Mx5Italia
[124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Le cugine (https://www.mx5italia.com/forum/forum-16.html)
+--- Forum: Abarth e Fiat 124 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-77.html)
+--- Discussione: [124] Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 (/thread-27718.html)



Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - jeby - 19-01-2016

lore87 Ha scritto:Il bello è proprio che non c'è una botta di coppia. Ma è spalmata ai bassi-medi per poi calare agli alti. Tipico comportamento da turbina fatta per girare con basse portate. Diversamente si avrebbe più lag e la famosa botta di coppia ad alti giri che è divertente ma poco adatta alla guida pulita diciamo Big Grin
Poi basterà mettere un altro turbo per far continuare la spinta agli alti Big Grin Big Grin Big Grin altrimenti i preparatori non mangiano


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - MagyarMZ00 - 19-01-2016

Ora, capisco che si tratta del 170 cv ma da quanto vedo e a quanto ho potuto leggere sui forum Alfa Romeo (motore che monta anche la Giulietta) è troppo tutto sotto e muore troppo presto, un po' come gli Abarth stock (ovvio che se poi uno ci mette mano la storia cambia). Ok, non si parla di quei turbo anni 80 che sputavano fuoco e fiamme, ma comunque la curva di coppia è ad andatura esponenziale dal minimo fino al regime di coppia massimo che boh, sarà 2.000 / 2.500 giri fino a calare vertiginosamente a 5.500 giù di li? Non mi pare tutta sta gran bellezza. Cioè, si su altre vetture, ma nell'ottica di questo modello poco. Rimango dell'idea che i motori ideali sono quelli dell'ND, sia 1.5 che 2.0. Quando uscirà lAbarth ben venga comunque.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - jeby - 19-01-2016

È l'erogazione tipica dei turbo attuali: tutto e subiti, curva appiattita con l'elettronica per limiti del cambio, morte quando la girante ha finito di fare il suo lavoro. L'importante è azzeccare la rapportatura del cambio. Quello che perdi in allungo lo recupero con marce un po' più lunghe che ti puoi permettere data la notevole disponibilità di coppia.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - v3rsus - 19-01-2016

-malleus- Ha scritto:È' vero, meglio non farle andare troppo forti da stock ste carriole
Spendere migliaia di € poi , per cercare di tirare fuori qualche CV dagli skyactive sarà il nuovo trend dei miatisti....


Inviato non da computer

A sto punto meglio che la facevano con il 1.6 Mjet allora...320Nm di Coppia e anche se schiacci al minimo in 4° spinge come un v6 3.0l a benzina...Non scherziamo su...(ma nemmeno tanto visto che il 1.6 diesel che ho sul renegade è un motore a mio avviso più riuscito del 1.4MAir).


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - v3rsus - 19-01-2016

MagyarMZ00 Ha scritto:Ora, capisco che si tratta del 170 cv ma da quanto vedo e a quanto ho potuto leggere sui forum Alfa Romeo (motore che monta anche la Giulietta) è troppo tutto sotto e muore troppo presto, un po' come gli Abarth stock (ovvio che se poi uno ci mette mano la storia cambia). Ok, non si parla di quei turbo anni 80 che sputavano fuoco e fiamme, ma comunque la curva di coppia è ad andatura esponenziale dal minimo fino al regime di coppia massimo che boh, sarà 2.000 / 2.500 giri fino a calare vertiginosamente a 5.500 giù di li? Non mi pare tutta sta gran bellezza. Cioè, si su altre vetture, ma nell'ottica di questo modello poco. Rimango dell'idea che i motori ideali sono quelli dell'ND, sia 1.5 che 2.0. Quando uscirà lAbarth ben venga comunque.

