Mx5Italia
Fletch's Babe vol. 3 - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html)
+--- Discussione: Fletch's Babe vol. 3 (/thread-31798.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14


Fletch's Babe vol. 3 - Pepi - 20-05-2017

Quel muretto...


Fletch's Babe vol. 3 - CiceNC - 20-05-2017

Fletch Ha scritto:La barra anteriore non si può regolare diversamente perché gli endlinks vanno ad urtare i braccetti.
Aumenterei volentieri la durezza della barra posteriore se solo ci fosse una barra posteriore.
Il camber anteriore è già a livelli anomali per un'Elise.

Finché non monterò ammortizzatori regolabili dovrò sempre trovare un compromesso. Basterebbe solo modificare le altezze per avere più carico sull'avantreno.
Non sapevo che non aveva le antirollio al posteriore, camber accettabile non mi suona bene, che angoli hai?comunque una barra anteriore con diametro di poco inferiore?anche 1/2 mm in meno, gli ammortizzatori non risolvono il sottosterzo in quel caso


Fletch's Babe vol. 3 - lsdlsd88 - 20-05-2017

Fletch Ha scritto:A Varano ho giocato con ilbanatta e la sua S1, divertendomi un sacco. Finché...

solite manie di protagonismo, inquadri te invece della pista? Tongue


Fletch's Babe vol. 3 - Fletch - 20-05-2017

CiceNC Ha scritto:camber accettabile non mi suona bene
Mai detto che è accettabile, ho detto che è anomalo: le Elise, solitamente, hanno più camber negativo al posteriore rispetto all'anteriore, generalmente con una differenza di 1/1,5 gradi.

CiceNC Ha scritto:che angoli hai?

Mi autocito, dal post #106:

Fletch Ha scritto:All'avantreno sono oltre -3 gradi di camber, al retrotreno -2. Davanti non ho abbastanza piastrine per diminuire, dietro meno di così non può andare. La soluzione di "compromesso" mi porta ad avere -2°22' davanti e -2°06' dietro, convergenza zero davanti e 3mm chiusa dietro.



CiceNC Ha scritto:comunque una barra anteriore con diametro di poco inferiore?anche 1/2 mm in meno, gli ammortizzatori non risolvono il sottosterzo in quel caso
Ho scelto la Ultimate (la barra più rigida in commercio) in previsione del montaggio di ammortizzatori con taratura da pista. Spendere nuovamente 450 euro per un'altra barra non avrebbe senso.
C'è da dire che l'avantreno è stato alleggerito di circa una ventina di kg (rimozione batteria al piombo, impianto riscaldamento, impianto audio...). L'assetto finale sarà deliberato quando verrà alleggerita anche la parte posteriore dell'auto. In previsione di un prossimo utilizzo al Ring, con gli attuali ammortizzatori penso che sia abbastanza igienico mantenere un assetto leggermente sottosterzante e non troppo camberato all'avantreno, considerando l'attuale reattività e la propensione a staccare le ruote da terra sui dossi.


Fletch's Babe vol. 3 - Pee Tee - 20-05-2017

Gran bel lavoro.

A furia di usarla troverai le giuste regolazioni.

Indubbiamente quella barra, con l'attuale frenatura degli ammo stock, è bella tosta.
Ma se è in previsione del coilover giusti, ci sta.

Hai provato a differenziare le pressioni tra ant e post?

Ps cmq non avere sottosterzo al tornantino di Varano, non è sempre così semplice.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk


Fletch's Babe vol. 3 - Fletch - 21-05-2017

Pee Tee Ha scritto:Hai provato a differenziare le pressioni tra ant e post?
Avevo cominciato con 0,1 bar in più all'anteriore (1,5 vs 1,4) ma la frizione slittava troppo (perdevo 1,5 secondi a giro), falsando le velocità di percorrenza, perciò ho deciso di smettere coi test. La prossima volta ripartirò da quei valori.

Pee Tee Ha scritto:Ps cmq non avere sottosterzo al tornantino di Varano, non è sempre così semplice.
Con NA e NC mai avuto problemi Thumbup