![]() |
[OFFICIAL] Formula 1 2014 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: [OFFICIAL] Formula 1 2014 (/thread-25488.html) |
[OFFICIAL] Formula 1 2014 - Andi - 07-10-2014 flavio Ha scritto:Ricordiamoci che i piloti hanno le spie di segnalazione sul cruscotto, che ci sono i ripetitori luminosi lungo la pista che segnalano i colori delle bandiere che i piloti hanno la radio con cui il team segnala i problemi. Circa la bandiera verde, è esposta dopo il trattore per cui è corretta, prima è gialla perchè sutil ha avuto l'incidente dopo il posto del commissario e poi il trattore la stava portando indietro. A me il filmato da quasi l'idea che ci sia stato un guasto, l'auto va dritta in piena velocità. Il tipo di inquadratura fissa e "stretta" aumenta la percezione di velocità dell'auto... Può essere che semplicemente, per via di un errore in una curva veloce, sia uscito e abbia perso poca velocità a causa del bagnato. [OFFICIAL] Formula 1 2014 - flavio - 07-10-2014 Infatto ho detto che era una sensazione, del resto, se anche fosse, la telelmetria lo avrebbe segnalato e poi sarebbe sparita (Senna docet) [OFFICIAL] Formula 1 2014 - marvel - 07-10-2014 Se fosse andato dritto, di muso, contro una ruota del trattore non si sarebbe fatto così male [OFFICIAL] Formula 1 2014 - flavio - 07-10-2014 E' arrivato dritto contro lo sbalzo posteriore dove c'è il contrappeso sollevando e spostando il trattore! Impressionante la velocità con cui piomba sui commissari. [OFFICIAL] Formula 1 2014 - pierpower - 07-11-2014 Animato da vis polemica ![]() 1988: Senna 94 punti (8 vittorie) Prost 105 punti (7 vittorie) --> Senna con meno punti vince il mondiale 2014: Hamilton:316 (10 vittorie) Rosberg: 292 (4 vittorie) --> Hamilton col doppio di vittorie e + punti può ancora perdere il mondiale a parte la porcata del doppio punteggio che il prossimo anno dovrebbe sparire, i punteggi secondo me andrebbero rivisti comunque... ha troppa poca importanza vincere. contra troppo lo spirito camionistico di arrivare sempre in fondo... [OFFICIAL] Formula 1 2014 - Il Polano - 08-11-2014 Ed intanto verstappen.... inviato dal mio cofano bauajxgkaoBdbdkauavdnskao [OFFICIAL] Formula 1 2014 - Pdor figlio di Kmer - 08-11-2014 ma io vorrei vedere un commento di keke alla pole di nico! casso guardo le gare solo sperando che sbuchi keke da qualche parte ;P [OFFICIAL] Formula 1 2014 - joker37 - 10-11-2014 https://twitter.com/MercedesBenz_IT/status/522319573622992896/photo/1 ahhaahhhah grandi, speriamo che sia veramente soon ![]() [OFFICIAL] Formula 1 2014 - Lanf - 03-12-2014 Le risultanze FIA sull'incidente di Jules Bianchi (fonte Autosprint http://autosprint.corrieredellosport.it/2014/12/03/bianchi-rapporto-sullincidente/22179/ ): La verità sull’incidente di Jules Bianchi? Come previsto, il pannello degli esperti (di cui facevano parte Stefano Domenicali e Ross Brawn) ha elencato una serie di cause: tutte concorrenti, nessuna determinante. Questo si legge nel rapporto presentato oggi al Consiglio Mondiale della federazione riunito a Doha, in Qatar: 1. La traiettoria semi-asciutta alla curva 7 di Suzuka era stata interrotta da un rivolo d’acqua. Qui hanno perso il controllo Sutil (Sauber) e Bianchi. 2. Jules è arrivato al punto fra le curve 7 e 8 mentre la gru stava rimuovendo la Sauber. In quel punto erano esposte doppie bandiere gialle. 3. Bianchi non ha rallentato a sufficienza per evitare di perdere il controllo nello stesso punto di Sutil. 4. Se i piloti seguissero quanto richiesto dal regolamento per doppie bandiere gialle (art. 2.4.5.1b, “essere pronti a fermarsi in qualsiasi momento”, né loro, né i commissari, correrebbero rischi per l’incolumità fisica. 5. Gli interventi dopo l’uscita di Sutil erano in accordo con quanto previsto dal regolamento e dalla storia dei 384 precedenti negli ultimi otto anni. Anche in retrospettiva, non si vede la necessità di fare uscire la safety car prima o dopo l’incidente della Sauber. 6. Bianchi ha esagerato nel controsterzare, finendo col lasciare la pista in un punto prima di quanto successo a Sutil, dirigendosi verso la barriera dove purtroppo si trovava la gru, che ha colpito a grande velocità infilandosi sotto. 7. Nei 2 secondi in cui si è trovato fuori pista, Bianchi ha premuto sia il gas che il freno con entrambi i piedi. L’algoritmo di sicurezza “FailSafe” dovrebbe spegnere il motore sovrapponendosi al comando dell’acceleratore, ma non ha potuto intervenire per via del controllo di coppia, che fa parte del sistema brake-by-wire. La Marussia di Bianchi aveva un sistema Brake-by-wire molto particolare, risultato incompatibile con il FailSafe. (NOTA: questo problema era stato anticipato da autosprint.it). 8. Il fatto che il FailSafe non abbia potuto limitare la coppia motrice richiesta dal pilota (ovvero, la pressione sul pedale del gas) può avere influito sulla velocità dell’impatto, ma no è stato possibile determinare di quanto. È tuttavia possibile che Bianchi fosse distratto da quanto stava accadendo e dal fatto che avesse bloccato le ruote anteriori e non fosse in grado di sterzare. 9. Il casco di Bianchi ha colpito la parte inferiore della gru. La forza del colpo e la traiettoria di striscio hanno causato una fortissima decelerazione per la testa e una grande accelerazione angolare che ha portato a lesioni molto gravi. 10. Sono state attuate tutte le misure mediche necessarie a salvare la vita di Bianchi 11. Non sarebbe possibile ridurre le lesioni in un caso come quello di Bianchi adottando abitacoli chiusi o dotando le gru di pannelli anti-intrusione. Con le forze in gioco (una F1 da 7′ Kg che colpisce una gru da 6,5 tonnellate a 126 Km/h) la struttura di protezione della monoposto non può essere sufficiente ad assorbire l’impatto senza che la cellula di sopravvivenza si distrugga, o si generino decelerazioni fatali. È da considerarsi del tutto sbagliata l’idea che si possa fare in modo che il pilota sopravviva a impatti del genere. Quello che è assolutamente necessario è fare in modo che la vettura non colpisca la gru o i commissari che lavorano in quel punto. [OFFICIAL] Formula 1 2014 - senna - 03-12-2014 Passano gli anni ma la FIA rimane sempre la stessa , sembra il governo Italiano ! Un gru in pista mentre i piloti stanno correndo sotto un diluvio universale NON ci deve essere (imho) |