![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
RE: consumo olio o sega mentale??? - arcibaldomaria - 18-08-2017 se è fatto bene non imbratta niente. da statistica personale su 4 moto avute si imbrattava una sola. con le auto stessa storia. in alcuni motori trovo tutto sporco, in altri invece no. dipende da come è fatto il sistema. con o senza pcv il ricircolo vapri esiste ormai da tanti anni RE: consumo olio o sega mentale??? - huskywr240 - 18-08-2017 Smonta una cooper s e ne riparliamo ![]() Intercooler tappati per quanto olio contenevano, farfalla zozza su qualsiasi auto a prescindere, condotti unti, sulla cooper s nel collettore aria c'eran pozzette di olio, non certo creatosi in un giorno, ma nel tempo arriva ad accumularsi. E' buona norma su qualsiasi auto fare la modifica, sia per le prestazioni, sia per mantenerle e non aver problemi. Nella cooper s si imbrattava il sensore aria creando problemi di stabilita' del minimo ad esempio. RE: consumo olio o sega mentale??? - alex zanardi - 18-08-2017 Huskiwr240 parliamo di Mx5 NC, il confronto con la mini non ha alcun senso. RE: consumo olio o sega mentale??? - huskywr240 - 18-08-2017 Ha senso a mille invece, e' un esempio per far capire cosa succede senza la modifica e la mx5 non ha nulla di diverso da qualsiasi altra macchina, il recupero vapori olio e' identico e da' le stesse problematiche. Abbiam gia' visto anche qui sul forum foto di imbrattamenti di olio. Mentre nella mini il collettore aria e' in metallo e visibile di fianco una volta aperto, quello della mx5 e' un blocco di plastica unico. Non ci si puo' vedere dentro, ma l'imbrattamento e' identico. Fatta la modifica al recupero vapori sarebbe buona norma fare una pulizia di farfalla, condotti e collettore aria per levare i depositi di olio ormai presenti che rallentano anche il flusso d'aria, oltre a trattenere porcheria. Unica differenza nella mx5 e' che ha anche il recupero vapori lato basamento, mentre sulla mini e' solo sul coperchio punterie, ma in due punti diversi di cui uno con valvola pcv, che svolge la stessa funzione ma e' piu' semplice da gestire. Basta infatti un solo serbatoio olio per entrambi gli sfiati, mentre sulla mx5 e' piu' complicato raggiungere la pcv e trovar posto per un secondo serbatoio, ma prima o poi faro' anche la modifica alla pcv. Nel caso faro' una foto se rilevo zozzeria come si vede in diverse altre foto. RE: consumo olio o sega mentale??? - GreyShark - 18-08-2017 (18-08-2017, 17:19)huskywr240 Ha scritto: Ha senso a mille invece, e' un esempio per far capire cosa succede senza la modifica e la mx5 non ha nulla di diverso da qualsiasi altra macchina, il recupero vapori olio e' identico e da' le stesse problematiche. ma non basta una Y per unire i due circuiti in un unico catch can, e una prolunga+raccordo per raggiungere il circuito pcv? Oppure non sai dove far passare il tubo senza che rompa le balle a qualcosa? Parlo da ignorante eh, non prendetevela se è una castroneria RE: consumo olio o sega mentale??? - huskywr240 - 18-08-2017 Sulla mini si puo' fare, ma anche per la posizione. Ha due uscite sul coperchio punterie che devon essere in aspirazione, una che va alla farfalla e una che va al volumetrico (quella della pcv). Si esce da una, poi con una T si connette l'altra e si va con un tubo solo di ingresso al catch can. Sulla mx5 son in posizioni diverse, una sul coperchio punterie e una dal lato opposto al di sotto del collettore aspirazione, piu' o meno lo stesso principio. Il problema e' dove metti il serbatoio, deve essere il piu' corto possibile il percorso dei tubi, quindi per il coperchio punterie l'ho messo vicino al duomi lato passeggero. A parte la fattibilita' tecnica, se invece si dovesse fare il giro completo per raggruppare le uscite i tubi avrebbero un percorso troppo lungo e tortuoso con salita e discese, anche questo conta. L'aspirazione crea una pressione, ma potrebbe non bastare e l'olio finirebbe per accumularsi nel tubo invece di salire, quindi meglio lasciarli separati in ogni caso. Piu' allunghi la tubazione, piu' si abbassa la pressione in aspirazione. Comunque vendono anche catch can molto piccoli piu' facili da posizionare che si usano anche sulle moto, come detto non si accumulano litri di olio e basterebbe in ogni caso, salvo produzione di vapori eccessiva per qualche problema. C'e' chi usa quelli per compressori o linee d'aria compressa. RE: consumo olio o sega mentale??? - Pee Tee - 18-08-2017 (18-08-2017, 16:47)alex zanardi Ha scritto: Huskiwr240 Sembra difficile farglielo capire... Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk RE: consumo olio o sega mentale??? - alex zanardi - 18-08-2017 (18-08-2017, 17:19)huskywr240 Ha scritto: Ha senso a mille invece.... Non so come tu possa paragonare il Blow By di un motore sovralimentato con quello di uno aspirato. Visto che prevedo una risposta Kilometrica, per favore risparmiacela, siamo in area tecnica e parliamo di NC. Grazie. RE: consumo olio o sega mentale??? - CiceNC - 18-08-2017 oltretutto sta dicendo un mare di stronzate.... la pcv è posizionata in questo punto, dietro al collettore di aspirazione... ![]() questa è collegata direttamente al collettore di aspirazione: ![]() in parole povere la pcv in questo caso non fa andare l'olio dal monoblocco in aspirazione e i vapori o olio che arriva dalla testa va a rifinire nel monoblocco in'oltre quello che sporca l'aspirazione è l'egr e non i vapori dell'olio che sara 1ml per 1000kg... La PCV è una banalissima valvola che evita che si crei una pressione all'interno del motore (nella coppa, per esempio) consumo olio o sega mentale??? - karlitos - 01-09-2017 Se dovessere essere utile ho una cosa interessante da mettere alla luce. Dopo il montaggio delle camme abbiamo mandato in rettifica la testa per cambiare le guidavalvole nb non i gommini che son nuovi anch'essi ma proprio le sedi! Fatto sta che prima anche a motore rifatto faceva un 100 g olio ogni 1000 kg ora completamente sparito il consumo 3000 kg e ZERO... mi sa che anche le tolleranze degli stessi alla fine non erano il max! Quindi consiglio di farlo fare per quelle 100€ in piu se qualcuno decidesse di aprire per un consumo anomalo Inviato dal binario 9 e 3/4 |