Mx5Italia
[NA] Eunos Roadster RS-ltd - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] Eunos Roadster RS-ltd (/thread-40168.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43


RE: Eunos Roadster RS-ltd - tHeo - 25-06-2024

Count me in! Big Grin


RE: Eunos Roadster RS-ltd - ..ale!! - 26-06-2024

Ci sono! Big Grin durante l'inverno penso di smontare anche io la scocca


RE: Eunos Roadster RS-ltd - Alessandro - 26-06-2024

(25-06-2024, 23:09)Phreno Ha scritto:
(25-06-2024, 21:52)Alessandro Ha scritto:
(25-06-2024, 08:06)HPDxxx Ha scritto: grazie ragazzi, siete troppo buoni! Smile se avessimo tempo sarebbero cose belle da fare insieme!
ogniuno sulla propria auto... in un mega capannone attrezzato... immaginatevi che vigata!
Sarrebbe favoloso!
Senza contare lo scambio di conoscenze, attrezzi e ricambi dal vivo Smile

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Figata.

Ognuno che porta la sua auto con in programma un lavoretto da 5 minuti e finiamo tutti quanti con le auto a telaio a spazzolare e sgrassare braccetto e motori mentre andiamo in Uber a comprarci secchi per farci la zincatura di gruppo e finiamo la serata tornando a casa a piedi....

Hard parking garage fatto bene insomma.

Ditemi dove e quando .

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Ahahaahaahahahahhaha servirebbe un pulmino rigorosamente da non smontare mai!

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk


RE: Eunos Roadster RS-ltd - Andrea72 - 28-06-2024

Complimenti Davide per tutto il lavoro che hai svolto sinora, il tuo thread è una gioia per gli occhi e per lo spirito.
é bello vedere così tanta passione in un giovane per un mondo (quello automobilistico e non solo) che purtroppo sta cambiando così rapidamente, ti faccio un grande in bocca al lupo per il tuo progetto e spero di vedere presto gli aggiornamenti.
Quando finalmente potrai accenderla e partire non potrai più farne a meno, la mia NA di 35 anni è con me da 24 e l'unico rammarico è quello di non poterla usare tutti i giorni.


RE: Eunos Roadster RS-ltd - nic65 - 28-06-2024

(28-06-2024, 17:15)Andrea72 Ha scritto: Quando finalmente potrai accenderla e partire non potrai più farne a meno, la mia NA di 35 anni è con me da 24 e l'unico rammarico è quello di non poterla usare tutti i giorni.


pero' qundo lo fai è fotografatissima  Cool


RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 01-07-2024

(28-06-2024, 17:15)Andrea72 Ha scritto: Complimenti Davide per tutto il lavoro che hai svolto sinora, il tuo thread è una gioia per gli occhi e per lo spirito.
é bello vedere così tanta passione in un giovane per un mondo (quello automobilistico e non solo) che purtroppo sta cambiando così rapidamente, ti faccio un grande in bocca al lupo per il tuo progetto e spero di vedere presto gli aggiornamenti.
Quando finalmente potrai accenderla e partire non potrai più farne a meno, la mia NA di 35 anni è con me da 24 e l'unico rammarico è quello di non poterla usare tutti i giorni.

Ciao Andrea, 
grazie per il messaggio! sapere che fa piacere anche a chi legge mi rende ancora più felice!  Smile visto che per una ragione o l'altra le uso poco, almeno ce le godiamo sui forum  Tongue


in mattinata arrivano un pò di news... nel weekend ci ho dato dentro di flex!  Big Grin


RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 01-07-2024

questo weekend, preso da un insolito entusiasmo, ci ho dato dentro più del solito....  :drink4:
ho finito di sigillare i lamierati nuovi sul fondo.

[Immagine: 1.jpg]

[Immagine: 2.jpg]

[Immagine: 3.jpg]

ovviamente sigillerò anche tutte le lamiere originali prima di trattare il fondo, ma per quello c'è ancora tempo, devo fare ancora parecchi lavori che vedremo più avanti...

nel frattempo ho iniziato a lavorare sulle minigonne esterne.
dopo aver visto il resto del marciume, non potevo sperare che loro fossero sane...
ma complice un ripristino di carrozzeria di qualche ex-proprietario, diciamo che SEMBRANO messe bene...

[Immagine: 4.jpg]

certo questa crepetta mi fa troppo incuriosire..... :-"

[Immagine: 5.jpg]

la voglia di infilare un cacciavite e vedere cosa succede è troppo grande...

[Immagine: 6.jpg]

ok.... direi che inizio a portare tutto a lamiera e vediamo che disastri ci sono....
tutto sommato a parte una piccola riparazione non ci sono danni o buchi rattoppati a stucco, pensavo peggio.

[Immagine: 7.jpg]

la "punta" anteriore del brancardo, dove si attacca il passaruota anteriore, è un pò cribbiata... e le viti del parafango sono spezzate al suo interno.

