Mx5Italia
[ND] ND sport del Lupo - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [ND] ND sport del Lupo (/thread-34781.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35


RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 06-04-2020

(06-04-2020, 22:13)full_frame Ha scritto: se ti riesce di fare delle foto le consumiamo avidamente! :-)

ho visto qualche realizzazione su miata net e c’è da sbavare

Foto di cosa? Alla fine io l’ho abbassata di solo 2cm, quindi da fuori quasi manco si nota...

Comunque oggi prime impressioni nel tragitto casa lavoro, all’andata avevo impostato, sia davanti che dietro, 17 click a partire dalla posizione “tutto duro”, come consigliatomi da un tipo ‘mmericano. Davanti era ok, ma dietro veramente troppo dura per le strade italiane, dopo avergli scritto mi ha consigliato di fare tre click verso il soft, solo dietro, e in effetti al ritorno era molto meglio. Domani provo questo setting anche all’andata e poi da lì vedo di trovare il settaggio ideale per l’uso quotidiano.


ND sport del Lupo - full_frame - 07-04-2020

(06-04-2020, 22:50)LupoTHP Ha scritto: Foto di cosa? Alla fine io l’ho abbassata di solo 2cm, quindi da fuori quasi manco si nota...


quanta escursione ti permettono di gestire?
io mi divertirei a grattare l’asfalto


RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 07-04-2020

Ah volendo la si può fare completamente “slammed” dietro mi pare di poter abbassare di almeno altri 3 cm... e davanti ho ancora più margine... Big Grin

Questa è appena stata postata su miata.net con ZetaCRD, e comunque anche lui ha alzato un pochino dopo la foto:

[Immagine: F4-FE20-B7-C496-4374-8-DC7-AA37423-CAC67.jpg]


ND sport del Lupo - full_frame - 07-04-2020

(07-04-2020, 13:15)LupoTHP Ha scritto: Ah volendo la si può fare completamente “slammed” dietro mi pare di poter abbassare di almeno altri 3 cm... e davanti ho ancora più margine... Big Grin

Questa è appena stata postata su miata.net con ZetaCRD, e comunque anche lui ha alzato un pochino dopo la foto:

[Immagine: F4-FE20-B7-C496-4374-8-DC7-AA37423-CAC67.jpg]


perfetta sui tombini e il pavé

wow c’è molto spazio di intervento.

comunque a smanettarci un attimo i coilovers sono una bomba. ma se non pensi di toccare frequentemente le regolazioni non hanno una reale funzione.


RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 07-04-2020

full_frame Ha scritto:
LupoTHP Ha scritto:Ah volendo la si può fare completamente “slammed” dietro mi pare di poter abbassare di almeno altri 3 cm... e davanti ho ancora più margine... Big Grin

Questa è appena stata postata su miata.net con ZetaCRD, e comunque anche lui ha alzato un pochino dopo la foto:


perfetta sui tombini e il pavé

wow c’è molto spazio di intervento.

comunque a smanettarci un attimo i coilovers sono una bomba. ma se non pensi di toccare frequentemente le regolazioni non hanno una reale funzione.

Per me invece la possibilità di settare altezze, precarico molle e setting idraulica in maniera separata è molto utile anche se uno, una volta trovato il setting ideale, non cambia più di tanto le cose, o magari cambia solo le impostazioni dell'idraulica per uso quotidiano e in pista… Con le soluzioni "fisse" hai sempre un compromesso non ottimale, e non penso che siano poi così economici in confronto… Piuttosto mi sarei tenuto il set up originale che è pur sempre molto valido.


RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 08-04-2020

dai, una fotina l'ho fatta (non so perché postimage sgrani così tanto ultimamente… ) :

[Immagine: 6-D122-B95-DC07-4-A94-98-F1-7-B4-CDABAE5-FD.jpg]


ND sport del Lupo - full_frame - 08-04-2020

che bella bestiola


RE: ND sport del Lupo - Alfatester - 08-04-2020

(03-04-2020, 10:09)LupoTHP Ha scritto: Per me la barra anti rollio è l'ultima cosa da fare, prima va fatto tutto il resto.
Confermo... E quelle buone costano metà coilovers

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk


RE: ND sport del Lupo - Krylion - 14-04-2020

Leggevo ora del filtro AEM. Ti sparo una raffica di domane: lo hai preso perchè è "secco", senza necessità di olio? E' in spugna o cotone? Come si pulisce? Immagino non necessiti di remap centralina, ma alla stessa serve un tempo di adattamento? Ultima e più scontata: effetti su auto "stock" ?


RE: ND sport del Lupo - LupoTHP - 15-04-2020

Krylion Ha scritto:Leggevo ora del filtro AEM. Ti sparo una raffica di domane: lo hai preso perchè è "secco", senza necessità di olio? E' in spugna o cotone? Come si pulisce? Immagino non necessiti di remap centralina, ma alla stessa serve un tempo di adattamento? Ultima e più scontata: effetti su auto "stock" ?

Sì esatto, non mi è mai piaciuta l'idea del filtro impregnato d'olio per due motivi:
- con lo sporco l'olio diventa morchia;
- se si eccede con l'olio questo viene aspirato e a lungo andare questo sporca corpo farfallato e condotti di aspirazione.

E' materiale plastico, ma non è una spugna, è più una specie di foglio poroso in materiale plastico.

Aria compressa e volendo acqua calda e poco sapone, da far poi asciugare per bene.

No, nelle auto moderne le centraline si auto-adattano alle varie condizioni, quindi le poche differenze date dal filtro un po' più aperto rientrano nelle capacità di adattamento di una ECU stock, non ha bisogno di periodi di apprendimento.

Per il rumore aumenta un po' in aspirazione verso i 3000 giri, per le prestazioni ti rimando ad un video: