![]() |
[NB FL] La mia Miata - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NB FL] La mia Miata (/thread-35202.html) |
RE: La mia Miata - alex zanardi - 04-01-2020 (04-01-2020, 12:56)Alfatester Ha scritto: Lorè non hai scuse, prossima pistata devi esserci così Alex ti fa la perizia sulla vettura Bravo, vado ad aggiornare di la... RE: La mia Miata - Lorenzo749 - 04-01-2020 Sì, bisogna che Alex me la guardi bene bene! ![]() RE: La mia Miata - Lorenzo749 - 20-01-2020 Ciao ragazzi, ho comprato la guarnizione del tappo dell’olio, quello che sta sul coperchio valvole. Qual è il verso corretto per montarla? La parte svasata va nella sede del tappo o a contatto col motore? Purtroppo la vecchia guarnizione non mi aiuta a capire. ![]() RE: La mia Miata - Lorenzo749 - 03-02-2020 (31-12-2019, 21:10)Lorenzo749 Ha scritto: Capisco Alex. C’è da dire che le molle forse sono un po’ troppo morbide, giudica tu. Controllerò però i freni, senza dubbio. Torniamo un secondo sulla mia barca. Cosa consigliate per diminuire l'imbarazzante rollìo? Barre, molle oppure...? Considerate che al momento uso pochissimo l'auto e che sono disposto a sacrificare l'usabilità quotidiana per migliorare l'uso in pista. RE: La mia Miata - Alfatester - 03-02-2020 (20-01-2020, 14:46)Lorenzo749 Ha scritto: Ciao ragazzi, ho comprato la guarnizione del tappo dell’olio, quello che sta sul coperchio valvole. Qual è il verso corretto per montarla? La parte svasata va nella sede del tappo o a contatto col motore? Purtroppo la vecchia guarnizione non mi aiuta a capire.Me lo sono perso, hai risolto poi?? Per l'assetto sai già che la prossima domanda che ti faremo è: che budget hai?? ![]() Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk RE: La mia Miata - Lorenzo749 - 03-02-2020 PS: il rumorino che sentivo in frenata è sparito senza che toccassi nulla. Mi sento sollevato e preoccupato allo stesso tempo... ![]() (03-02-2020, 19:29)Alfatester Ha scritto: Me lo sono perso, hai risolto poi?? Sì, ho trovato su internet le foto del tappo originale con la guarnizione montata e ho risolto. [font=Tahoma, Verdana, Arial, sans-serif] (03-02-2020, 19:29)Alfatester Ha scritto:[/font] Per l'assetto sai già che la prossima domanda che ti faremo è: che budget hai?? ![]() Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk Bella domanda... diciamo che non vorrei cambiare gli ammortizzatori adesso. RE: La mia Miata - Alfatester - 03-02-2020 Ottimo sono contento per il rumore, chissà che non avevi qualcosa incastrata, anche se la vedo improbabile... Tornando all'assetto, le barre sono in genere l'ultima cosa da regolare, direi di partire dalle molle. Purtroppo ho già poca esperienza con i coilovers, e ancora meno con solo swap molle di conseguenza non posso aiutarti mi spiace! Aspettiamo qualcuno di più esperto! RE: La mia Miata - alex zanardi - 03-02-2020 Per il rollio fa tanto la barra posteriore, ma se tocchi solo questa poi potrai dedicarti al drift ![]() ti serve un insieme tra molle e barre, non so cosa hai adesso (non ricordo) ma io inizierei dalle molle, che ovviamente vanno a braccetto con l'idraulica.... RE: La mia Miata - Number34 - 03-02-2020 (03-02-2020, 19:34)Alfatester Ha scritto: Ottimo sono contento per il rumore, chissà che non avevi qualcosa incastrata, anche se la vedo improbabile...Io invece vado controcorrente Se l'assetto è in buono stato o nuovo, le antirollio possono essere un ottimo upgrade (nemmeno tanto costoso) che può migliorare e di molto la piacevolezza di guida. Trovo "concettualmente" sbagliato agire su ammo/molle per diminuire il rollio: sicuramente aiuta, ma non è la soluzione definitiva. Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk RE: La mia Miata - Lorenzo749 - 03-02-2020 Ho Koni Sport con molle H&R nere. Insomma adesso siamo 1-1: chi dice molle, chi dice antirollio. Quello che non voglio è il sottosterzo, che fare? |