![]() |
[NB] A scuola di meccanica con Guendalina - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NB] A scuola di meccanica con Guendalina (/thread-37680.html) |
RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 16-08-2021 ...e continua la lista di cattiverie che questa povera macchina deve subire. Rimozione fonoassorbente Ne avevo già parlato, ma altra foto celebrativa visto il sudore che c'è voluto. ![]() Sturmentazione Ho installato lo schermo della CanChecked che può leggere tutti i dati della centralina. è una figata pazzesca. Temp acqua, pressione olio, afr, anticipi, pressioni. BELLISSIMO. Già che c'ero ho cavato qualche inutile lucina ed installato una shift light, così mi sento un vero pilota. ![]() Cinture/sedili Era da tempo che avevo dei sedili tubolari in casa e non mi ero mai degnato di montarli. Alla fine ho fatto i fori per la cintura e messo le contropiastre. Così ho potuto montare i sedili in maniera permanente ![]() ![]() RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 22-09-2021 Nonostante tutto il tempo speso in garages... rimane, per fortuna, molto di più il tempo speso al volante! Più vado ai trackday, più mi gaso, più vorrei andare. Qualche foto celebrativa di Adria! ![]() ![]() RE: A scuola di meccanica con Guendalina - pierpower - 23-09-2021 molto bello lo schermo che hai messo. come lo controlli? belle anche le foto su 3 ruote RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 25-09-2021 (23-09-2021, 16:55)pierpower Ha scritto: molto bello lo schermo che hai messo. La foto su 3 ruote è veramente epica! Lo schermino invece è un canchecked. Son fatti molto bene. Parla con la centralina tramite il canbus, quindi riesce a mostrare TUTTO quello che vede la centralina ed ha un refresh rate veramente elevato (molto meglio che leggere i dati dall'usb). Ne son veramente soddisfatto. RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 27-02-2022 Posto un po di foto! Ora è inverno e la macchina la uso poco. La faccio girare giusto ogni tanto nel tragitto casa-lavoro, per non lasciarla troppo tempo ferma. Quindi è nella sua modalità invernale: cerchi brutti e tutta sporca. Però nel frattempo ho montato il ducktail che mi ha dato Alfatester! ![]() L'altra è dell'abbinamento "Sparco" nella scelta dei sedili e del volante. Ora devo prendere anche le cinture e dopo ho fatto il set completo ![]() RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 10-03-2022 Altro aggiornamento, con l'avvicinarsi della stagione... è arrivato il momento di tirare fuori il KAAZ ![]() Che è una cosa che avevo in programma da sempre, ma per la paura (giustificata) di non essere in grado di trovare un persona affidabile a fare il lavoro, avevo sempre lasciato da parte. Poi alla fine mi son deciso ad affidarmi ad una officina referenziata ed eccomi qui ![]() Ho anche fatto fare il trattamento "Super Q" per i dischi. Per ora ho lasciato la conica 4.1, che con il 6marce e le nuove potenze della macchina (aggiorno in altro topic) dovrebbe andare benissimo. Vi farò sapere! RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Alfatester - 11-03-2022 (27-02-2022, 23:28)ilnaco Ha scritto: Posto un po di foto! Grande, adesso sembra ancora più tosta!!!! Stracomplimenti per tutto, proprio un gran progettone!!!!! RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Alfatester - 11-03-2022 (10-03-2022, 13:49)ilnaco Ha scritto: Altro aggiornamento, con l'avvicinarsi della stagione... Hai fatto strabene a portare tutto in officina. Non è semplice regolare il gioco di un differenziale, e o ti chiami Zanardi, o è meglio delegare. Lasciandolo lasco fai danni e lasciandolo troppo a contatto, peggio ancora. Lo usuri tipo 50 volte più velocemente. Ti spoilero subito che purtroppo (da fan del TorSen su strada) la differenza sarà pazzesca!!! Ti porterà a chiederti:"Ma che razza di differenziale avevo prima?!?!". A parte gli scherzi, nonostante il TorSen sia una figata su strada, in pista (così come nei tornanti troppo stretti) le prende da questo lamellare... Io non ho mai provato l'OS Giken che dicono sia ancora superiore ma già il Kaaz per me è stato un cambio dal giorno alla notte. Mi indichi qual è il topic dove parli delle potenze? Io credevo che fossere tutte su questo topic le tue modifiche, mi sa che me lo sono perso... p.s. quando lo facciamo un opl insieme??? ![]() RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 25-03-2022 (11-03-2022, 13:41)Alfatester Ha scritto: Hai fatto strabene a portare tutto in officina. Non è semplice regolare il gioco di un differenziale, e o ti chiami Zanardi, o è meglio delegare. Lasciandolo lasco fai danni e lasciandolo troppo a contatto, peggio ancora. Lo usuri tipo 50 volte più velocemente. Speriamo! quello è l'obiettivo ![]() Da vero pilota della domenica ho tenuto la conica 4.1 abbinata al 6marce, che era uno dei punti fissi fin dall'inizio. Ma ora che ho l'auto in mano non son sicurissimo sia stata la scelta migliore. Probabilmente devo andare tra i cordoli per godermela. (11-03-2022, 13:41)Alfatester Ha scritto: Mi indichi qual è il topic dove parli delle potenze? Io credevo che fossere tutte su questo topic le tue modifiche, mi sa che me lo sono perso... ehehe, per ora un topic dedicato non c'è ancora, ma a breve arriva! ma in tanto per i golosoni...
Spoiler:
Inoltre un altro piccolo aggiornamento nel frattempo: DUREZZA MOLLE Da quando ho montato i coilover con molle 8kg/mm anteriore e 6kg/mm posteriore, mi son sempre trovato bene su strada, ma in pista quando si alza davvero il ritmo (e con le 225) ho iniziato a sentire il bisogno di fare uno step in più. Con la regolazione che si fa sull'idraulica risolvevo solo in parte, entrando poi in un terreno di utilizzo che non mi soddisfaceva più. Quindi ho deciso di lavorare sulle molle. Dopo la dovuta dose di studio ho finito per comprare 2 nuove molle anteriori da 11kg/mm e voler portare le vecchie anteriori al posteriore. Le posteriori in teoria la bc racing le fa da 160mm, mentre le anteriori da 180mm, ma ho letto che non dovrebbe essere un problema mettere le 180mm dietro. In questo modo passo a 11/8, che rispetto a 8/6 di prima dovrebbe essere un bel salto. Speriamo di averci azzeccato! Classica foto di rito del nuovo arrivo: ![]() RE: A scuola di meccanica con Guendalina - alex zanardi - 25-03-2022 12/8 sono le mie molle, in pista mi trovo molto bene, su strada dubito le userei. Ovviamente servono gomme "generose" per far lavorare quelle molle |