![]() |
[NA] La Bianchina di Pepi - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] La Bianchina di Pepi (/thread-19303.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
|
La Bianchina di Pepi - DNA54 - 30-09-2014 sicuramente un torsen va molto meglio del lamellare, e ti costa la metà di prendere un differenziale a rulli, che poi va anche fatto montare (soldi) e averlo sul bagnato non è per nulla bello... io col torsen non ho mai avuto perdite di trazione su una sola ruota, quando slitta lo fa su tutte e due le ruote insieme, e chi ho avuto dietro ha detto che in certe curve fatte in seconda la macchina lasciava due righi leggeri anche se non si intraversava sul forum inglese ce ne sono diversi a poco, brutti da vedere, ma è ciò che c'è dentro che ti interessa ![]() La Bianchina di Pepi - Pepi - 30-09-2014 io non credo di aver mai avuto la ruota in aria, forse a questo punto propendo per incolpare l'asfalto del pistino perchè il grip lo riprendeva quando la macchina era già dritta da qualche metro e non piegata sulla corda... boh a questo punto cerco un torsen 4.1 così in ogni caso irrobustisco il reparto e allungo un pelo il rapporto che male non mi fa... ![]() La Bianchina di Pepi - Bisso - 30-09-2014 DNA54 Ha scritto:sicuramente un torsen va molto meglio del lamellare, e ti costa la metà di prendere un differenziale a rulli, che poi va anche fatto montare (soldi) e averlo sul bagnato non è per nulla bello...dipende dall'assetto che hai, prima di montare gli ohlins che come ogni assetto rigido ha poca corsa, il torsen andava benissimo perché non avevo mai la ruota a bruciapelo. se le ruote sono entrambe a terra e hanno un minimo di grip il torsen blocca bene, se ad esempio hai una ruota sul ghiaccio non blocca nulla, è una caratteristica del differenziale ad ingranaggi. cos'è un differenziale a rulli? se ti riferisci al lamellare, comprarlo costa dagli 800 ai 1600 €, dipende dal modello scelto, poi va montato, e lì dipende dal meccanico... comunque se me lo sono montato io, dubito che Pepi abbia bisogno di un meccanico per farlo... i torsen si trovano a molto meno anche con scatola e conica, questo è chiaro, ma è un differenziale stradale e usato... resta sempre il miglior rapporto spesa/resa, ma non è un differenziale da corsa. chi ha detto che non è bello un lamellare sul bagnato? io uso la macchina tutti i giorni e ti garantisco che è bello. ![]() nelle auto da corsa viene usato su neve, ghiaccio, terra, asciutto, bagnato... se non fosse la soluzione più performante non la userebbero. ![]() Pepi Ha scritto:io non credo di aver mai avuto la ruota in aria, forse a questo punto propendo per incolpare l'asfalto del pistino perchè il grip lo riprendeva quando la macchina era già dritta da qualche metro e non piegata sulla corda...io il problema della ruota per aria ce l'ho sui tornanti in salita dove c'è il dente a metà curva, si vede anche nel video dell'ultimo raduno di auto storiche che ho fatto, ora ho montato una barra anteriore un pelo più grossa per limitare leggermente la cosa, ma comunque con il lamellare non è più fastidiosa. nei tornanti in pianura non credo che si alzi... è probabile che nel tuo caso sia solo colpa della potenza doppia rispetto alla mia! ![]() La Bianchina di Pepi - Pepi - 30-09-2014 Il fatto che mi meravigliava è che la macchina non mi partiva in sovrasterzo ma riprendeva aderenza scattando in avanti dopo qualche metro... La Bianchina di Pepi - Bisso - 30-09-2014 si beh potrebbe essere causato dal differenziale cotto a questo punto... se slitta una ruota sola o il differenziale blocca poco o hai una ruota per aria... che poi il vlsd dovrebbe bloccare anche a ruota sollevata. ma sottosterzo neanche? cioè girava, ma con una ruota che slitta? La Bianchina di Pepi - Pepi - 30-09-2014 Non so dirti perché non avvertivo nessuno slittamento ma solamente una accelerazione anomala (non legata ai giri motore) qualche metro dopo aver finito la curva... Quando partiva in derapata per l'eccessiva velocità o altro lo avvertivo chiaramente, mentre questo comportamento sul dritto era abbastanza strano per questo lo addebito alla trasmissione... La Bianchina di Pepi - Bisso - 30-09-2014 oh Dio, allora non so se ho interpretato bene.... cioè sentivi solo l'accelerazione ma i giri salivano normalmente? se non c'erano cose strane nei giri motore, non credo sia la trasmissione... cioè se la macchina resta costante su un regime di giri o slitta la frizione o slittano le ruote... o sei al minimo..... se sale di giri di botto o slitta di brutto o sei in folle! se senti una grande acelerazione o hai scoperto quando entra il turbo o qualcuno ti ha tamponato! :haha: altro non so! :haha: La Bianchina di Pepi - DNA54 - 30-09-2014 Bisso Ha scritto:dipende dall'assetto che hai, prima di montare gli ohlins che come ogni assetto rigido ha poca corsa, il torsen andava benissimo perché non avevo mai la ruota a bruciapelo. è un differenziale che blocca di botto il movimento relativo dei due alberi quando c'è un moto relativo eccessivo esempio (era uno dei miei desideri ^^) http://www.bacciromano.com/?p=prodotti&l=ita&cat1=25&cat2=80&mar=18&pcd=3955 immagina un amichetto del genere sul bagnato... per il resto, è vero che il torsen se hai una ruota alzata non ha efficacia, ma non credo che sia il caso del pepi Pepi Ha scritto:Non so dirti perché non avvertivo nessuno slittamento ma solamente una accelerazione anomala (non legata ai giri motore) qualche metro dopo aver finito la curva... continuo a pensare che ti girasse una ruota a vuoto, ma meno pippe e più fatti! fatti filmare da dietro mentre accade il fenomeno, così capiamo ![]() La Bianchina di Pepi - Pepi - 30-09-2014 Allora, i giri salivano normalmente ma l'accelerazione non era proporzionale e non a causa del motore (entrata in coppia o pressione), per questo non me lo spiegavo e pensavo alla strasmissione/differenziale... Poi magari è stata l'uninione di più cose tra gomme, asfalto e differenziale visto che avveniva solo in alcuni punti... La Bianchina di Pepi - Pepi - 30-09-2014 DNA54 Ha scritto:per il resto, è vero che il torsen se hai una ruota alzata non ha efficacia, ma non credo che sia il caso del pepiSei in contraddizione nello stesso messaggio ![]() Comunque no non avevo una ruota alzata e no da dietro non mi faccio fare nulla :p ![]() |