![]() |
Per chi vuole esordire in pista in sicurezza... Varano low cost (11 Dicembre) con LD - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Eventi (https://www.mx5italia.com/forum/forum-6.html) +--- Forum: Pista (https://www.mx5italia.com/forum/forum-29.html) +--- Discussione: Per chi vuole esordire in pista in sicurezza... Varano low cost (11 Dicembre) con LD (/thread-10351.html) |
Per chi vuole esordire in pista in sicurezza... Varano low cost (11 Dicembre) con LD - Baron - 16-12-2010 @ Roberone: ho scaricato la pista dal sito di racechrono. Ho 2 split e quindi 3 settori. Vedo che quasi tutti hanno la stessa pista. @ Mrk: ho fatto export lap in racechrono creando il .vdo e l'ho aperto con perfomance tool @ Franco: quella foto è molto bella! E' riuscito a prendere tutte le auto! @ Brunix: bene! Prossima pistata Franciacorta ![]() Per chi vuole esordire in pista in sicurezza... Varano low cost (11 Dicembre) con LD - Mrk - 16-12-2010 performance tool della performance box... no ma il problema non è il programma ma proprio esportare dal cell al pc... ho copiaincollato la cartella "session" e poi? come le apro? (sono dei file .bin mi pare) Per chi vuole esordire in pista in sicurezza... Varano low cost (11 Dicembre) con LD - ggcapp - 16-12-2010 Belli i video, guardanoli ho capito dove facevo io un paio di errori di traiettoria che avevo intuito e dei quali tu mi hai dato conferma.....bravo! Per chi vuole esordire in pista in sicurezza... Varano low cost (11 Dicembre) con LD - WillyWilly - 16-12-2010 Anch'io mi sono accorto di molte traiettorie da me prese alla c...azzo, soprattutto i freni pensavo mollassero prima invece potevo tranquillamente farmi meno scrupoli e pestare ai 75metri anzichè ai 100 Per chi vuole esordire in pista in sicurezza... Varano low cost (11 Dicembre) con LD - Mrk - 16-12-2010 belli belli i video.. FORSE ho capito come fare l'uscita del ferro di cavallo ed il tornantino finale... FORSE.... Per chi vuole esordire in pista in sicurezza... Varano low cost (11 Dicembre) con LD - FrancoZ - 16-12-2010 Mrk, il ferro di cavallo lo fai stretto e resti stretto anche all'uscita, tanto su quella curva si va talmente piano che conviene fare meno strada possibile, e poi è anche in pendenza, quindi non hai bisogno di sfruttare tutto lo spazio della curva. Così sei già pronto bello largo per la curva successiva, il tornantino. Willy: i freni... guarda che tutti i grandi piloti (ovviamente queste cose non le invento io ![]() Io ho Adria vicino a casa e la conosco bene. Dopo averci smenato un set intero di pastiglie... ho deciso di frenare meno e... ho migliorato i tempi! Entri più tranquillo in curva, inizi la percorrenza con l'auto meno scomposta e... appena vedi il dritto successivo acceleri, invece di essere ancora lì a controllare la sbandata! Fidati... io non sono un grande pilota, per cui queste cose me le son dovute studiare e mettere in pratica con l'esercizio, ma... funzionano ![]() Per chi vuole esordire in pista in sicurezza... Varano low cost (11 Dicembre) con LD - WillyWilly - 16-12-2010 FrancoZ Ha scritto:Mrk, il ferro di cavallo lo fai stretto e resti stretto anche all'uscita, tanto su quella curva si va talmente piano che conviene fare meno strada possibile, e poi è anche in pendenza, quindi non hai bisogno di sfruttare tutto lo spazio della curva. Così sei già pronto bello largo per la curva successiva, il tornantino. Si si, conosco la teoria, tant'è vero che la formula uno negli anni ha drasticamente abbassato i tempi sul giro lavorando non sulle velocità di punta ma sulla velocità di percorrenza in curva. Il mio problema era che frenando a 100 metri arrivavo ad essere pronto per la curva ben prima che la curva iniziasse!!! Dovevo spostare più avanti la frenata ma ad ogni giro alla fine del rettilineo pensavo di arrivare giro dopo giro con i freni in pieno fading ...invece si è manifestato relativamente poco... Per chi vuole esordire in pista in sicurezza... Varano low cost (11 Dicembre) con LD - FrancoZ - 16-12-2010 Ah, beh, allora... frena, frena! Questo ha anche a che fare con la conoscenza dei limiti della macchina e della pista, che ovviamente in un turno solo non si possono capire. Bisogna imparare curva per curva dove staccare, per esempio. Anzi, ti dirò di più: sarò io impedito, ma anche se giro per tre ore nello stesso giorno la pista fatico a capirla. Devo tornarci un'altra volta in data successiva per "assimilarla". Ah, altra cosa. Prima di "cedere" i freni ti avvisano. Cominciano a vibrare leggermente. SE HAI VOGLIA leggiti questo post (è lunghetto!) dove traducevo un articolo in inglese molto ben fatto che mi ha "illuminato" sul comportamento del mio stesso impianto http://www.lotus-drivers.it/threads/6211-Basta-con-sta-storia-dei-dischi-piegati!?p=149801&viewfull=1#post149801 . Per chi vuole esordire in pista in sicurezza... Varano low cost (11 Dicembre) con LD - Fiabeschi - 16-12-2010 FrancoZ Ha scritto:Anzi, ti dirò di più: sarò io impedito, ma anche se giro per tre ore nello stesso giorno la pista fatico a capirla. Devo tornarci un'altra volta in data successiva per "assimilarla".Più che altro fai a oltranza le stesse vaccate, anche io sento il bisogno di staccare e ricominciare poi... ... però mi diverto troppo a girare e quindi faccio le tre ore e qualche lo stesso ![]() Per chi vuole esordire in pista in sicurezza... Varano low cost (11 Dicembre) con LD - mr.magoo87 - 16-12-2010 FrancoZ Ha scritto:Prima di "cedere" i freni ti avvisano. Cominciano a vibrare leggermente. quando bolle il liquido non è che vibrano molto... |