Mx5Italia
[NA] Project "Supposta Veloce" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] Project "Supposta Veloce" (/thread-28934.html)



RE: Project "Supposta Veloce" - Mitzkal - 24-10-2017

Bello, bello. Niente sensore temperatura olio?


RE: Project "Supposta Veloce" - Pee Tee - 24-10-2017

(24-10-2017, 12:41)Mitzkal Ha scritto: Bello, bello. Niente sensore temperatura olio?

A breve!
Fortunatamente il sensore si attacca proprio a fianco del filtro riposizionato.
Quindi operazione di 5 minuti senza spaccarsi le mani.
Stavo valutando le varie marche per lo strumento. Adesso cercherò anche il sensore.
A meno che mi trovo un pack unico bello comodo.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk


RE: Project "Supposta Veloce" - PikoPiko - 24-10-2017

Ma la questione calo pressione olio dovuto all'aggiunta del radiatore e relative tubazioni?  Icon_eh


RE: Project "Supposta Veloce" - giuino - 24-10-2017

(24-10-2017, 15:57)PikoPiko Ha scritto: Ma la questione calo pressione olio dovuto all'aggiunta del radiatore e relative tubazioni?  Icon_eh

I liquidi sono incomprimibili... al limite con un adattatore ed un radiatore fatti VERAMENTE male, puoi avere un pò di perdite di carico...

ma non credo sia questo il caso.


RE: Project "Supposta Veloce" - PikoPiko - 24-10-2017

Non era il caso che lamentava Omer sulla Cicciona?.... O faccio forse confusione io?


RE: Project "Supposta Veloce" - McWhite - 24-10-2017

E perché l'incomprimibiltà (se tale..) escluderebbe perdite di carico scusa..


Project "Supposta Veloce" - Pee Tee - 24-10-2017

Il kit che ho comprato è un kit IL motorsport specifico per Na-Nb.
Quindi si presuppone, testato.
Se anche dovesse, in qualche modo, limitare di qualcosa l'afflusso, nonmi preoccupo.

Tutte le auto a destinazione pista, passano prima o poi ad un radiatore olio.. a maggior ragione con i lavori che ho in mente dove sarà davvero obbligatorio per stare sereni.
La vedo come una piccola garanzia..

La pressione è per ora costante sia al minimo che in carico. La lancetta sta nella stessa posizione per quanto possa essere accurata quella dello strumento (vero) della mia 115.
(So perfettamente che è un confronto che lascia il tempo che trova. Ma il discostamento della pancetta rispetto a prima e davvero meno di 1mm)

Prima[Immagine: cbf50bfd71cbe8e11d661fbaffdf69e2.jpg]

Dopo
[Immagine: aac4aa6a08fcb82ae20d5984bd25eb9e.jpg]

(Fare la foto a 7000 giri in marcia,mi riesce difficile)

Sono decisamente sereno.

Ps Omer ha avuto problemi per via di un kit non specifico per le nostre che , a memoria, aveva i tubi troppo piccoli.
Sono sicuro che Omer saprà comunque spiegarlo meglio.

A breve indicatori temperatura
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk


RE: Project "Supposta Veloce" - giuino - 24-10-2017

(24-10-2017, 18:25)McWhite Ha scritto: E perché l'incomprimibiltà (se tale..) escluderebbe perdite di carico scusa..


erano due concetti differenti, ma ho dimenticato di mettere "un a capo" ed effettivamente il concetto è confuso


era inteso per tutti coloro che dicono che i tubi si gonfiano ed i raccordi strozzano il flusso

ovviamente queste cose accadono, ma non in tale entità da causare perdite misurabili con uno strumentino da auto.

la galleria principale dell'olio ha un diametro di 6mm, i tubi sono di diametro 10mm interno ed i raccordi non scendono sotto gli 8mm.

quindi è tutto ben dimensionato e non ci sono perdite preoccupanti.

la seconda parte della frase era relativa alla qualità delle piastre portatubi, portafiltro e del radiatore olio... che non sembrano fatte per niente male...


RE: Project "Supposta Veloce" - Pee Tee - 24-10-2017

(24-10-2017, 18:41)giuino Ha scritto:
(24-10-2017, 18:25)McWhite Ha scritto: E perché l'incomprimibiltà (se tale..) escluderebbe perdite di carico scusa..


erano due concetti differenti, ma ho dimenticato di mettere "un a capo" ed effettivamente il concetto è confuso


era inteso per tutti coloro che dicono che i tubi si gonfiano ed i raccordi strozzano il flusso

ovviamente queste cose accadono, ma non in tale entità da causare perdite misurabili con uno strumentino da auto.

la galleria principale dell'olio ha un diametro di 6mm, i tubi sono di diametro 10mm interno ed i raccordi non scendono sotto gli 8mm.

quindi è tutto ben dimensionato e non ci sono perdite preoccupanti.

la seconda parte della frase era relativa alla qualità delle piastre portatubi, portafiltro e del radiatore olio... che non sembrano fatte per niente male...

Ti posso dire sono davvero ben fatte,conferma avuta anche del buon Biraghi.
Psil cambio filtro olio in alto è davvero uno spettacolo


Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk


RE: Project "Supposta Veloce" - Pee Tee - 24-10-2017

(24-10-2017, 12:41)Mitzkal Ha scritto: Bello, bello. Niente sensore temperatura olio?

Anzi, consigliatemi qualcosa.
Sia come strumento che come sondino.
La basetta portafiltro ha due piccoli attacchi per le sonde. Penso siano da 10...

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk