Mx5Italia
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html)
+--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html)



RE: consumo olio o sega mentale??? - Demios - 01-09-2017

Interessante... in pratica sospetti che le valvole siano il principaple indiziato?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


consumo olio o sega mentale??? - karlitos - 01-09-2017

(01-09-2017, 12:47)Demios Ha scritto: Interessante... in pratica sospetti che le valvole siano il principaple indiziato?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Ma piú che le valvole insomma tutto ció che riguarda la testa ha dei seri problemi... oppure é il vero reale problema


Inviato dal binario 9 e 3/4


RE: consumo olio o sega mentale??? - huskywr240 - 01-09-2017

(18-08-2017, 20:02)alex zanardi Ha scritto:
(18-08-2017, 17:19)huskywr240 Ha scritto: Ha senso a mille invece....

Non so come tu possa paragonare il Blow By di un motore sovralimentato con quello di uno aspirato.
Visto che prevedo una risposta Kilometrica, per favore risparmiacela, siamo in area tecnica e parliamo di NC.
Grazie.

La mini era solo per fare un esempio, se non si fosse capito, so bene che e' diversa, ma si parlava di altro, ovvero della possibilita' di mettere un solo barilotto e non due.
Sulla mini non solo si puo' ma va fatto per forza cosi'.
Il principio di funzionamento resta il medesimo su qualunque auto, non e' che sia solo sulla mx5, quindi porto un esempio a caso dove sono intervenuto Wink

(18-08-2017, 20:24)CiceNC Ha scritto: oltretutto sta dicendo un mare di stronzate....
la pcv è posizionata in questo punto, dietro al collettore di aspirazione...
[Immagine: DSCN1245copy.jpg]

questa è collegata direttamente al collettore di aspirazione:
[Immagine: DSCN1246copy.jpg]

in parole povere la pcv in questo caso non fa andare l'olio dal monoblocco in aspirazione e i vapori o olio che arriva dalla testa va a rifinire nel monoblocco in'oltre quello che sporca l'aspirazione è l'egr e non i vapori dell'olio che sara 1ml per 1000kg...
La PCV è una banalissima valvola che evita che si crei una pressione all'interno del motore (nella coppa, per esempio)

Ma per niente, mi son informato, casomai son altri a dir stronzate se non fosse cosi', ma ho letto la cosa su diversi forum, sbaglian tutti?
Anzitutto il tubo recupero vapori del coperchio punterie va alla valvola a farfalla su qualsiasi auto e quindi l'olio va a bruciare, imbrattando condotti e candele, per questo si fa la modifica.
In rete, compreso questo forum, fan vedere foto con i collettori aspirazione smontati e imbrattamenti di olio, compresa la foto che hai messo tu.
La pcv invece e' collegata direttamente ai collettori, non so cosa ci sia dietro, ho letto in giro ma son spiegazioni non ben chiare.
Non ho capito se il tubetto pcv si innesta direttamente nei collettori o se vi sia un tubetto a questo scopo, che sarebbe quindi quello da intercettare per mettere il secondo barilotto.
Che eviti pressione nel motore ok, ma spiegalo allora a chi l'ha eliminata o addirittura tappata, trovi tutto qui sul forum dove se ne parla.
Di fatto comunque dal basamento arrivano vapori d'olio tramite la pcv, che infatti in qualsiasi foto e' imbrattata e che imbratta di olio il corpo farfallato, particolarmente in corrispondenza del cilindro piu' vicino al parabrezza.
Della egr ho gia' discusso, infatti proprio perche' imbratta, oltre ai recuperi vapori olio, stavo pensando di eliminarla come ha fatto Karlitos.
Ho gia' preso il tappo per chiudere il foro, vedro' se farlo o no piu' avanti.


RE: consumo olio o sega mentale??? - Demios - 01-09-2017

(01-09-2017, 13:16)karlitos Ha scritto:
(01-09-2017, 12:47)Demios Ha scritto: Interessante... in pratica sospetti che le valvole siano il principaple indiziato?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Ma piú che le valvole insomma tutto ció che riguarda la testa ha dei seri problemi... oppure é il vero reale problema


Inviato dal binario 9 e 3/4

Si, sono stato poco preciso. Perdona l'ignoranza, immagino che l'NC abbia dei guidavalvole in acciaio o simile riportarte sulla testa in alluminio. Tu hai sostituito la parte in acciaio in quest'ultima riparazione?
Che altri interventi hai fatto per ridurre il consumo d'olio nei rifacimenti del tuo motore?


RE: consumo olio o sega mentale??? - alex zanardi - 01-09-2017

(01-09-2017, 12:21)karlitos Ha scritto: Se dovessere essere utile ho una cosa interessante da mettere alla luce.
Dopo il montaggio delle camme abbiamo mandato in rettifica la testa per cambiare le guidavalvole nb non i gommini che son nuovi anch'essi ma proprio le sedi! Fatto sta che prima anche a motore rifatto faceva un 100 g olio ogni 1000 kg  ora completamente sparito il consumo 3000 kg e ZERO... mi sa che anche le tolleranze degli stessi alla fine non erano il max! Quindi consiglio di farlo fare per quelle 100€ in piu se qualcuno decidesse di aprire per un consumo anomalo


Inviato dal binario 9 e 3/4

Quindi potrebbe essere un problema molto simile a quelle delle teste BP 98-00.
guidavalvole che si usurano arrivando ad avere troppo gioco radiale, questo fa si che la valvola sbacchetti (vibra) e distacca il labbro del gommino paraolio, leggero consumo di olio, poi con l'aumentare dell'usura si arriva al punto che il gommino non lavora più per nulla e l'olio defluisce liberamente....
questo può anche spiegare l'anomalo consumo di 2-3 kg in poche centinaia di km,
solo che tra tutti i motori fusi possibile che nessuno si sia mai accorto di avere gommini tritati e guidavalvole con troppo gioco? mai nessuno che ne abbia aperto uno controllando guarnizioni ed usure?




@ Huskywur240  Nocomment


RE: consumo olio o sega mentale??? - huskywr240 - 01-09-2017

Ma in genere quando aprono un motore non sistemano anche le valvole?
O almeno cosi' dovrebbe essere per far un buon lavoro, se non altro controllarle.


consumo olio o sega mentale??? - karlitos - 01-09-2017

Esatto alex! Proprio come le nb del 99/00
Hai espresso al meglio ció che abbiamo intuito il problema é che io avendo sostituito per aver piegato valvole la misurazione sarebbe stata farlocca perche tentando di tornar dritte ha mangiato piú materiale!
Per chi asserisce che va riguardato la testa in fase di rifacimento motore ok!
La risposta é comune di qualsiasi persona o meccanico che ne capisce un pelo! Se sbronzini ad esempio fai solo sedi valvole, sostituzione serie smeriglio e registrazione valvole! Nessuno si mette a controllare le sedi! Non ha senso ma a sto punto o segnalato per farlo fare perche se fosse basta un decimo o 2 di mm a olio a 120 gradi vedrai che squirta come una fontana...


Inviato dal binario 9 e 3/4


RE: consumo olio o sega mentale??? - huskywr240 - 01-09-2017

Capisco la concessionaria ufficiale che ti cambia i pezzi e amen, peggio che peggio se in garanzia al risparmio, ma un preparatore o meccanico serio ci butta un occhio avendo gia' tutto smontato e anche se costa di piu' lo consiglia per non dover spendere in seguito ancora di piu' .
Questo e' uno dei tanti esempi per cui molti preferiscono seguir da soli certi lavori, sapendo la superficialita' di alcuni meccanici.
Ho avuto modo di trovar magagne a causa di lavori fatti male o mancanza di controlli.


consumo olio o sega mentale??? - SicutNox - 01-09-2017

Quindi hai rifatto le sedi valvole? Rifatte in acciaio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


consumo olio o sega mentale??? - karlitos - 01-09-2017

(01-09-2017, 21:17)huskywr240 Ha scritto: Capisco la concessionaria ufficiale che ti cambia i pezzi e amen, peggio che peggio se in garanzia al risparmio, ma un preparatore o meccanico serio ci butta un occhio avendo gia' tutto smontato e anche se costa di piu' lo consiglia per non dover spendere in seguito ancora di piu' .
Questo e' uno dei tanti esempi per cui molti preferiscono seguir da soli certi lavori, sapendo la superficialita' di alcuni meccanici.
Ho avuto modo di trovar magagne a causa di lavori fatti male o mancanza di controlli.


É uno scherzo vero? Le sedi valvole se non c'é un usura per piegamento o ecc non le prende in considerazione nemmeno san carburatore, Tantomeno i preparatori seri che fanno girare i motori senza gommini valvole e semmai con guidavalvole rigati che consumano olio come una petroliera


Inviato dal binario 9 e 3/4