Rispetto al 170 il 140cv ha ancora 500rpm in meno, fai te.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - -malleus- - 19-01-2016

v3rsus Ha scritto:A sto punto meglio che la facevano con il 1.6 Mjet allora...320Nm di Coppia e anche se schiacci al minimo in 4° spinge come un v6 3.0l a benzina...Non scherziamo su...(ma nemmeno tanto visto che il 1.6 diesel che ho sul renegade è un motore a mio avviso più riuscito del 1.4MAir).

Sinceramente non capisco dove vuoi arrivare... Una mx5 col MA turbo andrebbe nettamente di più in ogni condizione, consumerebbe meno e molto probabilmente sarebbe pure più affidabile...
Sul fatto che un turbo moderno faccia così ****re ci andrei piano a dirlo, o quantomeno avanzerei qualche esperienza in merito.
Io ho guidato un tjet per 200 mila km.
Nel mentre avevo una NA 1.8...
Oggi una NC 1.8

Sempre sognato di swappare il tjet nella mx in quanto a mio avviso non c'era proprio paragone..


Inviato non da computer


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Pepi - 19-01-2016

al limite una truccatina al fondino del contagiri, mettete 2K giri in più ad ogni tacca e siete a posto... Big Grin


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - v3rsus - 19-01-2016

-malleus- Ha scritto:Sinceramente non capisco dove vuoi arrivare... Una mx5 col MA turbo andrebbe nettamente di più in ogni condizione, consumerebbe meno e molto probabilmente sarebbe pure più affidabile...
Sul fatto che un turbo moderno faccia così ****re ci andrei piano a dirlo, o quantomeno avanzerei qualche esperienza in merito.
Io ho guidato un tjet per 200 mila km.
Nel mentre avevo una NA 1.8...
Oggi una NC 1.8

Sempre sognato di swappare il tjet nella mx in quanto a mio avviso non c'era proprio paragone..


Inviato non da computer

Tjet (155-180cv) gran motore, MAir 140-170 decisamente meno "piacevole"...Ho già commentato nei post precedenti le grosse differenze "in erogazione" dei due. Prova a scendere da una Gpunto abarth di qualche anno fa e salire su una mito QV di oggi. Poi mi dici cosa preferisci Wink.
I MAir consumano meno, sulla carta sono migliori(il cambio olio non puoi più farlo in cantina), ma le sensazione dei Tjet sono un bel ricordo (ok, non sono un cosworth 2.0 degli anni novanta, ma sono divertenti).

P.s. non voglio arrivare da nessuna parte, ho espresso il mio parere che sti benzina con erogazione da diesel e 100Nm in meno a parità di categoria non sono il massimo, per me.
A sto punto preferirei un diesel (per rimanere in casa fiat 1.6Mjet), consuma meno e ti "attacca" al sedile di più.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Pdor figlio di Kmer - 19-01-2016

insomma se la prossima NDFL esce col 1,3 90cv della gt junior senza limitatore saranno tutti contentissimi qua dentro ^_^

a vedere dalle curve di coppia e potenza (e dai pochi racconti letti) il 1,5 non mi pare proprio avvezzo agli alti giri, anzi, mi sembra il 90cv dei giorni nostri, pronto, elastico, molto fruibile, ma oltre ai 6000 inutile da tirare...non mi metterei a dire che il 1,4 fiat è inadatto rispetto ad un motore del genere, è semplicemente molto più corposo su tutto l'arco dei giri (fa strada!) e finisce 1000rpm prima.
così sulla carta, su una stradina di montagna la 124 potrebbe essere l'unica auto su telaio mx5 a riuscire a fare i sorpassi in salita decentemente.


Quelli che continuano ad aspettare… Fiat (/Abarth?) 124 - Gagio - 19-01-2016

Comunque ci sono delle cose che devono essere fatte in un certo modo.

Io non metterei mai un turbodiesel sotto un gokart o sotto una motocicletta, e nemmeno sotto una MX5. Coppia o non coppia, potenza o non potenza.

Nella vita ci sono anche la filosofia, il sentimento, la storia, il gusto; non solo la matematica.