![]() |
Gagio's Orange - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Gli opposti si attraggono (https://www.mx5italia.com/forum/forum-15.html) +--- Forum: Elaborazioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-74.html) +--- Discussione: Gagio's Orange (/thread-20834.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
|
Gagio's Orange - Pepi - 19-11-2014 da li l'acqua esce chiaramente, cmq l'errore potrebbe essere solo quello di aver messo il termostato sulla testa e non sul 'collettorino', e non te ne accorgi dallo strumento perchè credo che i sensori siano due, quello dello strumento è sulla testa poco prima del 'collettorino'... Gagio's Orange - Gagio - 19-11-2014 no, li' c'e un solo sensore Gagio's Orange - giuino - 19-11-2014 L'ordine é Testa-guarnizione-adattatore-termostato-guarnizione-coperchio Il termostato va con la molla verso la testata attenzione al tipo di termostato, quello originale ha il buchino e la molla di contrasto sta decentrata, gran parte degli aftermarket non hanno il buchino e la molla di contrasto é centrata, il sensore temperatura può andare a toccare la molla facendola bloccare aperta o chiusa. Se hai il tipo con molla decentrata il problema si ovvia girando il termostato nella sede. Nel caso di termostato con molla centrale un paio di guarnizioni in rame sul sensore aggira il problema... Gagio's Orange - Gagio - 19-11-2014 esatto, ora ricordo che facemmo un breve studio per non far interferire la sonda con la molla del termostato... quindi direi che li abbiamo montati corretti... forse il problema e' che il termostato sia scivolato fuori sede...oggi pomeriggio mi levo il dubbio (tocca anda' a ribeccare ingprep a Monghidoro!!!) intanto metto una bella stecca in alluminio fresca di taglio e verniciatura (sorry, niente pennello) a tenere le bobine in sede: ![]() ![]() Gagio's Orange - cioz05 - 19-11-2014 ormai torno su mx5 italia solo per seguire la tua macchina...grande gagio ![]() Gagio's Orange - Gagio - 19-11-2014 nessuna paura di invecchiare, vedo LOL Gagio's Orange - Gagio - 19-11-2014 e vabe', non la fine del mondo ma dovrebbe andare: ![]() Gagio's Orange - Gagio - 21-11-2014 Allora, abbiamo direttamente sostituito il termostato stock (apertura a 88°) con uno ad apertura 92°. Nel momento in cui abbiamo aperto ci siamo resi conto che il termostato vecchio era perfettamente in sede. abbiamo ipotizzato che fosse un malfunzionamento del termostato e lo abbiamo sostituito. adesso con il termostato nuovo il problema è esattamente lo stesso, il motore raffredda troppo ad alta velocità… Apro topic apposta di brainstorming! Gagio's Orange - .SharK - 21-11-2014 basta una pressa Gagio's Orange - Gagio - 21-11-2014 Lol |