Mx5Italia
nuova Alfa Romeo Giulia - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: nuova Alfa Romeo Giulia (/thread-28832.html)



nuova Alfa Romeo Giulia - giova85 - 26-06-2015

Doppiaeffe Ha scritto:[ATTACH=CONFIG]38574[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]38575[/ATTACH]

hai già cambiato versione, prima dicevi che "La maserutti di cui parli é la copia della serie 3 ...." ora è solo il fanale simile.
Bon dai, chiudo qui che non serve un ulteriore commento a riguardo.



nuova Alfa Romeo Giulia - misterz - 26-06-2015

Quindi riassumendo:
A qualcuno la Giulia piace tantissimo
A qualcuno piace
Qualcuno aspetta di vederla
A qualcuno non piace
A qualcuno fa cagare.

Che c'è di strano?


nuova Alfa Romeo Giulia - dafde - 26-06-2015

niente, a me piace! Big Grin


nuova Alfa Romeo Giulia - lore87 - 26-06-2015

Normale che non piaccia a tutti.
La questione dinamica invece è leggermente più obbiettiva.
Spero che ci sia il tempo per affinarne l'handling.


nuova Alfa Romeo Giulia - Fly Lemon - 26-06-2015

Partiamo da un punto fermo, anzi due punti fermi:

1- Le case costruttrici devono vendere e vendono se il prodotto piace = per andare sul sicuro cerchiamo di rielaborare le linee vincenti dei concorrenti o i flussi stilistici (se piace piu' questo termine) in modo da evolverli in chiave un po' piu' personale o che comunque rispecchi certi criteri di marchio

2- Le case costruttrici sono OBBLIGATE a seguire certe regole: regole che riguardano la sicurezza attiva/passiva, quella dei pedoni, la penetrazione aerodinamica volta alla riduzione dei consumi, nonche' una linea che piaccia.

Va da se che con questi presupposti i miracoli non si fanno. Purtroppo i tempi della VERA GIULIA in cui l'aerodinamica non esisteva, il mondo dell' auto era ancora quasi tutto da inventare, della sicurezza attiva, passiva e dei pedoni non se ne curavano per il semplice fatto che non sapevano neppure cosa fosse la sicurezza, quindi con questi presupposti non si puo' pensare che le nuove generazioni di vetture abbiano delle linee innovative e personali...non a caso negli anni scorsi abbiamo assistito ad un continuo "remake" di vecchi modelli a partire dalla mini per arrivare alla 500 passando per New Beetle.

Detto questo, a me "l'accrocchio" estetico di Alfa Romeo, a differenza di quello di Mazda con l' ND piace molto (l'ND a me personalmente fa cagher e non ci torno sopra su che accrocchio di linee sia per me, ma "de gustibus non disputandum est"). Certo, e' la versione sportiva quindi grazie al casso che sia affascinante, pero' vista l'intenzione del nuovo corso Alfa, ovvero essere il marchio "sportivo da semi-barboni" del gruppo FiCA (quello non da barboni e' ferrari) penso che le basi siano valide e che una caratterizzazione sportiva si possa avere anche con le versioni base.

Sicuramente sara' un' auto che, a differenza di Giulietta (e se non ricordo male anche 159) a livello tecnico sara' un salto in avanti e non uno indietro (e meno male!): qui si parla di quadrilatero alto davanti (come 156/147, ovvero quello che nonostante la TA permetteva di rendere comunque piacevoli le sensazioni di guida), trazione posteriore e multilink dietro...con la giulietta si passo' da un quadrilatero alto davanti presente sulla 147/156 ad un McPherson da due soldi sputtanando tutto il concetto di sportivita' che di fatto faceva vendere Alfa Romeo.

Ora vedremo il mercato come reagira', anche a confronto con prezzi/dotazioni: a mio avviso se l'auto piace ed e' assemblata bene puo' tranquillamente spadroneggiare nel suo segmento spopolando nei confronti delle Krukke. Il Brand Alfa fuori dall' Italia e' ancora visto come un Grande Brand, nonostante le cacate fatte negli anni scorsi (parlo di 166/145/146 ed in parte 155), soprattutto negli USA.
Da noi si sa...l'erba del vicino e' sempre piu' verde (per qualcuno anche piu' buona:hahaSmile, per cui ho il presentimento che sara' piu' vincente all' estero che qui


nuova Alfa Romeo Giulia - angeloc4 - 26-06-2015

Fly Lemon Ha scritto:.....
Purtroppo i tempi della VERA GIULIA in cui l'aerodinamica non esisteva, il mondo dell' auto era ancora quasi tutto da inventare, della sicurezza attiva, passiva e dei pedoni non se ne curavano per il semplice fatto che non sapevano neppure cosa fosse la sicurezza....
Forse dimentichi gli studi fatti allora per la coda tronca della Giulia e la carrozzeria ad assorbimento degli urti.


