Mx5Italia
Pellicole per fari: applicazione & impressioni. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html)
+--- Discussione: Pellicole per fari: applicazione & impressioni. (/thread-9464.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16


Pellicole per fari: applicazione & impressioni. - aircooled - 05-03-2011

7even Ha scritto:ecco

[Immagine: wtdqh2.jpg]

bel risultato, da tenere in considerazione.

Cool


Pellicole per fari: applicazione & impressioni. - Tiro! - 22-03-2011

Aggiornamento sulle pellicole (rosse) al posteriore su NC:
Oggi la mia Nc compie 4 anni e l'ho portata a fare la revisione; ero preoccupato per l'effetto "arrossante" della pellicola sul giallo delle frecce... :oops:

E invece non m'hanno detto niente. :chessygrin:

Mi sembra che fossero anche piuttosto scrupolosi ma, molto probabilmente, la scarsa diffusione della nostra Mx, unita ad un lavoro (più o meno) ben fatto sui fari, li hanno fatti credere che fossero così di serie. :chessygrin:


Pellicole per fari: applicazione & impressioni. - aircooled - 22-03-2011

diciamo anche che da quando le revisioni le fanno i privati la cosa è diventata meno seria rispetto a quando lo faceva la motorizzazione.....senza nulla togliere alla efficenza e conformità della tua Mx5.
Io sono il primo a portare la 5oo (classe 1971) di famiglia a fare la revisone con un motore non suo,la marmitta non omologata il carburatore doppio corpo della panda 30.... non le aprono neanche il cofano per guardarci dentro.


Pellicole per fari: applicazione & impressioni. - Miller - 22-03-2011

La Panda 30 aveva l'alimentazione singola? Figata!


Pellicole per fari: applicazione & impressioni. - aircooled - 22-03-2011

aveva un carburtatore doppio corpo progressivo (Weber quasi uguale a quello della 850 special) che, con un colletore e qualche modifica ai prigionieri della testata si montava ai motori della 500 e della 126


Pellicole per fari: applicazione & impressioni. - axet - 10-04-2011

solo io sono cosi stronzo che dopo un mese mi ritrovo delle piaghe che si aprono verso l'esterno dei fari posteriori? le maledette si sono aperte in 2 punti creando una piega profonda un paio di cm....


Pellicole per fari: applicazione & impressioni. - Tiro! - 12-04-2011

axet Ha scritto:solo io sono cosi stronzo che dopo un mese mi ritrovo delle piaghe che si aprono verso l'esterno dei fari posteriori? le maledette si sono aperte in 2 punti creando una piega profonda un paio di cm....

a me, dopo un mese circa, si sono "riassorbite" tutte le bolle d'aria. Ormai, a distanza di mesi, è tutto ok.
C'è rimasta solo una bollina d'aria al centro di un faro. Probabilmente, ormai, dovrò tenermela. :haha:


Pellicole per fari: applicazione & impressioni. - [Slide] - 12-04-2011

Tiro! Ha scritto:a me, dopo un mese circa, si sono "riassorbite" tutte le bolle d'aria. Ormai, a distanza di mesi, è tutto ok.
C'è rimasta solo una bollina d'aria al centro di un faro. Probabilmente, ormai, dovrò tenermela. :haha:
quindi mi confermi che tengono su bene anche con la pioggia?


Pellicole per fari: applicazione & impressioni. - Tiro! - 12-04-2011

Con la pioggia e con i lavaggi con la lancia. Nessun problema di infiltrazioni d'acqua.


Pellicole per fari: applicazione & impressioni. - windson - 12-04-2011

Tiro! Ha scritto:a me, dopo un mese circa, si sono "riassorbite" tutte le bolle d'aria. Ormai, a distanza di mesi, è tutto ok.
C'è rimasta solo una bollina d'aria al centro di un faro. Probabilmente, ormai, dovrò tenermela. :haha:

In questi casi - come per le decalcomanie in genere - il consiglio che viene dato è di bucare la bolla con uno spillo, anche se la mia paura è che sparisca la bolla, ma che resti un'imperfezione ancor più visibile.