![]() |
Roll Bar artigianale - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Vendo e compro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-8.html) +--- Forum: Gruppi d'acquisto (https://www.mx5italia.com/forum/forum-34.html) +--- Discussione: Roll Bar artigianale (/thread-24087.html) |
Roll Bar artigianale - alex zanardi - 23-10-2013 Gagio Ha scritto:(vecchio, molto vecchio) Alex Zanardi! ok però dentro son più cioffane di te :harhar: Roll Bar artigianale - Gagio - 23-10-2013 alex zanardi Ha scritto:ok però dentro son più cioffane di te :harhar: L'hai capito da come portavo la Uno a maggio? ![]() Roll Bar artigianale - Antonio - 23-10-2013 veramente ho scritto qualche post più indietro che comprerei un roll bar solo da produttori con un nome, mai da qualcuno improvvisato, per quanto il suo pedigree sia lodato da questo o quell'utente del forum..non mi serve il crash test euroncap Roll Bar artigianale - Britishgreen - 23-10-2013 alex zanardi Ha scritto:dal mio punto di vista non basta.... sono proprio gli ancoraggi principali che vanno modificati... Grazie Alex per il consiglio, è un ottima idea! tenere questo come base e aggiungere il resto! ![]() ![]() Roll Bar artigianale - alex zanardi - 23-10-2013 togliti il ciuccio di bocca quando guidi :haha::haha::haha: sabato ti fai vedere a Imola? Roll Bar artigianale - Phreno - 23-10-2013 Gagio Ha scritto:Eh, non vale, tutto *****. Dovevano usare un dummy. ma come fai a sapere se il dummy funziona? cioe' chi lo testa? chi dice che assomiglia a un corpo vero al 100%? cioe' capisci il nesso? adam kadmon in questo dissentirebbe non fate i fighi. Roll Bar artigianale - enrymx5 - 23-10-2013 Dangerfield78 Ha scritto:Lamierino??? Quella è una piastra in acciaio inox... se è come penso sarà almeno 2-3 mm e non è una roba che esce da una pressofusione o da uno stampo. Quella piastra è un laminato ricavato da una lavorazione meccanica... provate a sparargli con una pistola a pochi cm :happy: Scusa, ma vorrei un attimo chiarire un paio di cose. Tutto sta a come un elemento meccanico è caricato e alla sezione resistente del materiale. Una piastra da 2-3 mm (o più) può essere anche d'acciaio ma se caricata a flessione, sotto un cerco carico, si piega. Altra è la dinamica delle pallottole (impatto o urto). Quindi una piastra non piegata o nervata a flessione lascia il tempo che trova. Ma qui il problema è acuito dai punti di fissaggio che (puoi mettere anche 100 viti, cambia nulla) non sono più rigidi della parte che stai ancorando: sto parlando della lamiera del serbatoio. Per questo io nel post precedente dicevo che gli si piega addosso: gli ancoraggi seri sono sugli attacchi cintura per cui alla fine della fiera sono solo 2: e questo costituisce una cerniera, cioè la linea tra i 2 attacchi diventa un asse di rotazione in caso di deformazione della struttura. Ed è per questo che ho chiesto se non riescono proprio ad ancorarsi in ulteriori punti strutturali, giusto per evitare che si pieghi. Un carico dovuto a ribaltamento anche a soli 50 km/h è comunque bello tosto! Roll Bar artigianale - Gagio - 23-10-2013 E poi basta con questa approssimazione. Sembriamo un forum di novellini. Io vorrei proprio sapere quale utente del forum non ha mai preso a rivoltellate la propria piastra copriserbatoio! Chi e' questo principiante, eh? Chi e'? Esca allo scoperto. Roll Bar artigianale - Pepi - 23-10-2013 e qualcosa del genere? ![]() all'occorrenza si apre e ti ripara dal sole... Roll Bar artigianale - Gagio - 23-10-2013 Basta divagare, vado a spararmi alle gomme per provare l'assetto. |