Mx5Italia
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html)



consumo olio o sega mentale??? - Pee Tee - 07-12-2015

mawe Ha scritto:No, il problema lo da quella sotto il gruppo aspirazione, la PCV. Magari fosse quella sul coperchio, ci vorrebbe un attimo a sostituirla. Poi, per esperienza, occhio ai gommini di tenuta delle valvole e alla qualità dell'olio, è anche da li che può passare molto olio che poi va in camera di combustione.
Corretto.


consumo olio o sega mentale??? - angeloc4 - 07-12-2015

Gagio Ha scritto:Questa e' una.
L'altra e' sul coperchio punterie.

L'NC ne ha 2.

Ma questa è quella incriminata da un migliaio di post.Wink


consumo olio o sega mentale??? - Gagio - 07-12-2015

Io non ci giurerei.
Sulla mia NB c'e' solo quella sul coperchio e mi gioco' lo stesso scherzo di succhiarsi l'olio.


consumo olio o sega mentale??? - Vic24 - 07-12-2015

Reduce dalla lettura di 1413 post provo a suggerire alcuni passi per far evolvere la discussione:
- Sarebbe sensato a vs avviso comprare una telecamera endoscopica per valutare lo stato di: testa dei pistoni, corpo farfallato e catalizzatore (centrale, quello sui colli la vedo dura)? Almeno uno si fa una idea di quanto olio ha in giro prima di cambiare la PCV.
- Vorrei chiedere a voi qual è lo stato dei vostri terminali di scarico, io spesso trovo residui neri di gocciolament da entrambi i lati, ho sempre pensato fosse condensa ma il dubbio che sia olio si sta insinuando, proverò a pulire e capire se è unto il residuo.
- E se il rodaggio potesse essere stato determinante? Chi ha spaccato ha effettuato personalmente il rodaggio? e chi invece non consuma olio per caso ha prova di un rodaggio fatto come si deve?
- Un'analisi dell'olio potrebbe dare interessanti parametri di confronto?
Non sono certo un esperto, forse ho detto cavolate.


consumo olio o sega mentale??? - angeloc4 - 08-12-2015

Gagio Ha scritto:Io non ci giurerei.
Sulla mia NB c'e' solo quella sul coperchio e mi gioco' lo stesso scherzo di succhiarsi l'olio.

Tu ne hai una sola .Noi ne abbiamo due.Se poi vogliamo temperare le matite o vedere qual'è il sesso degli angeli,andiamo avanti per altri 15000 post!:haha::haha::haha:


consumo olio o sega mentale??? - Gagio - 08-12-2015

angeloc4 Ha scritto:Tu ne hai una sola .Noi ne abbiamo due.Se poi vogliamo temperare le matite o vedere qual'è il sesso degli angeli,andiamo avanti per altri 15000 post!:haha::haha::haha:

... sto solo dicendo che ne avete due e che entrambe possono rompersi;
ergo, dare per scontato che quella sopra sia Onnipotente e Benedetta non mi pare un granche' come dogma.


consumo olio o sega mentale??? - angeloc4 - 08-12-2015

Gagio Ha scritto:... sto solo dicendo che ne avete due e che entrambe possono rompersi;
ergo, dare per scontato che quella sopra sia Onnipotente e Benedetta non mi pare un granche' come dogma.

Quella sopra non e' cristiano cattolica ne santa e benedetta,ma problemi paragonabili a quelli che da e può dare quella sotto al collettore di aspirazione per ora non è ha dati.
Poi visto che TUTTO è relativo,perchè esce fumo dallo scarico se mangia olio ,no non esce fumo dallo scarico perchè il primo kat lo evita.Va' bene così.Ci mancherebbe.
Dai che arriviamo a i 15000 post.Big Grin