[Immagine: 9.jpg]

al posteriore invece, era già stata aperta e lo scatolato all'interno tagliato...
quello che non c'è non può marcire! :cheese: Hammer

[Immagine: 8.jpg]

direi che ne ho viste abbastanza.... Banplz
qui servono soluzioni radicali.

[Immagine: 10.jpg]



qui ci viene in soccorso mamma Mazda, guardate che FIGATA di manuale di carrozzeria che avevano fatto. :angle:

[Immagine: 13.png]

[Immagine: 14.png]

decido quindi di comprare i due brancardi completi nuovi...

[Immagine: 11.jpg]

[Immagine: 12.jpg]

non ho mai fatto lavori del genere ed ovviamente non posso spannellare mezza auto per togliere il brancardo..
chiedo un parere anche a Fortizia, che gentilmente mi da qualche dritta su come procedere. Blue
ovviamente qualsiasi porcata combino è solo colpa mia. :angle:
sarà una bell'avventura cambiarli. Wrench

inizio a spuntare quello che posso...

[Immagine: 15.jpg]

ecco come si presenta appena aperta...

[Immagine: 16.jpg]

[Immagine: 17.jpg]

inizio a ricostruire lo scheletro interno posteriore...
solita dima di carta e cartone, poi si passa a tagliare e piegare la lamiera e infine si salda tutto..

[Immagine: 16bis.jpg]

[Immagine: 18.jpg]

[Immagine: 16-bis3.jpg]

[Immagine: 16-bis4.jpg]

il resto si pulisce la poca ruggine superficiale che c'è in basso e nei punti in cui le lamiere erano accoppiate...

[Immagine: 16bi2.jpg]

[Immagine: 19.jpg]

altro pezzo di lamiera sostituito..

[Immagine: 20.jpg]

la lamiera della minigonna interna l'ho ribattuta bene contro l'abitacolo e sigillata da dentro...

[Immagine: 21.jpg]

[Immagine: 22.jpg]

e dopo due giorni di lavoro (si, sono lento!) ecco dove sono arrivato...

[Immagine: 23.jpg]

[Immagine: 24.jpg]


RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 01-07-2024

ah... nello smontare la porta, ho trovato dei cavi che sembrano d'alta tensione  Big Grin

[Immagine: 25.jpg]

le due coppie nere sono cavi audio... 
avrò casse coassiali a due vie? bho! non ho ancora aperto i pannelli porta.... 

poi c'è un cavo inguainato, dove al suo interno ci sono 5 fili colorati.... 
non ho ancora guardato dove va nella portiera, ma in abitacolo si collega a questa scatoletta blu.

qualcuno di voi sa a cosa serve? non mi sembra originale per come passa in abitacolo alla CDC...

[Immagine: Senza-titolo.jpg]


RE: Eunos Roadster RS-ltd - Elwood Blues - 01-07-2024

Stai facendo un lavorone, tutto questo taglia e cuci non è per niente banale, soprattutto nelle parti che saranno a vista.

Si capisce bene anche la complessità dello scatolato sottoporta, in troppi pensano che basti dare una sistemata dall'esterno per risolvere il problema della ruggine, quando invece il problema sta dentro!

Per i cavi audio, non sono sicuramente originali, visto che mazda usava conduttori singoli normalissimi come per il resto dell'impianto elettrico. Nella tua c'è anche il tweeter nelle porte ma penso che nell'impianto di serie ci sia un banalissimo collegamento in parallelo con il woofer nella porta.

Probabilmente avevano portato due coppie di cavi, una per il woofer ed una per il tweeter da collegare ad un'amplificatore a 4 vie.

Il cavo multipolare con il relè blu potrebbe essere un residuo di qualche impianto antifurto con gestione della chiusura centralizzata. L'unica è smontare i pannelli porta e guardare.


RE: Eunos Roadster RS-ltd - HPDxxx - 01-07-2024

grazie ragazzo.... eh si molto spesso quello che non si vede viene furbescamente tralasciato.
gli scatolati sottoporta sappiamo tutti che sono una zona critica, ma spesso si preferisce risanare solo la "pelle" esterna che si vede.

sicuramente c'era qualche sorta di impianto audio aftermarket, ne ho ritrovato cocci in giro per tutta l'auto...
cavi che andavano sotto i sedili (presumo per amplificatore), un paio di filtri nascosti sotto il cruscotto ed il cablaggio radio vandalizzato con un mezzo connettore ISO riadattato..
insomma avrò da fare una bella pulizia.

sarei quasi tentato di levare tutto e stop, visto che in teoria usciva senza autoradio...
ma un paio di casse originali con il suo cablaggio originalelo lascerei volentieri, tanto i pannelli porta sono predisposti, tanto vale usarla.

confermo che era presente un antifurto, del quale ho iniziato a rimuovere parecchie cose: sirena, centralina, cablaggi, sensori cofano ecc...
quando mi dedicherò alle porte vedrò dove finiscono quei 5 cavi in 1......
da originale c'è la chiusura centralizzata?