![]() |
[NA] Eunos Roadster RS-ltd - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] Eunos Roadster RS-ltd (/thread-40168.html) |
RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 30-05-2024 se mai dovessi pensare ad uno swap, di qualsiasi altro motore che non sia l'originale.... assieme al motore nuovo arriverebbe anche cablaggio ed ecu moderna per gestirlo, quindi zero problemi a riguardo. l'intenzione è solo di recuperare un 1.8 originale NA da tener di scorta nella speranza di non doverlo mai usare ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 24-06-2024 HPDxxx;716619 Ha scritto:lo stesso lavoro devo farlo anche dal lato destro, anche se in apparenza sembra messo meglio, voglio vedere dentro com'è la situazione. a piccoli passi ma si procede... ho finito di ripristinare anche la minigonna interna destra. non era messa male come la sx, ma ho preferito comunque togliere tutto e rifarla per vedere comera dentro. ![]() ![]() tolta bene tutta la ruggine e protetto come nei post precedenti... ![]() ![]() richiuso tutto con una nuova lamiera... le lamiere delle minigonne interne le ho realizzate in piegatrice con una doppia piega a circa 90° sia interna che esterna.. ![]() ho finito anche di sostutire il secondo frame rail a sinistra... e saldati in via definitiva entrambi al pianale. Oltre alla saldatura a punti con i classici fori, ho aggiunto anche dei cordoncini laterali. ![]() ho dato un pò di fondo sulle giunzioni così oggi sarà asciutto e potrò sigillare le lamiere col Sika. ![]() i taglia e cuci sul fondo sono quasi terminati... prossimo passaggio le minigonne esterne ![]() ![]() RE: Eunos Roadster RS-ltd - nic65 - 24-06-2024 come riesci a trattare internamente le nuove lamiere? RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 24-06-2024 (24-06-2024, 10:53)nic65 Ha scritto: come riesci a trattare internamente le nuove lamiere? per quanto riguarda le lamiere nuove, sto usando fogli in DX51, quindi sono protette su entrambi i lati con zincatura. chiaramente dove saldo rimuovo lo zinco, motivo per cui dopo la saldatura passo fondo spry prima di sigillare col mastice. una volta completate tutte le riparazioni sulle lamiere, spruzzerò all'interno di tutti gli scatolati comprese le minigonne interne la cera protettiva Sikagard-6220 https://ita.sika.com/it/industria/automotive-aftermarket/rivestimenti-protettivi/cere-per-cavit%C3%A0/sikagard-6220.html RE: Eunos Roadster RS-ltd - nic65 - 24-06-2024 ottimo.... Eunos Roadster RS-ltd - freddy91 - 24-06-2024 @HPDxxx da come lavori con precisione e passione ti farei rifare il sottoscocca della mia! Inviato dal mio CPH2135 utilizzando Tapatalk Eunos Roadster RS-ltd - Phreno - 24-06-2024 Lavoro impressionante! Ti faccio ancora i complimenti per la passione e l impegno che stai dedicando a questa mx5, non si vedono spesso lavori di questo tipo! Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 25-06-2024 grazie ragazzi, siete troppo buoni! ![]() ogniuno sulla propria auto... in un mega capannone attrezzato... immaginatevi che vigata! RE: Eunos Roadster RS-ltd - Alessandro - 25-06-2024 (25-06-2024, 08:06)HPDxxx Ha scritto: grazie ragazzi, siete troppo buoni!Sarrebbe favoloso! Senza contare lo scambio di conoscenze, attrezzi e ricambi dal vivo ![]() Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk RE: Eunos Roadster RS-ltd - Phreno - 25-06-2024 (25-06-2024, 21:52)Alessandro Ha scritto:Figata.(25-06-2024, 08:06)HPDxxx Ha scritto: grazie ragazzi, siete troppo buoni!Sarrebbe favoloso! Ognuno che porta la sua auto con in programma un lavoretto da 5 minuti e finiamo tutti quanti con le auto a telaio a spazzolare e sgrassare braccetto e motori mentre andiamo in Uber a comprarci secchi per farci la zincatura di gruppo e finiamo la serata tornando a casa a piedi.... Hard parking garage fatto bene insomma. Ditemi dove e quando . Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk |