![]() |
Consiglio su scelta auto sportiva - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Consiglio su scelta auto sportiva (/thread-35927.html) |
RE: Consiglio su scelta auto sportiva - LupoTHP - 21-05-2019 La mia è su spritmonitor, 7,76 l/100km facendo tanta città. Per l’assetto, gli unici passaggi dove soffri un po’ sono dove c’è il pavé “aggressivo” buche e altre robe del genere non danno problemi. Non conosco i prezzi dei ricambi così detti collisione, ma sicuramente fari non saranno a buon mercato, come l’eventuale esplosione dell’airbag passeggero, ma questo vale per qualsiasi auto con fari led e airbag integrato in plancia. RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Ghesboro - 22-05-2019 (21-05-2019, 20:10)LupoTHP Ha scritto: La mia è su spritmonitor, 7,76 l/100km facendo tanta città. Per l’assetto, gli unici passaggi dove soffri un po’ sono dove c’è il pavé “aggressivo” buche e altre robe del genere non danno problemi. Non conosco i prezzi dei ricambi così detti collisione, ma sicuramente fari non saranno a buon mercato, come l’eventuale esplosione dell’airbag passeggero, ma questo vale per qualsiasi auto con fari led e airbag integrato in plancia. 7,76 di media è buono se fai tanta città, immagino Milano sia molto trafficata, ai livelli di Mestre. Fuori città come guidi? La tiri un po' o fai il bravo cittadino? RE: Consiglio su scelta auto sportiva - drrobert - 22-05-2019 (21-05-2019, 10:59)Ghesboro Ha scritto: Gli stick mi sembrano un po' troppo "poor", avresti delle foto? io ho messo questo ovviamente solo quello grande, sulla mia che è rossa ci sta perfetto sembra che sia uscito così: https://www.amazon.it/gp/product/B01FR1VXK2/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&psc=1 RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Evotme - 22-05-2019 la 2.0 guidandola fuori città in modo "normale" (ossia non affondando l'acceleratore per arrivare subito alla velocità di crociera ma facendolo gradualmente) credo possa fare tranquillamente i 16/17 km l RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Ghesboro - 22-05-2019 (21-05-2019, 20:10)LupoTHP Ha scritto: La mia è su spritmonitor, 7,76 l/100km facendo tanta città. Per l’assetto, gli unici passaggi dove soffri un po’ sono dove c’è il pavé “aggressivo” buche e altre robe del genere non danno problemi. Non conosco i prezzi dei ricambi così detti collisione, ma sicuramente fari non saranno a buon mercato, come l’eventuale esplosione dell’airbag passeggero, ma questo vale per qualsiasi auto con fari led e airbag integrato in plancia. Come ti trovi con l'aspirato in città? Ho guidato solo turbo e non vorrei trovarmi una macchina che a bassi/medi giri sia poco reattiva, purtroppo nella vita di tutti i giorni diventa quasi impossibile tirare bene le marce. RE: Consiglio su scelta auto sportiva - drrobert - 22-05-2019 In città il 2.0 ai bassi regimi non ha problemi, io giro tranquillamente in 6°. Ma poi vai al concessionario fai un test drive, tanto telo fanno fare in città. Consiglio su scelta auto sportiva - Ovo - 22-05-2019 Io col 1.5 nessun problema in città, anche fuori coppia si muove più che dignitosamente. Ricordiamoci che comunque è un bel motore elastico, la macchina pesa poco, e comunque la sua coppia ce l'ha. Col 2.0 la situazione non può che migliorare Inviato dal mio motorola one utilizzando Tapatalk RE: Consiglio su scelta auto sportiva - dany41 - 22-05-2019 (22-05-2019, 11:30)Ovo Ha scritto: Io col 1.5 nessun problema in città, anche fuori coppia si muove più che dignitosamente. Ricordiamoci che comunque è un bel motore elastico, la macchina pesa poco, e comunque la sua coppia ce l'ha. Col 2.0 la situazione non può che migliorare quotone .. se uno non ha chissà quali pretese il 1.5 basta ed avanza nel 90% dei casi RE: Consiglio su scelta auto sportiva - Ghesboro - 22-05-2019 (22-05-2019, 15:22)dany41 Ha scritto:(22-05-2019, 11:30)Ovo Ha scritto: Io col 1.5 nessun problema in città, anche fuori coppia si muove più che dignitosamente. Ricordiamoci che comunque è un bel motore elastico, la macchina pesa poco, e comunque la sua coppia ce l'ha. Col 2.0 la situazione non può che migliorare A me dei cavalli cambia poco o nulla, mi basta che l'auto non sia ferma come una panda a metano. Prenderei tranquillamente il 1.5 se cambiasse solo motorizzazione, ma purtroppo dovrei rinunciare ad altre cose come cerchi da 17'' e sospensioni Blinstein, se poi i consumi sono quasi identici e il 2.0 migliora a bassi regimi, la scelta diventa quasi obbligata. RE: Consiglio su scelta auto sportiva - dany41 - 22-05-2019 allora prendi il 2.0 se già sai che devi rinunciare a qualcosa.. la rapportatura finale è uguale tra 1.5 e 2.0? il peso? il costo sia d'acquisto che di gestione? |