Mx5Italia
1,5 o 2,0??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Presentazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-17.html)
+--- Discussione: 1,5 o 2,0??? (/thread-29707.html)



1,5 o 2,0??? - -malleus- - 13-12-2015

aleottosei Ha scritto:Non intervengo mai in queste dispute perché tanto non portano mai a nulla...

What a wise man we have here....

[Immagine: 62ce9d7ae3f89263e2f4a0eeaeba25a7.jpg]





Inviato non da computer


1,5 o 2,0??? - lore87 - 13-12-2015

DUKE Ha scritto:Ritorno adesso da un giretto topdown allegro collinare (col mio 1.8 nc con 126 miseri cavalli )... E tirare il motore in allungo, con l'acceleratore direttamente collegato al cervello, sentirlo cantare in scalata con lo scarico che scoppietta, entrare in curva come un rasoio mi rende felice come un bambino 😀




...il problema era la dacia logan dietro che sfanalava 😀😀😀

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Il problema è che l'acceleratore è collegato si ad un cervello... Ma elettronico Smile


1,5 o 2,0??? - ricky66 - 20-12-2015

ho provato la nd 1.5 su un percorso collinare.
non ho idea di come sia la 2.0, ma per me il 1.5 ha tutto quello che le serve, e di più!!
SE non si hanno velleità pistaiole. per quello, il 2.0 sarà d' obbligo.
la 1.5 è semplicemente GIOIOSA, perfetta nel suo tentativo di replicare lo spirito della na.
ovviamente l' "organicità" della na è persa per sempre, l'elettronica la fa da padrona pure qui, ma la leggerezza del telaio e la risposta immediata del motore che sposa il cambio alla perfezione ti stampano davvero un gran sorriso sul volto.
e poi frena!! oh quanto frena!! Big Grin
e i traversi nei tornanti ,sull' asciutto, si fanno, eccome, la seconda marcia è li per quello. Wink
trovo che l'impostazione morbida dell' assetto sia un gran bonus nella guida allegra e spensierata,


sceso dalla 1.5, non avevo la minima curiosità di voler provare il 2.0, e questo mi fa riflettere.

ho sempre dato per scontato che i modelli più potenti fossero migliori, a prescindere.
poi ho iniziato a cambiare idea con la speedster.
la turbo rimappata da 260cv era un dragster, ma preferivo di gran lunga la mia 2.2 come tattilità di guida, e quando la scimmia della pista mi ha colpito, ho scelto il kit volumetrico+quaife senza girarmi indietro un attimo..
bene, non avrei mai creduto di dirlo, ma la ND per quanto divertente, non offre comunque le sensazioni "crude" e telepatiche che si ottengono da una NA conservata come si deve.


1,5 o 2,0??? - Antonio - 20-12-2015

Questo conferma la mia idea che la 1.5 non sia più l'entry level sfigata ma abbia qualcosa in più. Ovvio, il 2.0 è meglio ma stavolta anche con la piccola ci si diverte. Resto della mia idea, i giapponesi hanno solo il 1.5 e per questo l'hanno fatta divertente.


1,5 o 2,0??? - ricky66 - 20-12-2015

Antonio Ha scritto:. Resto della mia idea, i giapponesi hanno solo il 1.5 e per questo l'hanno fatta divertente.

infatti... già solo questo singolo dato spiega le mie sensazioni più di mille altre parole.
non mi aspetto certo che nella testa dei petrolheads possa attecchire l' idea che "meno cavalli PUO' A VOLTE voler dire più divertimento" , ma i jap pare la pensino così e sono gli unici nel panorama mondiale a offrire queste delicate opportunità di scelta.


1,5 o 2,0??? - Pdor figlio di Kmer - 20-12-2015

@ricky66 la rapportatura delle marce come ti è sembrata? lunghe? o giuste?


1,5 o 2,0??? - ricky66 - 20-12-2015

Pdor figlio di Kmer Ha scritto:@ricky66 la rapportatura delle marce come ti è sembrata? lunghe? o giuste?

a me è sembtato perfetto come manovrabilità e scelta dei rapporti, con una 6 ta marcia (dal rapporto 1:1!) che ha qualcosa di magico, riprende pure da 1800 giri, piano ovvio, ma senza esitazioni.


1,5 o 2,0??? - Pdor figlio di Kmer - 20-12-2015

Interessante Smile grazie per il feedback !


1,5 o 2,0??? - v3rsus - 20-12-2015

ricky66 Ha scritto:ho provato la nd 1.5 su un percorso collinare.
non ho idea di come sia la 2.0, ma per me il 1.5 ha tutto quello che le serve, e di più!!
SE non si hanno velleità pistaiole. per quello, il 2.0 sarà d' obbligo.
la 1.5 è semplicemente GIOIOSA, perfetta nel suo tentativo di replicare lo spirito della na.
ovviamente l' "organicità" della na è persa per sempre, l'elettronica la fa da padrona pure qui, ma la leggerezza del telaio e la risposta immediata del motore che sposa il cambio alla perfezione ti stampano davvero un gran sorriso sul volto.
e poi frena!! oh quanto frena!! Big Grin
e i traversi nei tornanti ,sull' asciutto, si fanno, eccome, la seconda marcia è li per quello. Wink
trovo che l'impostazione morbida dell' assetto sia un gran bonus nella guida allegra e spensierata,



sceso dalla 1.5, non avevo la minima curiosità di voler provare il 2.0, e questo mi fa riflettere.

ho sempre dato per scontato che i modelli più potenti fossero migliori, a prescindere.
poi ho iniziato a cambiare idea con la speedster.
la turbo rimappata da 260cv era un dragster, ma preferivo di gran lunga la mia 2.2 come tattilità di guida, e quando la scimmia della pista mi ha colpito, ho scelto il kit volumetrico+quaife senza girarmi indietro un attimo..
bene, non avrei mai creduto di dirlo, ma la ND per quanto divertente, non offre comunque le sensazioni "crude" e telepatiche che si ottengono da una NA conservata come si deve.

Eh eh, mi sa che siamo stati dall'unico che la fa provare Wink...Assetto confortevole oltre le aspettative, comunicabilità sterzo che verrà sicuramente migliorata nei prossimi FL...Per il resto quoto tutto (cambio ed elasticità motore in primis).

P.s. dalle prime "recensioni utente e video in giro" pare che ufficialmente lo 0-100 sia sotto gli 8...


1,5 o 2,0??? - Antonio - 21-12-2015

Parli dello scatto della 1.5 o 2.0?