Mx5Italia
L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html)
+--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html)
+--- Discussione: L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") (/thread-7795.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Il Polano - 05-09-2013

Ultimamente con il tempo libero, ho letto "l'ultimo sopravvissuto" di Sam pivnik.
In pratica parla dell'olocausto, vissuto da un 15 enne, che racconta le varie fasi degli anni di auswitz, dall'arrivvo alla fine. Ed è diverso dai soliti docu-film sui campi.
Consiglio Smile
[Immagine: uhysu9yg.jpg]


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - fracrist - 05-09-2013

io consiglio "Educazione Siberiana" di Nicolai Lilin .

Il libro è piuttosto diverso dal film, che non mi aveva fatto impazzire, mentre il libro è più coinvolgente e anche affascinante.


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Florinda - 05-09-2013

Io sto leggendo l'autobiografia di Nikola Tesla
[ATTACH=CONFIG]24124[/ATTACH]

E poi sto recuperando i classici di H.G. Wells: I primi uomini nella luna, L'isola del Dottor Moreau e L'uomo invisibile sono andati, ora restano La guerra dei mondi e La guerra nell'aria.


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - -malleus- - 05-09-2013

Florinda Ha scritto:E poi sto recuperando i classici di H.G. Wells: I primi uomini nella luna, L'isola del Dottor Moreau e L'uomo invisibile sono andati, ora restano La guerra dei mondi e La guerra nell'aria.
Ottima scelta, io feci un esame all'uni solo su Wells e Bradbury. Big Grin Sembrano passati secoli invece sono solo 3 anni. Confused


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Florinda - 05-09-2013

-malleus- Ha scritto:Ottima scelta, io feci un esame all'uni solo su Wells e Bradbury. Big Grin Sembrano passati secoli invece sono solo 3 anni. Confused

^_^
Di Bradbury ho letto solo Fahrenheit 451, perché Cronache marziane mi aveva preso male e lo mollai... Ma ci devo riprovare. Consiglio anche il film di Fahrenheit 451 di Truffaut.


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Drakkar - 05-09-2013

sto leggendo il mondo nuovo che ancora mi mancava..
per ora mi pare che 1984 e F451 gli siano superiori tra i classici distopici


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Florinda - 05-09-2013

Drakkar Ha scritto:sto leggendo il mondo nuovo che ancora mi mancava..
per ora mi pare che 1984 e F451 gli siano superiori tra i classici distopici

Il mondo nuovo è nella pila dei libri da leggere, insieme al resto di Wells. C'è da tener conto di quando son stati scritti però. Ho cercato l'anno de "il mondo nuovo" perché ricordavo essere il più vecchio, ed è del '32... non so se mi spiego O.o


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - -malleus- - 05-09-2013

A sto punto aggiungerei "la svastica sul sole" o "The man in the High Castle" che dir si voglia di K. Dick, altro classicone del genere. Il filone di certa fantascienza letteraria (non tiratemi fuori Tolkien e Asimov, parliamo di altro) è in netta valorizzazione accademica da 10 anni a questa parte, e a ragion veduta. Bradbury è stato per anni ingiustamente accostato a certa paraletteratura da discount, non stupisce che in pochi si siano accorti che l'anno scorso "è dipartito di questo secolo".....:haha: Fortuna che i tempi stanno cambiando, perché IMHO tutti e tre i citati meritano molto.


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Enuma - 05-09-2013

Secondo me 1984 è di gran lunga il migliore e giganteggia in assoluto nella narrativa del '900.
Senza nulla togliere agli altri grandi.

Però per favore non accostate la fantascienza al ciarpame fantasy.
Asimov insiema a Heinlein non si possono liquidare con una battuta.


L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Drakkar - 05-09-2013

Florinda Ha scritto:Il mondo nuovo è nella pila dei libri da leggere, insieme al resto di Wells. C'è da tener conto di quando son stati scritti però. Ho cercato l'anno de "il mondo nuovo" perché ricordavo essere il più vecchio, ed è del '32... non so se mi spiego O.o

anche questo e` vero, effettivamente

-malleus- Ha scritto:A sto punto aggiungerei "la svastica sul sole" o "The man in the High Castle" che dir si voglia di K. Dick, altro classicone del genere. Il filone di certa fantascienza letteraria (non tiratemi fuori Tolkien e Asimov, parliamo di altro) è in netta valorizzazione accademica da 10 anni a questa parte, e a ragion veduta. Bradbury è stato per anni ingiustamente accostato a certa paraletteratura da discount, non stupisce che in pochi si siano accorti che l'anno scorso "è dipartito di questo secolo".....:haha: Fortuna che i tempi stanno cambiando, perché IMHO tutti e tre i citati meritano molto.

su tolkien mi trovi d'accordo ma non sottovalutare cosi Asimov