![]() |
e se vendessi tutto per una elise? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: e se vendessi tutto per una elise? (/thread-28868.html) |
e se vendessi tutto per una elise? - Unwelcome guest - 04-07-2015 Io i miei attacchi sospensione li bucai da solo Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk e se vendessi tutto per una elise? - breonen2 - 04-07-2015 Da guidare vedrai che non ti delude. Parti dal presupposto che non è da traversi. Non so come guidi ma va usata pulita... Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk e se vendessi tutto per una elise? - Burton - 06-07-2015 breonen2 Ha scritto:No, molto più semplice. Gli attacchi delle sospensioni sono fissato al telaio con 2 bulloni. Si sostituiscono gli attacchi con altri buca.i in modo diverso per modificare l'altezza dell'auto Attenzione però, chiariamo meglio: le staffe delle sospensioni che si avvitano al telaio, si riforano per abbassare le altezze della macchina, esisteva anche un kit ufficiale che come pratica diffusa, consentiva di sostituire i koni rossi originali con ammo bilstein della seconda serie. e se vendessi tutto per una elise? - Fly Lemon - 06-07-2015 -malleus- Ha scritto:- dimenticavo, leva del cambio degna di un iveco rispetto all' NA. Guarda che i vecchi Daily e turbodaily con lo ZF con 1a in basso a sx sono favolosi! :love_: Lo avevo nel vecchio camper dei miei ed era gustosissimo: innesti secchi, precisi....mica come quel cesso che ha il ducato che ho ora (anno 2001)! Cambi schifosi? Il 4 marce della Uno 45....beh, sì, quello si assomiglia molto al cambio lotus...ma il problema lì sono le corde che fanno un giro da schifo. Migliora molto con le corde motorsport, ma costano come un rene al mercato nero e se vendessi tutto per una elise? - Fly Lemon - 06-07-2015 A parte tutto. Ti hanno gia' dato tutti i loro pareri con osservazioni importantissime. Da parte mia ti dico poco o niente, per quanto a mio avviso sono cose importanti: - Carrozzeria in Vetroresina: un clam costa mediamente 5000€....e' vero, e' un muso (o un *****) completo e riparati costano meno, ma non certamente 200€ come un parafango nuovo di una Mx5....se su una Mx5 ammacchi un parafango o un paraurti te la cavi con poche centinaia di euro, con una Lotus sono fogli da 1000€ (che non esistono....dicono....fino a che non compri una Lotus...a quel punto ad Ethel sono autorizzati alla stampa dei fogli da 1000) - Toe Link che saltano: Willy l'anno scorso a Misano per colpa di un toe link ha devastato una speedster: era in pista, incidente spettacolare, 4 o 5 auto coinvolte, ma e' andato bene per il rotto della cuffia. Il problema purtroppo non si risolve sostituendoli con altri perche' anche sostituendoli sembra che il problema rimanga (ed e' pericoloso) - Auto inglese: ok, gli inglesi sono fichi, ma sono quelli che fanno casino con l'impianto elettrico, che usano le chiavi in pollici (e sulla elise, almeno sulla S1 molti pezzi hanno chiavi in pollici), che non sono certo rinomati come i tedeschi o i jappo per assemblaggie cura costruttiva - Manutenzione: sono auto semplici, il motore e' lo stesso che montavano le rover da 2 spicci comprate dal vecchietto col cappello, tutti sanno piu' o meno metterci le mani MA....come Porsche & Co. hanno valore se la manutenzione viene seguita da officine autorizzate o da quei 3-4-5 "guru" riconosciuti da molti al pari, se non superiori, alla rete ufficiale (vedi Santilli, Romani, Emilio Iannaccone ecc.). Siamo d'accordo che per fare un cambio olio non serve essere scienziati o super preparatori, pero' per cliente-tipo questo genere di cose e' determinante per l'acquisto di una macchina: per assurdo vale piu' una macchina vissuta, chilometrata, ma con i tagliandi ufficiali che una macchina perfetta, con pochi km, usata con criterio, ma con i tagliandi fatti "da soli in garage perche' so come farli". Lo so, e' una cazzata, ma tant'e'.... Personalmente come uso quotidiano o semi-quotidiano la eviterei. Se al contrario lo fai per divertimento e possibile rivalutazione futura, non ti scoccia spendere dei soldi per semplici tagliandi ufficiali ecc. allora ha un senso e se vendessi tutto per una elise? - Dandi - 06-07-2015 Fly Lemon Ha scritto:Cambi schifosi? Il 4 marce della Uno 45....beh, sì, quello si assomiglia molto al cambio lotus...ma il problema lì sono le corde che fanno un giro da schifo. Migliora molto con le corde motorsport, ma costano come un rene al mercato nero Il cambio Rover se ben regolato e dotato degli accorgimenti giusti