Mx5Italia
Dischi freno - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Vendo e compro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-8.html)
+--- Forum: Mondiale Racing Srl (https://www.mx5italia.com/forum/forum-36.html)
+--- Discussione: Dischi freno (/thread-21068.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22


Dischi freno - Ascanio - 27-01-2015

Dado cos'hai contro le KU31? Io ho preso le KU36 e fin'ora mi sono trovato bene. Le KU39 che avevo prima erano relativamente mediocri, nè eccelse, nè penose.

Comunque come detto con le YellowStuff sono sceso dai monti, e io guido male, freno troppo e compagnia bella... e non hanno dato segni di cedimento, altrimenti non sarei qui a parlarne.
In autostrada a fare il ragazzino, accelera frena accelera frena arrivando con arroganza negli specchietti perchè si levassero dai piedi... beh li hanno ceduto alla grande quando dovevo prendere una uscita all'ultimo... e ho dovuto prendere l'uscita dopo perchè non riuscivo a rallentare!


Dischi freno - SymonDark - 27-01-2015

Dado.....se vai forte, devi anche poter frenare forte......
se vai in pista tutto ciò è amplificato!!!

Cmq su strada........l'impianto frenante di serie della NC non mi ha mai deluso...!!

Sulle BMW (più pesanti) che ho avuto, e sulla Nissan SX200 ho sempre dovuto usare pastiglie molto più performanti...
Sulla vecchia Peugeot 205 e sulla Mitsubishi Eclipse avevo montato i dischi TAR_OX, tanto era scandente l'impianto originale!!!


Dischi freno - satz404 - 27-01-2015

Se vuoi frenare forte e non consumare i dischi, preparati a spendere cifre esagerate per le pastiglie (e per i dischi).


Dischi freno - dafde - 27-01-2015

anche i dischi racing si consumano èh! e non sottovalutiamo mai che per frenare bene è necessario, oltre ovviamente ad un impianto coi contrococones, anche delle gomme molto buone. Generalmente con 4 semislick si riesce ad abbassare lo spazio di frenata in maniera consistente


Dischi freno - satz404 - 27-01-2015

certo che si consuma, ma magari ci mettono 10 turni al posto di 8, così come le pastiglie.

ps: ma non stiamo inquinando leggermente questa discussione di vendo/compro?


Dischi freno - Dado - 27-01-2015

Symon, anche io non ho mai avuto problemi, ma il fatto che le pastiglie mi durino parecchio e conoscendomi so che evidentemente sono uno che frena pochissimo, non perche' vado forte ma perche' prediligo una guida scorrevole... poi l'impianto non è male per essere oem, sono d'accordo.

@Ascanio: vedo che le ku36 sono semislick, le 39 non le conosco.
le Ku31, prese in sostituzione di Pzero Nero, semplicemente scivolano e sono morbide di spalla.
Appena uscito dal gommarolo pensavo fossero cerate, poi che avessero le pressioni sbagliate... ma non c'è nulla da fare scivolano e stridono, mentre le pirelli aggrappavano molto di piu. erano tanto buone da sopperire in parte all'assetto orrendo
magari ora con l'assetto giusto riusciro' a sfruttarle meglio, ma le pirelli erano cosi buona da


Dischi freno - Fletch - 27-01-2015

Scusate se disturbo le vostre conversazioni ma questo è il thread di Mondiale Racing e dei suoi dischi freno. Per parlare di gomme e pastiglie ci sono altri topic.


Dischi freno - Lostraniero - 28-01-2015

Ascanio Ha scritto:Ci sono novità su questi dischi?

Chi li ha montati? Ma soprattutto a che pastiglie li avete accoppiati?

Io giro da tanto con le EBC YellowStuff su dischi originali ( anteriore ) e devo dire che in città e montagna mi sono trovato bene ( grande modulabilità, e fading ridotto, anche a scendere dal Monginevro ), MA.....
Ma... in autostrada a guidare come un ragazzino, mi è successo di surriscaldarli e di punto in bianco hanno ceduto quasi completamente. Mi è andata bene che avevo spazio, ci fosse stato un ingorgo sarei rimasto tatuato sul retro di qualche macchina. Altro punto dolente, le EBC YellowStuff massacrano i dischi, li mangiano male rigandoli di brutto.

Fatto sta che dovrei cambiare dischi e a spendere una cifra importante per dei dischi fatti bene, non vorrei certo accoppiare pastiglie di cui non mi posso fidare!



Se ti riferisci a questi :


[ATTACH=CONFIG]35845[/ATTACH]


io li monto . Sia anteriori che posteriori.

Per ora li ho in abbinamento a Pastiglie OEM , tubi in treccia ant. e post , olio AP600 .

Vivo a Trento e faccio montagna praticamente ogni giorno. Li monto da circa 15.000 KM . Mi capita di fare dislivelli di 1000mt in meno di 20 km senza risentire alcun cedimento con questo setup.

Posso raccontarti tutte le storie che vuoi..devi provarli.

Io li cambiai per lo stesso problema tuo : dischi rigati. Non ci ho pensato un secondo. Inizialmente preso solo gli anteriori , dopo 2 settimane ho ordinato anche i posteriori.

VANTAGGI:

- circa - 5 Kg
- Esteticamente splendidi . L'anodica Ergal anche se nera è stupenda da vedere .
- Mai più ruggine a vista.
- fasce frenanti sostituibili mantenendo la campana in Ergal ( vai a spendere forse meno che a comprare un monolitco stock )
- possibilità di averli lisci, forati,baffati, forati e baffati.


Sono ultrasoddisfatto ( in attesa di provarli in pista ) .

A breve comunque proverò le Hawk anch'io .


Dischi freno - Ascanio - 28-01-2015

Grazie mille per il feedback.
Appena riesco a mettere da parte i soldi penso che saranno la prossima spesa.

Pensavo anche io di tornare alle pastiglie OEM, per la durata. Ma le Hawk mi intrigano molto.


Dischi freno - Lostraniero - 28-01-2015

Ascanio Ha scritto:Grazie mille per il feedback.
Appena riesco a mettere da parte i soldi penso che saranno la prossima spesa.

Pensavo anche io di tornare alle pastiglie OEM, per la durata. Ma le Hawk mi intrigano molto.

Su un'auto come la tua , dove nulla è lasciato al caso , non possono mancare.
Non li rimpiangerai .
Smile