![]() |
e se vendessi tutto per una elise? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: e se vendessi tutto per una elise? (/thread-28868.html) |
e se vendessi tutto per una elise? - Vinz - 10-07-2015 FrancoZ Ha scritto:Ripeto: dipende dalla persona, non dall'auto. Quand'ero piccolo io TUTTE le macchine erano come una Lotus Rover: no clima, d'inverno i vetri si disappannavano con uno straccio (ve lo siete dimenticato tutti?), ogni tanto partiva la guarnizione di testa, ma il meccanico non ne faceva una tragedia con paturnie da forum, i gas di scarico puzzavano, un'intera famiglia andava in vacanza su una 600 o su una 127, ecc, ecc... Non sono affatto morto. Ogni tanto fa piacere leggere che qualcuno se ne ricorda. Si viveva comunque, anche abbastanza bene! e se vendessi tutto per una elise? - pierpower - 10-07-2015 Classici commenti di francoz. Arriva per ultimo e pontifica che chiunque non la pensi come lui sbaglia e della vita non sa una banana. Mah... e se vendessi tutto per una elise? - lore87 - 10-07-2015 FrancoZ Ha scritto:Eh, lo so che il senso pratico è in via di estinzione... Il senso pratico è una cosa. I test basati sul nulla un altro. Non serve a nulla appendersi a meno che tu non riesca a caricare il toe link con la massa statica dell'auto (moltiplicata per un coefficiente a seconda della direzione) e tu lo faccia ciclicamente per qualche mese. In realtà c'è un periodo da calcolare ben specificato. Prima di tutto chiaramente bisogna capire in che.direzioni applicare i carichi. (Carichi che in Lotus evidentemente hanno sottovalutato). e se vendessi tutto per una elise? - FrancoZ - 10-07-2015 pierpower Ha scritto:Classici commenti di francoz. A parte che chi arriva per ultimo non ha necessariamente torto, la tua affermazione dovrebbe essere argomentata per non essere ridicola. Gli appunti che ho fatto sì, sono perché chi ha scritto non sa "una banana" (io direi "sbaglia", umanamente) dell'argomento. "La vita" non centra niente, non divagare, qui parliamo di un'Elise S1. lore87 Ha scritto:Il senso pratico è una cosa. I test basati sul nulla un altro. Bene, ma all'atto pratico, quando devo andare in pista, cosa faccio? Resto fuori dal circuito perché non ho gli apparati strumentali per testare i toe link oppure faccio come si è sempre fatto da che esistono le auto da corsa ad oggi, cioè nel dubbio controllo se ci sono giochi? Che poi la testina o l'uniball del toe link non duri per sempre siamo tutti d'accordo. e se vendessi tutto per una elise? - pierpower - 10-07-2015 Guarda che hai scritto che ci sono commenti non veri, che i commenti sono sbagliati e che ci sono solo internettiani. Tutto questo senza argomentare. Non parlare di argomentazione e di ridicolo. L elise ę solo meta del discorso Chiunque puo intervenire sull altra meta ovvero: vale la pena alzare l asticella? Anzi trovo ridicole le argomentazioni incentrate solo ull auto perche questa discussione ė un sondaggio su come viversi una passione e se vendessi tutto per una elise? - FrancoZ - 10-07-2015 pierpower Ha scritto:Guarda che hai scritto che ci sono commenti non veri, che i commenti sono sbagliati e che ci sono solo internettiani. Ho scritto chiaramente che i commenti errati provengono da non-proprietari di Elise. Non sono stato affatto generico. Riassumo? I toe link sono un falso problema. Il cambio di un'S1 stock costa 100 Euro, non 5.000. Con 1.000 Euro un clam si trova, e hai voglia a distruggerlo al punto che non sia riparabile. Non ci sono filetti imperiali, anche se non escludo che due viti in un'auto possano essere sopravvissute (o essere state cambiate). Datemi il codice del ricambio, sarei curioso. Al resto hanno risposto i vari Dandi, Burton, Will, Breonen, Perilmeglio. Eviterei di quotarli. pierpower Ha scritto:L elise ę solo meta del discorso Io non mi sono scagliato contro le questioni filosofiche tipo "vale la pena alzare l'asticella?" perché non mi interessano, ho solo detto che sono state scritte una quantità di imprecisioni tecniche che i soliti Dandi, Burton, Will, Breonen, Perilmeglio hanno cominciato a smentire, evidentemente stancandosi, e che se lasciate lì potrebbero ingenerare in Bisso o chi come lui ha la stessa voglia di comprare un'S1 paure ingiustificate. e se vendessi tutto per una elise? - alex zanardi - 10-07-2015 non dovendo io progettare i Toelink, ma dovendomi solo preoccupare della loro salute, e non avendo un ponte che sollevi abbastanza da potermici appendere per fare la scimmia, mi limito a prenderli a pugni per vedere se hanno giochi o altri problemi... fine delle mie seghe mentali ![]() Bisso, non leggere e non ascoltare, compra sta carretta e basta e se vendessi tutto per una elise? - Vinz - 10-07-2015 Sicuramente "pazzie" del genere si fanno ad istinto, e non ragionandoci per mesi ![]() e se vendessi tutto per una elise? - RockDj - 10-07-2015 FrancoZ Ha scritto:Troppe seghe mentali! Quoto soprattutto Dandi e i possessori di Lotus un po' su tutto, comunque.Vero ed appoggio al 100%. Consiglio però di valutar bene QUALE acquistare, perchè tutte han diversi km sulle spalle e spesso qualche colpetto l'han preso,... ecco... quello è il vero limite: si riparan poco e male, ma molti visto l'elevato valore sul mercato, le rattoppano comunque, ed in giro purtroppo troppo spesso ci son cadaveri ambulanti. non disdegnerei anche le Speedster: molto robuste e piacevoli, a costi ragionevoli. e se vendessi tutto per una elise? - Tuscany964 - 10-07-2015 Questa http://llcc.it/YetAnotherForum.NET/default.aspx?g=posts&t=15838#post390137 è da comprare. La MX-5 a lungo andare ti mancherà per la polivalenza, per il divertimento che regala a cuor leggero, per i costi di gestione irrisori in confronto al divertimento e perché sarai incazzato quando la Lotus sarà rotta e non puoi andarti a fare due tornanti. L'unico soluzione giusta è di non mangiare per un anno e di averle entrambi. |