![]() |
[NB] A scuola di meccanica con Guendalina - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NB] A scuola di meccanica con Guendalina (/thread-37680.html) |
RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 24-08-2022 Si confermo. Alla fine grandi regimi di rotazione non li faccio e soprattutto ho le camme stock che quindi hanno alzate relativamente ridotte. Ci son molle sicuramente migliori e che si adattano meglio, soprattutto per chi vuole andare over 8k. Ma per quello che costano, le volvo vanno bene nel mio caso. Ok invece per i giochi valvole. Avevo valutato anche io che per ora vanno bene così, ma in futuro avrei riportato anche il cilindro 1 a .20. Non avevo invece valutato l'idea di portare tutto a .24. Grazie mille come sempre per le dritte, perchè io son uno che si diverte a fare queste cose, ma la mia conoscenza tecnica è veramente limitata. Quindi critiche e consigli son sempre super ben accetti. PS: visto che questo è il primo post di una pagina nuova, una fotina celebrativa. anche se "vecchia" (ora è leggermente diverso sia il giro olio turbo, che il posizionamento dei sensori) ![]() RE: A scuola di meccanica con Guendalina - alex zanardi - 24-08-2022 Le molle Volvo sono tra le più usate, non solo le VS855 ma anche le VS437, questo per 3 principali motivi: si trovano facilmente, costano poco, è garantiscono di non avere mai problemi a qualsiasi regime. Ma hanno anche delle controindicazioni, come il carico eccessivo che di conseguenza si traduce in attriti che rubano energia, stressano la meccanica (non solo il VVT) il tutto prima si trasforma in calore, poi alla lunga in usura, ma questo è il problema minore visto che un motore elaborato non durerà mai come uno stock ![]() ![]() dal mio punto di vista le molle dovrebbero sempre avere il minor carico possibile per garantire il corretto lavoro, non 1Kg in più. RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Alfatester - 24-08-2022 (24-08-2022, 09:55)alex zanardi Ha scritto: dal mio punto di vista le molle dovrebbero sempre avere il minor carico possibile per garantire il corretto lavoro, non 1Kg in più. E' corretto ma lui un domani magari cambia turbo o aumenta la pressione e può succedere (anche se è raro) che gli si aprano o rimbalzino le valvole... Tra l'altro non è nemmeno così facile da diagnosticare: aumenti pressione e non fai i cv che vuoi! Noi aspirati non avremo mai di questi problemi ![]() ![]() Difatti sul mio adesso ho le molle stock, e vanno benone (le ha calcolate Honda, mi fido) (24-08-2022, 09:31)ilnaco Ha scritto: Si confermo. Mi sembra tutto molto bello ed ordinato! C'è un botto di roba ma è al suo posto. Come già detto andare in giro con la cinghia a vista, mi mette ansia! Idem la vaschetta di espansione in alluminio, avrei sempre timore di una cricca e conseguente perdita RE: A scuola di meccanica con Guendalina - alex zanardi - 24-08-2022 (24-08-2022, 11:11)Alfatester Ha scritto: Noi aspirati non avremo mai di questi problemi Noi abbiamo il problema che non possiamo permetterci di perdere 1CV per attriti ![]() RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 24-09-2022 Ho fatto casino con la gopro quindi ho poco materiale di domenica scorsa. Inoltre ho un qualche problema ancora alla macchina, che spero di risolvere a breve. Un po di puledri son scappati dal recinto ![]() Carico giusto un video onboard per sentire un po di SOUND. Avevo su un amico, stavamo giocando e non cercando la prestazione. Alla fine ci siamo divertiti comuqnue ![]() RE: A scuola di meccanica con Guendalina - alex zanardi - 24-09-2022 Ti auguro di ritrovare i puledrini scappati, nel frattempo io darei una occhiata ai supporti motore, quella leva cambio che in curva si sposta cosi tanto non ha senso, oltre a rischiare di sbagliare marcia rischi altri danni. RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 26-09-2022 (24-09-2022, 17:34)alex zanardi Ha scritto: Ti auguro di ritrovare i puledrini scappati, nel frattempo io darei una occhiata ai supporti motore, quella leva cambio che in curva si sposta cosi tanto non ha senso, oltre a rischiare di sbagliare marcia rischi altri danni. Grazie mille come sempre per la dritta. I supporti motore li devo fare, ho messo quelli "rinforzati" ilmotorsport l'anno scorso PRIMA di decidere di swappare. quindi ho ancora quelli. Consigli su quali prendere? Pensavo quelli skidnation. Supporto differenziale invece ho i powerflex. Detto questo, la leva balla tanto perchè mi si è allentata una vite nel meccanismo di quello short shifter. Ne son consapevole. Ogni tanto mi succede. è il problema di comprare roba economica e non il CAE (che non ho ancora comprato solo perchè c'è una possibilità non così remota che decida di spendere quei mila euro che servono per swappare cambio bmw) RE: A scuola di meccanica con Guendalina - alex zanardi - 26-09-2022 I supporti di IL con la tua mandria si cavalli immagino si siano disintegrati alla seconda pistata, almeno a me successo cosi ![]() Non conosco quel produttore, dalla foto hanno lo stesso concetto degli FM che ho sulla mia, mi trovo bene (80-90A non ricordo) quindi se non sono fatti alla CDC dovrebbero andare. RE: A scuola di meccanica con Guendalina - Alfatester - 26-09-2022 (26-09-2022, 10:55)alex zanardi Ha scritto: I supporti di IL con la tua mandria si cavalli immagino si siano disintegrati alla seconda pistata, almeno a me successo cosi Cavolo! Io li avevo montati invece e reggevano tanto, soprattutto le cambiate erano di molto migliorare... ma ho fatto poche pistate, boh... RE: A scuola di meccanica con Guendalina - ilnaco - 01-03-2023 Rieccoci qui a raccontarvi delle avventure di Guendalina! Dove eravamo rimasti? Ah si, che la macchina al Raduno dei record ha girato tutto il giorno, ma aveva qualche problemino. Niente di grave. Infatti non curante del pericolo ho pensato bene di andare un paio di settimane dopo a fare un po di video a degli amici... Ed eccoci in pista per 2 ore a fare (brutte) riprese per finire la stagione. Giusto qualche video, con il gas a mezzo pedale per divertirci. Niente di serio ne di rilevante. Nel corso della giornata neanche mi accorgo che la pressione del turbo a full gas passa da 1 bar, a 0,8 bar, poi 0,6... e in un attimo sono full gas per stare dietro ad uno che fa 200cv. OK. NOW WE HAVE A PROBLEM. Raffreddo, esco e il "problemino" è presto svelato: 2 prigionieri rotti, uno perso, ed uno EROICO che tiene su tutto. ![]() ![]() Dovete sapere che una volta uno più furbo di me mi ha detto "mettigli una sonda EGT che stai più sereno" |