Mx5Italia
La mia piccola Laguna Blue - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: La mia piccola Laguna Blue (/thread-28901.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23


La mia piccola Laguna Blue - Elwood Blues - 10-05-2016

xVoLCoM93x Ha scritto:ho parlato con il carrozziere e purtroppo il danno è serio... si parla di 4-5k euro e di tagliare mezza macchina... sicuramente non verrò mai risarcito di tale cifra... aspettiamo gli esiti del perito... ma la vedo male... Sad

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Se la vettura è iscritta ASI con CRS, hai più possibilità. Ruoteclassiche la valuta 5000€.

In questi casi un avvocato o uno studio di infortunistica serio aiutano parecchio. Wink

Buona fortuna!


La mia piccola Laguna Blue - Alessandro - 10-05-2016

Quoto Elwood se iscritta ASI la valutazione é quella di ruoteclassiche.


La mia piccola Laguna Blue - xVoLCoM93x - 10-05-2016

la Mazdina era stata iscritta (ASI+CRS) dal precedente proprietario. Speriamo...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


La mia piccola Laguna Blue - rambosiena - 10-05-2016

Pure a me successe, uno mi fece manovra sullo sportello e mi ruppe pure l'hard top il danno era alto, ma essendo ASI mi risarcirono circa 4800 euro.. Quindi non farti tanti scrupoli e chiedi il più possibile

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


La mia piccola Laguna Blue - Mexo Cinqo - 10-05-2016

Sbaglio o deve essere a tuo nome l' iscrizione ASI ?


La mia piccola Laguna Blue - Andrea72 - 11-05-2016

Mexo Cinqo Ha scritto:Sbaglio o deve essere a tuo nome l' iscrizione ASI ?
mi sa che hai ragione Mexo.


La mia piccola Laguna Blue - enrymx5 - 11-05-2016

Mexo Cinqo Ha scritto:Sbaglio o deve essere a tuo nome l' iscrizione ASI ?

Infatti l'assicurazione ha chiesto esplicitamente di cambiare l'intestazione del CRS che era a nome del precedente proprietario. Costo è di soli 10 euro ma mi sono dovuto iscrivere all'ASI.


La mia piccola Laguna Blue - CJ_ - 11-05-2016

ASI o non ASI, han torto, pagano e stanno zitti.
Digli di ringraziare la sua buona stella che i figli non si son fatti nulla.

Il carrozziere cosa ti ha preventivano come danno ?


La mia piccola Laguna Blue - Enrico - 11-05-2016

xVoLCoM93x Ha scritto:Speriamo...
volcom di sicuro sono finiti i tempi in cui se ti urtavano potevi far bei soldini
però
il torto è torto ed i danni vanno pagati
hai profusione di foto che testimoniano il perfetto stato dell'auto, fatti valere

con una botta simile inoltre sarebbe lecito aspettarsi danni fisici, che possono manifestarsi anche nei giorni successivi il sinistro

---------------------------------------------
Rc auto: se il danno supera il valore del mezzo
(www.StudioCataldi.it)

Frequentemente accade che, a seguito di un incidente stradale, l'autovettura coinvolta subisca danni che superano il proprio valore, come emergente dalle quotazioni ufficiali.
In tal caso si suole parlare di riparazione cd. antieconomica.
Il risarcimento per equivalente
A fronte di tale circostanza, le assicurazioni tendono a non risarcire il danno effettivamente subito dall'autovettura ma il valore del mezzo ante-sinistro.

In buona sostanza, al risarcimento in forma specifica, che consiste nella rimozione delle conseguenze dannose derivanti dal sinistro attraverso la corresponsione al danneggiato della somma ritenuta necessaria per le riparazioni, si sostituisce il risarcimento per equivalente, consistente, invece, nella corresponsione al danneggiato di una somma pari al valore del mezzo prima del sinistro.

Trova applicazione l'art. 2058 del codice civile, in base al quale, anche a fronte della richiesta da parte del danneggiato della reintegrazione in forma specifica, il giudice può disporre il risarcimento per equivalente qualora la prima risulti eccessivamente onerosa per il debitore e non costituisca la modalità più conveniente di rimediare al danno cagionato.

È, in sostanza, ostacolato l'arricchimento senza causa del danneggiato.

La "notevole" differenza tra valore del mezzo e danno subito
Occorre precisare che, in concreto, l'orientamento giurisprudenziale prevalente tende a non rinvenire l'eccessiva onerosità della riparazione sempre nel caso in cui il valore commerciale del mezzo sia inferiore all'ammontare richiesto per il ripristino dello status quo ante, ma solo laddove tale valore sia notevolmente inferiore all'importo necessario per le riparazioni: solo in questo caso, infatti, si può dire di essere di fronte ad un onere eccessivo per il danneggiante e ad una lucupletazione del danneggiato. In tal senso si vedano, ad esempio, Cass. n. 21012/2010, Cass. n. 1721/2012 e Cass. n. 24718/2013.

Elementi che influenzano la valutazione di antieconomicità della riparazione
Oltretutto, nel valutare l'antieconomicità della riparazione non è possibile prescindere da una serie di fattori ulteriori che contribuiscono a determinare in concreto se una riparazione sia antieconomica o no.
Il valore del mezzo ante-sinistro, infatti, va maggiorato delle spese di immatricolazione di una nuova autovettura o del passaggio di proprietà in caso di acquisto di un'autovettura usata, del fermo per il reperimento della nuova autovettura e del bollo e dell'assicurazione che non sono stati goduti, oltre che delle spese di demolizione del relitto, detratto l'eventuale valore del relitto stesso, nonché del trasporto dell'auto al demolitore se questa non è marciante.

Ottime condizioni del veicolo
Peraltro spesso accade che il veicolo, sebbene abbia in astratto un valore ante-sinistro inferiore rispetto all'importo necessario per provvedere alla riparazione, nel concreto si trovi in ottime condizioni e abbia una particolare funzionalità, che non lo rendono agevolmente sostituibile con altro veicolo teoricamente paragonabile.
Dando prova dello stato del veicolo (ad esempio attraverso fatture di revisione, fotografie, chilometraggio basso, etc.) il danneggiato potrà in questi casi vedere riconosciuto il proprio diritto al risarcimento in forma specifica.


La mia piccola Laguna Blue - Vinz - 11-05-2016

Ti cito la mia recentissima esperienza diretta. Mi hanno tamponato la E34 ferma dal gommista, sfondando la portiera posteriore, graffiando la fiancata, scardinando paraurti e faro.
L'auto è stata iscritta ASI dal vecchio prop. e ho allegato doc. E' venuto il perito della compagnia con cui è assicurata, specializzato in auto d'epoca. Il risarcimento non è stato esagerato e dovrò comunque ripararla senza strafare, ma ha superato le aspettative, perchè l'auto vale pochissimo.