Mx5Italia
[Vari] robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [Vari] robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. (/thread-1254.html)



RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Krylion - 04-05-2023

(19-02-2023, 23:47)Elwood Blues Ha scritto: Le Michelin PS5 non sono UHP, e sicuramente non hanno problemi sul bagnato Le UHP della Michelin sono le Pilot Cup 2.

Ti sbagli, le PS5 sono proprio delle UHP. Le UHP sono semplicemente delle gomme sportive, tipo goodyear f1 asymmetric 6, Pirelli Pzero PZ4, Yokohama advan sport v107, tanto per stare sui prodotti più recenti.

Poi ci sono le UUHP, tipo i pilot Sport 4S, le goodyear egle f1 supersport... ho visto mettere in questa categoria anche le Continental sport contact 7 e le bridgestone potenza sport, che altri mettono come UHP.

Le Pilot Sport Cup 2 sono praticamente delle semislick


RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Krylion - 04-05-2023

(20-02-2023, 10:07)marco_zanna Ha scritto: Ciao, cronometro alla mano pare che tra le "normali" le continental premium contact6 (adesso ci sono le 7 bisognerebbe vedere qualche test) siano le più veloci sull'asciutto, seguite poi da goodyear asymmetric 6 e michelin ps5. Le bridgestone potenza sport ne parlano bene per uso su strada ma in alcuni test con prova in pista sono durate solo un paio di giro prima di iniziare a rovinarsi visibilmente.
Io ero indeciso tra continental e goodyear, alla fine ho optato per le asymmetric 6, fatti 50km da quando le ho montate, prime impressioni è che siano più rigide delle potenza s001, non ho ancora spinto, quindi aspetto per un giudizio finale non appena avrò fatto qualche km e prova in più e verificato con le pressioni (attualmente 2bar)

Ciao, PS5, Asymmetric6 ecc ecc sono delle UHP. Anche le s001 erano UHP, ma ovviamente sono state poi sostituite da un prodotto più recente, ossia le Potenza Sport. Ho visto anche io quei test, e penso che già queste ultime partono con un battistrada più ridotto, e poi in pista il calore le fa degradare molto, anche se rendono bene. Per me che faccio pochissima strada m'importerebbe gran poco della resa chilometrica... chissà quando consumerò le mie attuali, ma già un po' datate, Dunlop Sport Maxx RT2. Le Asymmetric5 e 6 dovrebbero essere imparentate con le mie Dunlop, il gruppo è lo stesso

Continental i prodotti più sportivi sarebbero quelli SportContact, attualmente arrivati alla 7 e da alcuni classificate come UUHP. Però partono da misure da 18 o 19, sulla nostra dobbiamo accontentarci di "normali" UHP come i premium contact 7 (che in quelle misure sostituiscono anche i vecchi sport contact 5)

Facci sapere come ti trovi con le Asymmetric 6 dopo un po', sembrano un gran prodotto!


RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - marco_zanna - 05-05-2023

Le prime impressioni sono molto buone...la differenza sul bagnato è stravolgente, mi ci devo ancora abituare...non dico che sembri di guidare sull'asciutto rispetto a prima ma poco ci manca  Big Grin
I miei dubbi sono sempre i soliti, ovvero la tenuta sia nel tempo sia con l'avanzare del consumo del battistrada...molte gomme perdono tanto le proprie caratteristiche (in questo michelin invece è molto brava) quindi mi riservo di aspettare almeno un'annetto ancora prima di esprimermi bene in merito.

L'unica esperienza "negativa" al momento mi è capitata l'altro giorno con una forte frenata da velocità sostenuta la macchina ha avuto un pelo di ondeggiamento (niente di drammatico sia chiaro) ma non posso dare colpa alle gomme con certezza in quanto non ho mai testato una condizione simili con gli pneumatici precedenti e penso proprio sia stato un problema causato dalla combinazione strada + assetto.

Al momento le stra-consiglio, le s001 di primo equipaggiamento a mio avviso sono gomme datate che pagano pesantemente pegno con la concorrenza e non le rimonterei nemmeno sotto tortura  Big Grin

Vedremo con la durata di queste nuove asym6, in 30mila km (solo strada niente pista) le s001 erano ormai diventate slick, fosse stata la mia unica auto a 20mila km le avrei già cambiate.

P.S. assetto (al momento) completamente stock, quindi i miei riferimenti tra potenza s001 e asymmetric 6 sono fatti a parità di condizioni, a breve probabilmente comincerò con le prime modifiche (prima rinforzi ant e barre antirollio poi vedremo) e quindi questo, purtroppo, falserà il confronto da lì in poi.


RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Krylion - 05-05-2023

ah tu parti con rinforzi e barre... io ho appena montato le Eibach sui Bilstein (di serie, in quanto Sport) e per il breve test che ho fatto mi sta piacendo molto.

Cmq non voglio andare OT, c'è un post dedicato.

Tornando IT, da quanto letto in giro pare che les001 non siano piaciute a nessuno... io non so dire perchè quando l'ho presa è stato fatto cambio gomme e sono state messe le Dunlop. Dovessi cambiare ora probabilmente andrei di Asymmetri 6 oppure di Potenza Sport, per quanto anche le PremiumContact 7 sembrano promettere bene.


RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Kublai - 19-10-2023

(14-11-2022, 12:13)Kublai Ha scritto: Pilot Exalto di nuovo in produzione anche nelle misure piccole 13/14/15", il treadwear delle prime era 240 (Pilot Sport 3 320) e speriamo che l'abbiano mantenuto. 

https://www.michelin.it/classic/tyres/michelin-classic-pilot-exalto-pe2

Confermo il Tread Wear di 240 dopo averle viste montate su una 911 964 di un conoscente. 

   


RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - RockStepp - 12-02-2024

Ciao a tutti, entro nel thread in quanto l'altro ieri ho rischiato di dover comprare una panda (la mia ND è partita in una specie di curva ad esse su asfalto bagnato, non stavo andando forte e non ho ancora capito come l'ho tenuta) Big Grin

Sia leggendo sul forum che facendo qualche ricerca online, ho ridotto le possibili opzioni in:
- Michelin Pilot Sport 4 (circa 149€)
- Continental Premium Contact 7 (circa 139€)
- Goodyear Eagle F1 Asymmetric 6 (circa 131€)
- Yokohama Advan Fleva V701 (circa 105€)
- Nankang Noble Sport NS-20 (circa 75€)

Dei primi 3 prodotti ho capito che si assomigliano molto e possono essere considerate le migliori per tenuta/consumo, le Advan non sono le Sport e non ho trovato molte recensioni, mentre invece le Nankang mi sono state consigliate per l'ottimo rapporto tenuta/prezzo a scapito del consumo più veloce.
Qualora quest'ultime abbiano una tenuta paragonabile alle altre (ma non credo) potrebbero essere una buona scelta considerando che non faccio molti km.

La priorità resta però la tenuta e non è un problema spendere qualcosa in più se la differenza è significativa. Se invece questa è minima, in questo momento opterei per qualcosa di più economico.

Che ne dite?
Grazie in anticipo!


RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - marco_zanna - 12-02-2024

perché le michelin ps4 e non ps5?
ribadisco il mio giudizio super positivo per le goodyear, le continental le ho su altre auto: non le ho scelte sulla mx5 perché dai test le goodyear mi parevano più adatte anche delle michelin (che inoltre ritengo essere troppo care).
sulle nankang non saprei, attenzione però a non guardare solo i numeri ma anche cercare recensioni approfondite che valutino anche il comportamento generale.


RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - Sereno - 12-02-2024

Personalmente sono al secondo treno di Goodyear Eagle F1 Asymmetric (ma le 5) e posso dire che sono davvero ottime anche sul bagnato. Presi queste invece delle Michelin per il costo un po' meno elevato.


RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - paoloc - 12-02-2024

Se la usi spesso e volentieri sul bagnato, io sinceramente starei su un marchio premium: sulla sicurezza è meglio non risparmiare.
Anche perchè poi, se vai a sbattere, oltre a farti potenzialmente male i soldi risparmiati finiscono tutti al carrozziere... Big Grin

Sulle Nankang NS-20 si leggono cose terribili su tyrereviews... Icon_think


RE: robe nere attaccate ai cerchi... le GOMME. - RockStepp - 12-02-2024

(12-02-2024, 08:45)paoloc Ha scritto: Se la usi spesso e volentieri sul bagnato, io sinceramente starei su un marchio premium: sulla sicurezza è meglio non risparmiare.
Anche perchè poi, se vai a sbattere, oltre a farti potenzialmente male i soldi risparmiati finiscono tutti al carrozziere... Big Grin

Sulle Nankang NS-20 si leggono cose terribili su tyrereviews... Icon_think

Si ho feedback contrastanti tra quello che leggo online e opinioni di amici, ma preferisco andare sul sicuro con brand più noti.
A questo punto non saprei se stare "più schiscio" con le Advan (spesa complessiva circa 436€) oppure andare di Goodyear (circa 540€).
Ritenete che la differenza di prezzo di circa 100€ sia ben giustificata?

Non ci sono online benchmark/test con più numeri o comunque dati più oggettivi? Probabilmente è impossibile testare tanti pneumatici a parità di condizioni e quindi si può solamente guardare la media delle recensioni di più utenti.

Grazie!