consumo olio o sega mentale??? - Christians - 23-12-2015

Ciao, voglio contribuire con la mia esperienza. Ho preso 15 giorni fa un NC 1.8 di 03/2006. Acquistata da privato. Ultimo tagliando in Mazda 5000 fa, documentato, con cambio olio e filtro. Al momento dell'acquisto, se volete leggerezza mia, non controllo il livello dell'olio. Presa, la porto dopo due giorni dal meccanico sotto casa per check up generale. Prima di andarci, controllo livello olio... Sotto il minimo...scatta la paranoia. Il check up é OK, a meno dell'olio "scarso" e scuro. Il meccanico mi rassicura, un bel cambio olio e filtro con un elf 10w40, che mi risulta essere buono. Mi dice di non fasciarmi la testa, e di controllare il livello dopo 1000km. Passano 15 giorni, faccio 720 km e ricontrollo l'olio. È sceso dal massimo, a metá tra massimo e minimo. Quindi, a spanne, mangiate 350cc in 720km. Mi pare tanto e torno dal meccanico sotto casa. Anche lui dice che effettivamente é un consumo non trascurabile. Dal sup punto di vista, però, non é che ci siamo soluzioni radicali. Motori a benzina spinti e con kilometraggi elevati (la mia ha 145000km) hanno la tendenza a magiare olio. Detto che poi un 1800 da 125 cavalli non é che sia poi cosi spinto. In sostanza, per il momento mi consiglia di controllate spesso l'olio (lo farò ogni 500km), annotare il consumo e rabboccare alla bisogna. Tenerla cosi, non paga la spesa aprire tutto, anche perché non c'é garanzia che poi il problema sparisca. Ah, la mia auto é tutta stock. Che idea mi sono fatto io: beh, avendo letto attentamente i 1414 post precedenti, mi porto a casa che mangiare olio sia una "caratteristica" delle NC 1.8. La mia esperienza é parziale, ho appena preso la macchina e non ho vissuto tutta la sua storia precedente. Ora teniamo controllato il paziente, e vediamo il decorso. Indubbio che, se il trend rimane quello attuale, il consumo d'olio é, per quella che é la mia comprensione, elevato. Poi, cone tutte le cose della vita, bisogna scegliere il male minore. Se il male minore é rabboccare l'olio ogni 1000 km, mi godo la mia MX-5 e amen.... Ciao!


consumo olio o sega mentale??? - emamona - 23-12-2015

Magari è solo la pcv davvero....

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


consumo olio o sega mentale??? - Paky - 23-12-2015

Christians Ha scritto:Ciao, voglio contribuire con la mia esperienza. Ho preso 15 giorni fa un NC 1.8 di 03/2006. Acquistata da privato. Ultimo tagliando in Mazda 5000 fa, documentato, con cambio olio e filtro. Al momento dell'acquisto, se volete leggerezza mia, non controllo il livello dell'olio. Presa, la porto dopo due giorni dal meccanico sotto casa per check up generale. Prima di andarci, controllo livello olio... Sotto il minimo...scatta la paranoia. Il check up é OK, a meno dell'olio "scarso" e scuro. Il meccanico mi rassicura, un bel cambio olio e filtro con un elf 10w40, che mi risulta essere buono. Mi dice di non fasciarmi la testa, e di controllare il livello dopo 1000km. Passano 15 giorni, faccio 720 km e ricontrollo l'olio. È sceso dal massimo, a metá tra massimo e minimo. Quindi, a spanne, mangiate 350cc in 720km. Mi pare tanto e torno dal meccanico sotto casa. Anche lui dice che effettivamente é un consumo non trascurabile. Dal sup punto di vista, però, non é che ci siamo soluzioni radicali. Motori a benzina spinti e con kilometraggi elevati (la mia ha 145000km) hanno la tendenza a magiare olio. Detto che poi un 1800 da 125 cavalli non é che sia poi cosi spinto. In sostanza, per il momento mi consiglia di controllate spesso l'olio (lo farò ogni 500km), annotare il consumo e rabboccare alla bisogna. Tenerla cosi, non paga la spesa aprire tutto, anche perché non c'é garanzia che poi il problema sparisca. Ah, la mia auto é tutta stock. Che idea mi sono fatto io: beh, avendo letto attentamente i 1414 post precedenti, mi porto a casa che mangiare olio sia una "caratteristica" delle NC 1.8. La mia esperienza é parziale, ho appena preso la macchina e non ho vissuto tutta la sua storia precedente. Ora teniamo controllato il paziente, e vediamo il decorso. Indubbio che, se il trend rimane quello attuale, il consumo d'olio é, per quella che é la mia comprensione, elevato. Poi, cone tutte le cose della vita, bisogna scegliere il male minore. Se il male minore é rabboccare l'olio ogni 1000 km, mi godo la mia MX-5 e amen.... Ciao!
Se ti consuma olio come prima cosa cambia la pcv.. Non è una spesa impossibile da affrontare.. Sei sui 300 euro..

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk