![]() |
Batteria ibrida AGM/Litio Ultraleggera 5,4Kg - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Vendo e compro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-8.html) +--- Forum: Gruppi d'acquisto (https://www.mx5italia.com/forum/forum-34.html) +--- Discussione: Batteria ibrida AGM/Litio Ultraleggera 5,4Kg (/thread-26888.html) |
Batteria ibrida AGM/Litio Ultraleggera 5,4Kg - Jeega - 13-02-2015 montata su Impreza occhitondi Batteria ibrida AGM/Litio Ultraleggera 5,4Kg - Jeega - 09-03-2015 Ragazzi, essendo finita la promozione mi hanno comunicato il nuovo prezzo aggiornato in prima pagina, grazie Batteria ibrida AGM/Litio Ultraleggera 5,4Kg - skystar2 - 10-03-2015 premetto che non è mia intenzione screditare questa batteria, ma dopo tante ricerche ho scoperto vari cose interessanti che vi potrebbere interessare nella scelta di questa o di un'altra batteria. 1)tutte le batterie per auto devo essere omologate e superare una serie infinita di test, la norma è questa EN (Norma Europee) 60095-1, 2)quando compriamo una batteria e sull'etichetta c'e scritto 330en, significa che dopo essere stata testata a fondo, a -18°C è risucita ad erogare 330A prima che la tensione non sia scesa di una certa soglia 3)correnti di spunto o di picco, sono inutili da confrontare, c'e chi per valore di spunto indica il valore En, chi invece indica il valore a 0°C e chi a 27°C creando solo confusione, per la powerforce sappiamo che eroga 415A o come dimostrato nel video anche di piu ma a che temperatura -18°C come da normativa EN? non credo proprio 4)anche per la capacità i produttori non hanno grossi vincoli e ognuno la esprime come meglio crede, si indica con la lettera C, ad esempio C5,C10,C20 ed indica quanti A riesce ad erogare una batteria nelle ore indicare, ad esempio 40Ah in C20 sono 2Ax20h=40Ah ma se ad esempio un altro produttore espime la capacità in C10 otteniamo 4Ax10h=40Ah una batteria che nella metà del tempo eroga in doppio della corrente è evidentemente migliore. 5) ho trovato questa tabella che mostra come cambiano le esigenze energetiche del nostro motore allo scendere della temperatura, fatevi le vostre considerazioni 6) ho fatto un estratto dal catalogo Spark, dove si evincono le caratteistiche della Spark 600, da questo i miei dubbi sulla powerforce aumentano ![]() [ATTACH=CONFIG]36716[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]36717[/ATTACH] Batteria ibrida AGM/Litio Ultraleggera 5,4Kg - Mexo Cinqo - 21-07-2015 Jeega Ha scritto:Lasciata l'auto ferma per 11 giorni...è ripartita stanca ma si è accesa. Va bene anche per la mia quindi ? Nel box dove l'ho posteggiata non c'è corrente e sarebbe da utilizzare l' accendisigari Batteria ibrida AGM/Litio Ultraleggera 5,4Kg - Jeega - 21-07-2015 Direi di si.... Ho fatto estirpare l'allarme: ora è una figata, non cala più ! Batteria ibrida AGM/Litio Ultraleggera 5,4Kg - Mexo Cinqo - 21-07-2015 Ma ci sono mantenitori di carica adatti collegabili all' accendisigari ? Batteria ibrida AGM/Litio Ultraleggera 5,4Kg - Jeega - 21-07-2015 Mexo Cinqo Ha scritto:Ma ci sono mantenitori di carica adatti collegabili all' accendisigari ? certo ! non vorrei sbagliarmi ma il mio ha nel kit dei cavi e cavetti anche lo spinotto accendisigari Batteria ibrida AGM/Litio Ultraleggera 5,4Kg - Mexo Cinqo - 21-07-2015 Ma il tuo Telwin non è un caricabatterie ? O funziona anche da mantenitore ? Batteria ibrida AGM/Litio Ultraleggera 5,4Kg - Jeega - 22-07-2015 Certo è un mantenitore, in garage ho sempre una batteria di scorta collegata al telwin Batteria ibrida AGM/Litio Ultraleggera 5,4Kg - Mexo Cinqo - 22-07-2015 Ma per usarlo come mantenitore non posso utilizzare l'accendisigari ... ? |