![]() |
[Vari] robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html) +--- Discussione: [Vari] robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. (/thread-1254.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
|
RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Kublai - 14-12-2017 (15-09-2017, 18:15)amx Ha scritto: Bella gente è giunto per me il momento del cambio gomme e non so dove sbattere la testa... Anch'io come Andrea72 ho le Proxes CF2 montate da luglio e con molto piacere ho constatato che hanno proprio una bella spalla rigida e sono leggermente più larghe della misura nominale, cioè ben 201mm ! Stesse misure identiche delle semislick r888r, credo che abbiano qualcosa in comune per quanto riguarda stampi e carcassa. 4 canali ampi di ca. 1cm per disperdere l'acqua e non avere troppa impronta a terra che per le 1.6 sarebbe deleterio per prestazioni e consumi. Però c'è un ma, avevo misurato il canale interno dove monta il cerchio ed è 6,5" , quindi l'ideale sarebbe avere un cerchio 6.5-7" per sfruttarle al meglio, infatti sugli NB di serie gonfiate a 2 davanti 1.8 dietro spanciano leggermente, provate anche sul bagnato: bel grip e poco rumorose. Lettere CEE per consumi e tenuta sul bagnato C-B. (14-11-2017, 18:15)Andrea72 Ha scritto: Io ho le toyo proxes cf2 e mi trovo molto bene ed ho sentito parlare molto bene anche delle Ventus. RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - andreatex - 20-03-2018 Ciao a tutti. Mazda nb 1800 del 2000, assolutamente di serie. Visto che ormai san da fare, a breve metterò su ammortizzatori blinstein b6 , e vorrei creare un secondo set di cerchi, pensavo da 16 e non 17 ,piu' per estetica senza esasperare la scomodità. Ogni tanto gli tiro il collo su strada , per quello che si può e su strade che conosco; comunque la uso quotidianamente , per uso cittadino o extraurbano. Non vado in pista ( al limite finirò le vecchie 195 estive con un corso drifting) Sulle 16 Vorrei metter delle gomme estive da uso stradale e mentre prima avrei chiesto al gommista ,adesso chiedo a voi quali consigliate. Mi son letto mezzo thread e son piu' incasinato di prima. Michelin, bridgestone, Hankook ventus..?? Boh I cerchi che mi piacciono son questi, anche se penso siano da 17 e non ne capisco la marca. Avrei trovato qualcosa di simile. RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - andreatex - 20-03-2018 Dopo aver letto molto e dopo aver sentito il mio meccanico di fiducia ( che mi ha sottolineato come la nostra auto soffra masse sospese pesanti)e dopo aver chiamato un paio di produttori della zona( Avus, Oz) ho capito che effettivamente e’ argomento non scontato. La Oz nella scheda tecnica, reperibile sul sito,non mette il peso. La Avus , al telefono mi ha Detto Che il loro cerchio simil ultraleggero/ Oz pesa 10.6kg . Una botta mi pare. Per fortuna si chiamano cerchi in lega leggera..... robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Nightcrawler - 21-03-2018 Da 17? Degli incudini pesano meno! A memoria gli oz ultraleggera da 17 erano 7,2 o 7,4 kg mentre gli alleggerita 6,8 kg certificati Inviato dal mio WAS-LX1 utilizzando Tapatalk RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - andreatex - 21-03-2018 (21-03-2018, 00:52)Nightcrawler Ha scritto: Da 17? Degli incudini pesano meno! A memoria gli oz ultraleggera da 17 erano 7,2 o 7,4 kg mentre gli alleggerita 6,8 kg certificati Ma io non vorrei mettere i 17 . Ho visto uno che vende gli Ultraleggera da 16 in Sicilia. Color titanio non mi fanno impazzire ma così sono. Abitando a 5 km dalla OZ vedo se franco fabbrica... RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Saimon - 28-05-2019 ho le vecchie Michelin Pilot Exalto con codice DOT 0808, ho ancora un paio di mesi prima del cambio definitivo ma devo dire che nonostante gli 11 anni sulle spalle vanno ancora benissimo. A differenza delle gomme che ho avuto sulle altre utiltarie di casa o sulla zafira di mio padre queste su asciutto e bagnato si difendono ancora bene. Non sono un esperto di gomme ma devo ammettere che i grandi marchi hanno una sicurezza in più rispetto la bassa media gamma che mi hanno sempre propinato i gommisti. RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Pee Tee - 29-05-2019 (28-05-2019, 22:38)Saimon Ha scritto: ho le vecchie Michelin Pilot Exalto con codice DOT 0808, ho ancora un paio di mesi prima del cambio definitivo ma devo dire che nonostante gli 11 anni sulle spalle vanno ancora benissimo. A differenza delle gomme che ho avuto sulle altre utiltarie di casa o sulla zafira di mio padre queste su asciutto e bagnato si difendono ancora bene.Beh con 11 anni diciamo che per "andar bene" vuol dire che girano ancora ![]() ![]() Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Saimon - 29-05-2019 (29-05-2019, 09:00)Pee Tee Ha scritto:(28-05-2019, 22:38)Saimon Ha scritto: ho le vecchie Michelin Pilot Exalto con codice DOT 0808, ho ancora un paio di mesi prima del cambio definitivo ma devo dire che nonostante gli 11 anni sulle spalle vanno ancora benissimo. A differenza delle gomme che ho avuto sulle altre utiltarie di casa o sulla zafira di mio padre queste su asciutto e bagnato si difendono ancora bene.Beh con 11 anni diciamo che per "andar bene" vuol dire che girano ancora Probabilmente allora le doti dinamiche della Mx-5 1999 1.6 fanno si che anche con gomme di marmo si possa andare a spasso in giro. L'altro ieri sera con nubifragio in zona industriale sono riuscito a far pattinare le gomme solo da fermo e partenza a 6000. Curve prese veloci e macchina piantata a terra. Di certo non è mia cura fare il matto per strada ma ho voluto testare la macchinetta visto che con il meteo di questi ultimi mesi è più parcheggiata che in moto. RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Andrex273 - 30-05-2019 Ciao, chiedo anche qui: per NA 1.6 90 CV (185/60 R14 H) / gomma estiva / solo chilometri, no pista, pochissimo sport. Ho visto qualche gomma sui principali siti internet + mi hanno consigliato Bridgestone (sul sito ho trovato le Turanza 005). Io ho notato: - Michelin Energy Saver+ - Continental EcoContact 6 - Dunlop StreetResponse 2 Grazie in anticipo per l'aiuto ![]() RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - noblex - 31-01-2020 Curiosita', ma chi di voi tiene due set di gomme/cerchi per estate e inverno, quando fa il cambio come porta le gomme dal gommista e come se le riporta indietro? Vi fate qualche giro con una gomma alla volta nel bagagliaio? Andate con due auto? |