![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
RE: consumo olio o sega mentale??? - Dado - 26-09-2017 La pcv la chiamo ex proprio perche' ho tolto il sistema interno, forse proprio su ispirazione di una tua guida? il catch serve nella mia testa perche' temevo di lasciare in giro gocce d'olio nei parcheggi, ma in effetti potevo lasciar sfogare a terra e basta (in ogni caso per i 10 euri che costa...) la valvola sullo scarico non la conoscevo, soluzione interessante! RE: consumo olio o sega mentale??? - mauro - 26-09-2017 (26-09-2017, 11:01)Dado Ha scritto: La pcv la chiamo ex proprio perche' ho tolto il sistema interno, forse proprio su ispirazione di una tua guida? Bene vedo che la mia guida é servita ![]() In alternativa dal momento che hai il Catch,ma attenzione il catch non deve avere nessun sitema di filtraggio all'interno, puoi reindirizzare lo sfiato finale nella sua sede di origine ,cioé nel soffietto del corpo farfallato, cosi eviti i cattivi odori.La lunghezza del sistema e il passaggio nel Catch bastano a pulire il flusso di aria e non sporcare il corpo farfallato. RE: consumo olio o sega mentale??? - Dado - 26-09-2017 (26-09-2017, 11:45)mauro Ha scritto: In alternativa dal momento che hai il Catch,ma attenzione il catch non deve avere nessun sitema di filtraggio all'interno, puoi reindirizzare lo sfiato finale nella sua sede di origine ,cioé nel soffietto del corpo farfallato, cosi eviti i cattivi odori.La lunghezza del sistema e il passaggio nel Catch bastano a pulire il flusso di aria e non sporcare il corpo farfallato. Essendo un vero catch CDM (China Domestic Market) è solo una scatola di alluminio... potrei fare come dici tu, eliminerei anche la puzza al semaforo, ma non il fatto che aspiro aria calda che potrebbe togliermi quasi un decimo di cavallo nelle notti di luna piena ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - huskywr240 - 26-09-2017 (26-09-2017, 11:45)mauro Ha scritto:(26-09-2017, 11:01)Dado Ha scritto: La pcv la chiamo ex proprio perche' ho tolto il sistema interno, forse proprio su ispirazione di una tua guida? Visto che avete smontato la pcv, qualcuno dei due dovrebbe aver la terza serie nc, giusto? Per farlo avrete smontato sicuramente il gruppo collettori aspirazione, quindi sapete dirmi se la pcv si innesta direttamente al gruppo collettori subito davanti o se c'e' un pezzetto di tubo che li collega? Smontare i collettori e' davvero un casino come dicono? A prima vista sembra tutto bello infognato in uno spazio ristretto. Per il serbatoio poi ho visto che ce ne sono di dimensioni ridotte per uso motociclistico, visto che lo spazio e' ridotto in quella zona. RE: consumo olio o sega mentale??? - Dado - 26-09-2017 Siamo ot husky, ci segano il topic. Fai un topic apposta in motore che ti rispondo di da RE: consumo olio o sega mentale??? - huskywr240 - 26-09-2017 Ok, provvedo ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - dany41 - 13-11-2017 l'ultimo weekend 1685 km dei quali 120 di pista - 500gr d'olio circa... consumo olio o sega mentale??? - GreyShark - 28-11-2017 Riassumo la mia ultima conversazione con Alberto, probabilmente è tutto già un sentito dire ma magari c'è qualcosa di utile. Ho preso la mia nc 2.0 del 2007 quest'anno, attualmente 50k km di cui percorsi da me circa 3k in cui sono stati fatti: - 1 pistata da neanche 30 minuti; - sui 500km di autostrada; - pochissima città guidata con calma; - il resto in montagna spremendo il motore (nel limite del buonsenso) quasi sempre ad alti regimi. Premesso che ho sempre scaldato bene il motore prima di tirare, ma comunque se è uscito il problema dubito che sia a causa degli ultimi km, ma probabilmente è successo qualcosa prima/è l'insieme. Ora, in tutto sono stati rabboccati 1.5l di olio dal precedente tagliando (fatto appena ho potuto), e attualmente il livello olio è sotto al minimo. Alberto ha giustamente osservato che il consumo è ben al di sopra della norma. Ha suggerito di passare a olio più viscoso (al posto del 5w50 che avevo usato mi ha consigliato il 15w50), trattamento di pulizia del motore, cambio pcv e cambio termostato. Secondo lui è possibile che il danno sia stato causato dal termostato che teneva temperature troppo basse (quindi chi ha una nc1, anche se non avete problemi cambiatelo!) e le più probabili cause del consumo anomalo sono le fasce dei pistoni o le sedi valvole. Vedremo come si evolverà la situazione, con questi interventi speriamo di diminuire il consumo di olio e magari fare con questo motore almeno un'altra stagione. Almeno spero di poterci girare ancora un anno, l'obiettivo è ovviamente quello di prendersi per tempo e riparare tutto prima di sbronzinare... Piuttosto fermo la nc durante l'estate e la riparo asap... Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando TapaShark RE: consumo olio o sega mentale??? - Dado - 28-11-2017 sono cose piu o meno risapute, in pratica non c'è una causa univoca, è proprio il motore che si consuma troppo velocemente e lascia passare olio in giro. nel mio caso dalle valvole... RE: consumo olio o sega mentale??? - Fr@nKi€_#7 - 28-11-2017 Fidati,il grosso sono le fasce... Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |