![]() |
Carbonio.. Che passione... - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Interni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-24.html) +--- Discussione: Carbonio.. Che passione... (/thread-6048.html) |
Carbonio.. Che passione... - alluminio - 15-03-2011 Marti Ha scritto:riesumo il topic per chiedervi, dato che proprio oggi mi è arrivata la pellicola, come si fa a smontare la parte evidenziata in figura? togli quelle due linguette che ci sono ai lati, sono ad incastro, sotto trovi le viti. Carbonio.. Che passione... - Marti - 15-03-2011 alluminio Ha scritto:togli quelle due linguette che ci sono ai lati, sono ad incastro, sotto trovi le viti. grazie mille! Carbonio.. Che passione... - Stefano80 - 15-03-2011 Citazione:quando catalizzi la resina trasparente metti il contenitore con la resina catalizzata a bagno maria nell'acqua calda, in modo che la renda + liquida, poi quando l'hai spalmata soffiaci sopra con un phon che scalda molto in modo da "scoppiare" le bollicine d'aria... non è molto corretto come procedimento, rovini la catalisi della resina. la temperatura dovrebbe essere stabile e controllata. Se la resina è troppo densa si può diluire (max 1%) con solvente epossidico. Dipende con che resine state "giocando".. se usate la poliestere non ci sono grossi problemi tollera qualsiasi cosa... Con il carbonio andrebbe usata l'epossidica.. edè molto più difficile da usare, se le percentuali o la temperatura non sono corrette catalizza male.. o addirittura non catalizza! Ho sperimentato parecchio tanti anni fa e mi ero fatto diversi pezzi per la moto :-) Carbonio.. Che passione... - Stefano80 - 15-03-2011 Per ottenere la finitura superficiale lucida (senza carteggiare e lucidare) si può ricoprire il pezzo ancora fresco con la pellicola trasparente da alimenti (quella della cuki). Una volta posizionata si fanno uscire le bolle.. un po come quando si attaccano gli adesivi. dopo 12 ore si toglie e via.. se usate pellicole di sottomarche spesso rimangono attaccate!!! qui c'è un piccolo tutorial che avevo scritto anni fa... http://www.specialmotors.altervista.org/index.htm?main=compositi&menu=menu Carbonio.. Che passione... - Marti - 15-03-2011 alluminio Ha scritto:togli quelle due linguette che ci sono ai lati, sono ad incastro, sotto trovi le viti. Immagino che per togliere le manopole dell'aria e pulsanti del ricircolo basta tirare un po'... Carbonio.. Che passione... - Hgt983 - 15-03-2011 Stefano80 Ha scritto:non è molto corretto come procedimento, rovini la catalisi della resina. l'epossidica catalizza bene fino a 120° (che è la temperatura di catalisi per pezzi in fibra "pesante", tipo spoiler & co) ormai esistono decine di sistemi per lavorare la fibra di carbonio, e sono tutti giusti ![]() addirittura quando uso la resina epossidica per sistemare il surf mi metto semplicemente al sole, mai avuto un problema Carbonio.. Che passione... - alluminio - 15-03-2011 Marti Ha scritto:Immagino che per togliere le manopole dell'aria e pulsanti del ricircolo basta tirare un po'... si, basta tirare un bel po' Carbonio.. Che passione... - Marti - 17-03-2011 ecco il risultato di qualche ora di lavoro e parecchie bestemmie... sono soddisfatto...:haha: [ATTACH=CONFIG]3417[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]3418[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]3419[/ATTACH] che vi sembra? Carbonio.. Che passione... - pilistation - 17-03-2011 Marti Ha scritto:ecco il risultato di qualche ora di lavoro e parecchie bestemmie... Niente male, complimenti! Il carbonio si sposa abbastanza con la texture dei tuoi sedili... ![]() Carbonio.. Che passione... - Marti - 23-03-2011 avrei bisogno di un altro paio di info... una volta smontati i pannelli porta come da guida, è complicato togliere le parti evidenziate in figura? [ATTACH=CONFIG]3562[/ATTACH] grazie! |