nuova Alfa Romeo Giulia - lore87 - 26-06-2015

Ci sono ancora auto stupende come linee. In casa Alfa ad esempio per me la 8c è un'opera d'arte. Chiaramente la Giulia è una berlina. Sportiva ma berlina.
Chiaro che non possa essere bella come una GT o spider.
Non dimentichiamoci poi che le auto moderne hanno anche fatto molti passi in avanti in tutti i campi praticamente.


nuova Alfa Romeo Giulia - angeloc4 - 26-06-2015

Questa auto sarebbe dovuta uscire nel 1960.Poi per motivi per niente tecnici ne fu bloccata la produzione.        


nuova Alfa Romeo Giulia - -malleus- - 26-06-2015

Fly Lemon Ha scritto:Partiamo da un punto fermo, anzi due punti fermi:

1- Le case costruttrici devono vendere e vendono se il prodotto piace = per andare sul sicuro cerchiamo di rielaborare le linee vincenti dei concorrenti o i flussi stilistici (se piace piu' questo termine) in modo da evolverli in chiave un po' piu' personale o che comunque rispecchi certi criteri di marchio

2- Le case costruttrici sono OBBLIGATE a seguire certe regole: regole che riguardano la sicurezza attiva/passiva, quella dei pedoni, la penetrazione aerodinamica volta alla riduzione dei consumi, nonche' una linea che piaccia.

Va da se che con questi presupposti i miracoli non si fanno. Purtroppo i tempi della VERA GIULIA in cui l'aerodinamica non esisteva, il mondo dell' auto era ancora quasi tutto da inventare, della sicurezza attiva, passiva e dei pedoni non se ne curavano per il semplice fatto che non sapevano neppure cosa fosse la sicurezza, quindi con questi presupposti non si puo' pensare che le nuove generazioni di vetture abbiano delle linee innovative e personali...non a caso negli anni scorsi abbiamo assistito ad un continuo "remake" di vecchi modelli a partire dalla mini per arrivare alla 500 passando per New Beetle.

Detto questo, a me "l'accrocchio" estetico di Alfa Romeo, a differenza di quello di Mazda con l' ND piace molto (l'ND a me personalmente fa cagher e non ci torno sopra su che accrocchio di linee sia per me, ma "de gustibus non disputandum est"). Certo, e' la versione sportiva quindi grazie al casso che sia affascinante, pero' vista l'intenzione del nuovo corso Alfa, ovvero essere il marchio "sportivo da semi-barboni" del gruppo FiCA (quello non da barboni e' ferrari) penso che le basi siano valide e che una caratterizzazione sportiva si possa avere anche con le versioni base.

Sicuramente sara' un' auto che, a differenza di Giulietta (e se non ricordo male anche 159) a livello tecnico sara' un salto in avanti e non uno indietro (e meno male!): qui si parla di quadrilatero alto davanti (come 156/147, ovvero quello che nonostante la TA permetteva di rendere comunque piacevoli le sensazioni di guida), trazione posteriore e multilink dietro...con la giulietta si passo' da un quadrilatero alto davanti presente sulla 147/156 ad un McPherson da due soldi sputtanando tutto il concetto di sportivita' che di fatto faceva vendere Alfa Romeo.

Ora vedremo il mercato come reagira', anche a confronto con prezzi/dotazioni: a mio avviso se l'auto piace ed e' assemblata bene puo' tranquillamente spadroneggiare nel suo segmento spopolando nei confronti delle Krukke. Il Brand Alfa fuori dall' Italia e' ancora visto come un Grande Brand, nonostante le cacate fatte negli anni scorsi (parlo di 166/145/146 ed in parte 155), soprattutto negli USA.
Da noi si sa...l'erba del vicino e' sempre piu' verde (per qualcuno anche piu' buona:hahaSmile, per cui ho il presentimento che sara' piu' vincente all' estero che qui

Però' credo che una attuale Giulietta QV col 1750 T alla vecchia 147 GTA col mitico busso e il mitico quadrilatero alto gli cachi in bocca in ogni situazione.


Inviato non da computer


nuova Alfa Romeo Giulia - lore87 - 26-06-2015

Il Mc Pherson è stato scelto per la Giulietta solo perché costa di meno e le concorrenti lo montano.
È stata una scelta (per me sbagliata).
Da li a dire che la Giulietta sia un catorcio ne passa. È semplicemente simile ai competitor. Mentre la 147 a livello dinamico era migliore