![]() |
GDA-lampo Rally Design (pinze e ripartitore Wilwood) - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Vendo e compro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-8.html) +--- Forum: Gruppi d'acquisto (https://www.mx5italia.com/forum/forum-34.html) +--- Discussione: GDA-lampo Rally Design (pinze e ripartitore Wilwood) (/thread-30206.html) |
GDA-lampo Rally Design (pinze e ripartitore Wilwood) - ricky66 - 10-03-2016 ok. io ci sono per : ripartitore frenata tubi giusti per wilwood anteriori eventuali pastiglie anteriori per uso stradale "veloce" (molta guida su passi montani) GDA-lampo Rally Design (pinze e ripartitore Wilwood) - Giova636 - 10-03-2016 Alberto, tu mi conosci....sai l'utilizzo che ne faccio io.....strada quotidiana (guido bello sportivetto), giretti in montagna e 2/3/4 volte l'anno pista. Per ora ho utilizzato ebc black e red e mi sono trovato discretamente bene. Userò i tuoi dischi baffati.....quindi mi affido a te per la scelta della pastiglia anteriore e posteriore (pinza originale). GDA-lampo Rally Design (pinze e ripartitore Wilwood) - intru - 14-03-2016 Al io tubi e olio come per tutti. Pastiglie vedi tu sai che mi fido Inviato dal mio iPhone GDA-lampo Rally Design (pinze e ripartitore Wilwood) - Marco2182 - 15-03-2016 News? Guida acquisto pastiglie etc? Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk GDA-lampo Rally Design (pinze e ripartitore Wilwood) - alex zanardi - 15-03-2016 per le pinze ho inviato una mail questa mattina per sapere se il bonifico gli è arrivato, ma gli ubriacons se la prendono molto comoda..... GDA-lampo Rally Design (pinze e ripartitore Wilwood) - Mondiale Racing Srl - 18-03-2016 Ciao a tutti, perdonate l'attesa ma è stata una settimana full. Avrei voluto scrivere una guida sulla scelta tra i vari marchi e mescole pastiglie, ma al momento pratico di elencare tutte le tipologie disponibili, mi rendo conto che la scelta è assai limitata: Ferodo Racing DS2500 EBC Yellowstuff (al momento non in produzione) Wilwood Restando su un marchio italiano a questo punto consiglierei le Ds2500 per tutti: sono ottime per l'utilizzo misto strada/pista, non sporcano eccessivamente (meno delle Yellowstuff), non sono aggressive sui dischi. A seconda del tipo di disco freno utilizzato potrebbero fischiare leggermente, soprattutto nelle frenate leggere a freddo. Il coefficiente d'attrito è medio già a basse temperature, il che si traduce in frenata pronta e sicura anche a freddo. Il rapporto prezzo/prestazioni/durata pastiglia e disco è tra i migliori sul mercato. Per i più pistaioli e per chi ha auto pesantemente preparate, si potrebbe optare per la mescola racing "DS UNO" (tra le migliori mescole che abbia mai provato personalmente); unico problema è che viene prodotta solamente su richiesta di almeno 5/6 set, ed i tempi sono piuttosto lunghi (un paio di mesi). I prezzi di listino ed Iva Compresa delle mescole sopracitate sono i seguenti: DS2500 = 81,59€ DS UNO = 107,69€ A seconda delle quantità ordinate vi proporrò il miglior prezzo possibile. Parliamo di liquido freni, ecco i miei consigli per i vari utilizzi: - AP Racing RadiCal R1 = Dot 3 di elevata qualità, adatto a chi fa un uso stradale dell'auto e/o poche puntate in pista all'anno. Necessita di esser sostituito ogni 18 mesi al massimo (consiglio ogni anno), utilizzabile per freni e frizione. - AP Racing RadiCal R2 = Dot 4 con punto di ebollizione a secco molto alto (312°), ideale per chi va spesso in pista o fa un uso intenso (esempio in montagna). Consiglio vivamente la sostituzione ogni 12 mesi max; utilizzabile