![]() |
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Carrozzeria, capote ed esterni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-23.html) +--- Discussione: Guida al lavaggio e alla cura della mx5 (/thread-17920.html) |
Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Antonio - 16-01-2013 Ok grassie :chessygrin: Dunque visto che il motore della mia NA è letteralmente lercio, probabilmente mai pulito (so che comunque è meglio un motore sporco che uno tirato a lustro, quando vai a comprare..), vorrei pulirlo non dico alla perfezione, ma in modo da non dovermi smerdare come un minatore di carbone ogni volta che vado a controllare l'olio..e al tempo stesso non vorrei rischiare di compromettere l'impianto elettrico. Premesso ciò, come potrei fare? La mia idea era di mascherare con del cellophane le zone dove vi è componentistica dell'impianto elettrico, poi spruzzare sgrassatore (quale?) un pò ovunque, sciacquare con acqua a bassa pressione, infine asciugare tutto bene con soffiatore / aria compressa, liberare le zone elettriche, dare una pulitina anche là con straccio e olio di gomito, spruzzarci un pò di WD40 ed infine mettere in moto....... Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Pdor figlio di Kmer - 16-01-2013 LucaJones Ha scritto:(Elwood, permettimi il fuori tema. Ho cercato invano lo spezzone adatto su youtube, quindi non mi rimane che parafrasare ma non è veroooo! :haha: guarda che ogni tanto provo a lavarla anch'io :p hihihi ! Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 16-01-2013 Antonio Ha scritto:Ok grassie :chessygrin: prima cosa ti serve uno sgrassatore: io uso il supermafrasol della ma-fra, diluito in acqua 1:10 (una parte di prodotto e 10 di acqua), lo trovi anche al solito bep's e con un flacone ci puoi lavare i motori di tutto il forum :chessygrin: importante: è un prodotto molto potente, non usarlo puro e utilizzare i guanti. spruzzalo su una piccola zona da pulire, lo lasci agire per qualche secondo e poi lo lavori con un pennello o con stracci, poi risciacqui e fai un'altra zona. è inutile spruzzarlo subito dappertutto. l'unica parte da proteggere, secondo me, è la zona candele Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Antonio - 16-01-2013 Elwood Blues Ha scritto:prima cosa ti serve uno sgrassatore: io uso il supermafrasol della ma-fra, diluito in acqua 1:10 (una parte di prodotto e 10 di acqua), lo trovi anche al solito bep's e con un flacone ci puoi lavare i motori di tutto il forum :chessygrin: E quella dei fusibili no? Per le candele pensavo questo: sfilo le pipette, uso qualcosa per tappare i 4 fori (magari anche dei tappi di sughero o qualcosa del genere). Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 16-01-2013 Antonio Ha scritto:E quella dei fusibili no? Non mi pare entri acqua, se vuoi coprirla male non fa, l'importante è soffiare bene con il compressore I tappi possono essere un'idea, però devono tenere bene. Casomai non insistere troppo su quella zona (anche perchè lo sgrassatore tende ad ossidare il coperchio punterie che è in alluminio) Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 16-01-2013 LucaJones Ha scritto:(Elwood, permettimi il fuori tema. Ho cercato invano lo spezzone adatto su youtube, quindi non mi rimane che parafrasare me non capire : Sorry! : Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - LucaJones - 16-01-2013 Elwood Blues Ha scritto:me non capire : Sorry! : Volevo solo scherzare sull'inusuale fatto che Pdor intenda pulire la carrozzeria. Addirittura ha affermato l'intenzione di adoperare una claybar! La frase è la parafrasi di una battuta nel film The Peacemaker. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - CJ_ - 16-01-2013 E per una pulizia post inverno di 4 cestelli tipo i miei dove ? :chessygrin: Notavo che hanno qualche alone poco carino. Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - Elwood Blues - 16-01-2013 CJ_ Ha scritto:E per una pulizia post inverno di 4 cestelli tipo i miei dove ? :chessygrin: Per i tuoi cerchi il discorso cambia, perchè sono lucidati e senza trasparente. Per pulire bene la parte esterna che è molto delicata potresti usare shampoo, spugna (una piccola o comunque dedicata per i cerchi) e un pennello. Oppure un detergente per cerchi a base alcalina (non a base acida) es.: http://www.lacuradellauto.it/scholl-concepts-rim-7-wheel-cleaner-gel-pulitore-cerchi-500-ml.html. Dopo la pulizia vanno asciugati e rifiniti con un panno in microfibra. Per togliere gli aloni e proteggerli ti servirà per forza un polish per metalli, puoi prendere quello che vendono al bep's della meguiars oppure ti indirizzo su altro (es: http://www.lacuradellauto.it/esterni/cromature-e-metalli/dodo-juice-supernatural-fine-cut-metal-polish-100-ml.html) Per pulire il canale interno ti serve una spazzola apposta (tipo questa: http://www.lacuradellauto.it/daytona-speed-master-jr-wheel-brush.html, ma ne esistono di più economiche e un detergente come quello che ho indicato prima. 2/3 orette di lavoro ![]() Guida al lavaggio e alla cura della mx5 - CJ_ - 16-01-2013 Grazie ciccio! :chessygrin: |