non è affatto schifoso Fly Lemon Ha scritto:- Carrozzeria in Vetroresina: un clam costa mediamente 5000€....e' vero, e' un muso (o un *****) completo e riparati costano meno, ma non certamente 200€ come un parafango nuovo di una Mx5....se su una Mx5 ammacchi un parafango o un paraurti te la cavi con poche centinaia di euro, con una Lotus sono fogli da 1000€ (che non esistono....dicono....fino a che non compri una Lotus...a quel punto ad Ethel sono autorizzati alla stampa dei fogli da 1000) Con un po' di buona volontà un clam usato lo si trova per 1000€ se non sono spaccati in mille pezzi sono riparabili con una spesa inferiore se non sono riparabili il problema non sono i 1000€ del clam ma quello che c'è sotto Fly Lemon Ha scritto:- Toe Link che saltano: Willy l'anno scorso a Misano per colpa di un toe link ha devastato una speedster: era in pista, incidente spettacolare, 4 o 5 auto coinvolte, ma e' andato bene per il rotto della cuffia. Il problema purtroppo non si risolve sostituendoli con altri perche' anche sostituendoli sembra che il problema rimanga (ed e' pericoloso) Basta controllarli spesso e cambiarli ogni 20/30000km se si rompessero di colpo e senza preavviso saremmo tutti morti Fly Lemon Ha scritto:- Auto inglese: ok, gli inglesi sono fichi, ma sono quelli che fanno casino con l'impianto elettrico, che usano le chiavi in pollici (e sulla elise, almeno sulla S1 molti pezzi hanno chiavi in pollici), che non sono certo rinomati come i tedeschi o i jappo per assemblaggie cura costruttiva Mai trovato una vite imperiale e dire che me la sono smontata tutta Fly Lemon Ha scritto:- Manutenzione: sono auto semplici, il motore e' lo stesso che montavano le rover da 2 spicci comprate dal vecchietto col cappello, tutti sanno piu' o meno metterci le mani MA....come Porsche & Co. hanno valore se la manutenzione viene seguita da officine autorizzate o da quei 3-4-5 "guru" riconosciuti da molti al pari, se non superiori, alla rete ufficiale (vedi Santilli, Romani, Emilio Iannaccone ecc.). Siamo d'accordo che per fare un cambio olio non serve essere scienziati o super preparatori, pero' per cliente-tipo questo genere di cose e' determinante per l'acquisto di una macchina: per assurdo vale piu' una macchina vissuta, chilometrata, ma con i tagliandi ufficiali che una macchina perfetta, con pochi km, usata con criterio, ma con i tagliandi fatti "da soli in garage perche' so come farli". Meglio comprarne una dritta ma "con i corvi nel motore" (cit.) piuttosto che credere a ciò che millanta il venditore Secondo me si parla un po' troppo per sentito dire e con troppa approssimazione Bisso mi sembra abbastanza spanner friendly da non dovere farsi stuprare continuamente dai soliti noti in più non sarebbe esattamente utilizzata come una prima macchina anche qui andiamo sul personale visto che c'è chi ha una 7 come unica auto quindi non vedo particolari controindicazioni anzi aggiungo che tiene il mercato piuttosto bene che si rischia di rivenderla a più di quanto la si è pagata e se vendessi tutto per una elise? - -malleus- - 07-07-2015 Dandi Ha scritto:Il cambio Rover se ben regolato e dotato degli accorgimenti giusti non è affatto schifoso Ti quoto di buon grado su tutto tranne che per il cambio: se hai provato quello di una NA in condizioni smaglianti quello rover a confronto fa discretamente ridere ![]() Inviato non da computer e se vendessi tutto per una elise? - Dandi - 07-07-2015 -malleus- Ha scritto:Ti quoto di buon grado su tutto tranne che per il cambio: se hai provato quello di una NA in condizioni smaglianti quello rover a confronto fa discretamente ridere Mai detto che sia migliore anche perché corde contro leveraggio direttamente sul cambio è una sfida impari però con short shifter, boccole in nylatron e regolazioni certosine la situazione migliora parecchio e se vendessi tutto per una elise? - lore87 - 07-07-2015 Certo che per dover cambiare i toe link ogni 20-30 km e avendo visto vari pezzi rotti deduco che è proprio un errore progettuale. Incredibile A meno che Lotus li consideri come materiale da sostituire periodicamente come alcuni uniball di alcune kit car e se vendessi tutto per una elise? - Dandi - 07-07-2015 Sì decisamente però è pieno di gente che ha fatto migliaia di chilometri di pista controllandoli e sostituendoli non ha avuto problemi inoltre si può parlare di problema se non si utilizzano i balljoint aggiornati e se si gira sempre con le semislick di gente a cui hanno ceduto solo con le stradali non ne ho mai sentita |