per freni e frizione. - AP Racing RadiCal R3 = Dot 4 con punto di ebollizione a secco altissimo (325°), ideale per uso intensivo in pista o per chi ha soventi problemi di temperature molto alte nelle pinze. Utilizzo prettamente Racing, da sostituire ogni 3 mesi; utilizzabile per freni e frizione. - Pagid RBF = Fluido freni ad esclusivo uso racing, tra i più alti punti di ebollizione sul mercato (340°), sconsigliato per uso stradale, necessita di esser sostituito molto spesso. - Castrol SRF = supera lo standard Dot 4, fluido di elevatissima qualità, punto di ebollizione a secco molto alto (310°), così come quello umido (270°), ciò permette di avere sempre una prestazione sempre elevata ed intervalli di manutenzione prolungati, consiglio la sostituzione ogni 18 mesi; utilizzabile per freni e frizione. Tutti gli intervalli di manutenzione sono leggermente prolungabili se si fanno spesso spurghi + rabbocco, in tal modo si va ad eliminare il fluido contenuto nelle pinze freno (zona in cui si contamina con acqua e si deteriora ad alte temp.), ed aggiungendone di nuovo nel reservoir si avrà sempre un fluido "fresco". Operazione sempre consigliata dopo ogni uso intensivo in pista. Tutti i fluidi sopra elencati sono forniti in comodi flaconi da 0,5 Litri, tranne per il Castrol che viene prodotto solo in confezione da 1,0 Litri; l'olio che non si utilizza ca tenuto in un luogo asciutto, meglio se sigillato in una busta ermetica. Ricordo che il problema di ogni fluido freni è igroscopicità, ovvero la tendenza di assorbire l'acqua dall'ambiente (condensa), ciò ne riduce moltissimo il punto di ebollizione, l'unico fluido che soffre meno di questo problema è appunto il Castrol; per questo è tanto apprezzato da chi fa un uso promiscuo dell'auto e non vuole/può fare tanti spurghi o sostituzioni del liquido. Ecco i prezzi di listino (Iva compresa) a flacone dei vari fluidi: - AP Racing RadiCal R1 = 13,10€ - AP Racing RadiCal R2 = 33,33€ - AP Racing RadiCal R3 = 38,21€ - Pagid RBF = 40,26€ - Castrol SRF = 115,90€ Ovviamente anche questi prezzi saranno scontati a seconda del numero di adesioni/richieste. Se qualcuno avesse domande sarò lieto di chiarire ogni dubbio. A presto! GDA-lampo Rally Design (pinze e ripartitore Wilwood) - Giova636 - 18-03-2016 Io direi proprio che ferodo ds2500 e liquido APracing r1 facciano il mio caso.... Come disco vorrei prendere i tuoi, baffati... Qualche tuo cliente ha già usato questa accoppiata? Al posteriore pure vorrei prendere la stessa tipologia di disco e usare magari delle YellowStuff... Mancano all'appello i tubi....anteriori e i posteriori. GDA-lampo Rally Design (pinze e ripartitore Wilwood) - Alberto T - 18-03-2016 Giova636 Ha scritto:Io direi proprio che ferodo ds2500 e liquido APracing r1 facciano il mio caso.... Come disco vorrei prendere i tuoi, baffati... Qualche tuo cliente ha già usato questa accoppiata?Il buon Zanardi usa già da tempo i nostri dischi + le DS2500 e credo proprio che si trovi bene; direi che per te andranno benone. Per i tubi attendo le misure prima di comunicare un prezzo esatto. Ciao! GDA-lampo Rally Design (pinze e ripartitore Wilwood) - intru - 20-03-2016 Ciao Al. Per me ds2500. Olio vedi tu. Ho ancora un po di questo che mi hai dato tu, ma nn so che codice sia. Ciao Ste ![]() Inviato dal mio iPhone GDA-lampo Rally Design (pinze e ripartitore Wilwood) - ricky66 - 21-03-2016 alex zanardi Ha scritto:per le pinze ho inviato una mail questa mattina per sapere se il bonifico gli è arrivato, ma gli ubriacons se la prendono molto comoda..... si sono fatti vivi? |