![]() |
[NB FL] Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NB FL] Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia (/thread-34571.html) |
RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - -PEWO- - 07-12-2019 è un pò che manco .. mi era sfuggito il tuo Post Lorenzo!.. seguo con interesse! RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Onizuka - 07-12-2019 Complimenti davvero per il lavoro svolto su questa auto!!!! ![]() RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Andrea Rauli - 07-12-2019 Sarò un corvo affamato!! ![]() Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - karlitos - 08-12-2019 Pornografia su ruote Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - michi80 - 08-12-2019 Complimenti Lori, ignorante e veloce! Se decidi di dar via la conica 4.1 ricordati che sono interessato ![]() Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Fletch - 08-12-2019 (08-12-2019, 18:16)michi80 Ha scritto: Complimenti Lori, ignorante e veloce! Se decidi di dar via la conica 4.1 ricordati che sono interessato Ogni promessa è debito, tu hai la prelazione sulla 4.1. Purtroppo, come ti dissi, non so darti un riferimento temporale preciso, se non un generico "dopo le feste". RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Saimon - 10-12-2019 ![]() [/quote] posso avere qualche info sui cerchietti in ferrazza timidi la dietro? sono da 15? RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Fletch - 10-12-2019 (10-12-2019, 01:10)Saimon Ha scritto:No, sono da 16x6,5" et40 della Renault Captur. RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Pee Tee - 12-12-2019 Giusto un filo di camber davanti con le nuove testine... ahahahah Cmq il gommone è sempre il gommone.<3 (07-12-2019, 00:53)Fletch Ha scritto: Dalla trasferta estiva ad oggi sono riuscito ad andare in pista soltanto una volta, ovvero alla OPL di Varano del 9 settembre. Pioggia per tutta la notte precedente, al mattino asfalto umidino in asciugamento ma alcune curve, Parabolica e Ferro di cavallo, sono rimaste bagnate per buona parte della mattinata. Con gomme stracotte e quasi finite è uscito un ottimo 1.23,566, segno che l'auto è abbastanza in forma. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk RE: Fletch's Babe vol. 5 - Il ritorno in famiglia - Fletch - 13-03-2020 Dopo il letargo è ricominciata la mia stagione trackdaystica. Cioè, attualmente è sospesa, ma fa lo stesso. In vista dell'appuntamento di LLCC al Mugello, che poi è diventato a Cervesina, ho sistemato qualche difettuccio che mi aveva fatto compagnia durante l'estate. In primis ho finalmente sostituito il volante originale con un Momo 07: feeling di guida stratosferico, peccato non averlo fatto prima. Poi ho montato le cinture a 5 punti, ora sono io a guidare l'auto e non più viceversa. Collegando la diagnosi è emerso che l'errore P1170 poteva dipendere da diverse cause: avevo già controllato sonda lambda (cambiata per scrupolo), pressione benzina insufficiente (perfetta) e compressione mancante (perfetta); mi rimanevano da sostituire le bobine e i cavi candela, pulire il debimetro e il corpo farfallato. Ad oggi la spia motore non si è più accesa e sembra (lo dico a bassa voce) che i consumi non siano più stellari. Oltre a fare un tagliandone ho cambiato i dischi anteriori, montando dei 290x28 al posto dei 280x28 (sempre stradali, di derivazione Nissan, ultimo esperimento prima di deliberare lo step finale) con pastiglie Ferodo DSUNO. ![]() ![]() Non so perché, o meglio, non ho ancora indagato attentamente, ma la frenata ha subìto un peggioramento, non per le prestazioni ma per la sensazione strana alla prima frenata. Il pedale è morbido e comincia frenare a metà corsa; mollandolo e premendolo è subito duro, come dovrebbe essere. E' evidente che o le pastiglie si allontanano troppo dai dischi o i pistoncini dalle pastiglie. Sta di fatto che in pista ho dovuto prendere bene le misure, il più delle volte pompando col sinistro prima della staccata. La potenza frenante è poderosa e la resistenza all'affaticamento è infinita ma dal video si vede bene che la frenata non è perfetta. Sono arrivato in pista con gomme consumate ed indurite che faticavano ad entrare in temperatura. Trovata la quadra con le pressioni e le regolazioni dell'idraulica hanno cominciato ad funzionare senza arrivare a performance assolute. Sfortunatamente il Tochigi Fuji mi ha mollato al secondo turno, nonostante i rumori molesti mi avessero già avvisato ad agosto dell'imminente cedimento. Quindi mi sono ritrovato a girare con un differenziale sostanzialmente libero, che faceva pattinare la ruota interna nelle curve più strette, rallentandomi come se fossi sul ghiaccio (ho richiuso ieri un Torsen con la 4.3, a breve verrà montato). Ma nonostante tutto ho girato abbastanza bene (colpa mia che ho pensato di avere quattro turni a disposizione anziché tre, il primo l'ho sprecato per rodare le pastiglie e studiare la pista ed il secondo per cercare il setup), segnando il best tra le MX-5 under 150 cv. Bellissimo "duello" con il Ferra, mi sono veramente divertito. |