![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
RE: consumo olio o sega mentale??? - Pee Tee - 28-11-2017 (28-11-2017, 12:22)Fr@nKi€_#7 Ha scritto: Fidati,il grosso sono le fasce... Confermo... Quando spaccai il mio per consumo anomalo a solo 50k km ,anni fa, venni additato come un unicorno da qualche cretino. Ora che invece la situazione degli mzr è palese e non sono solo casi sporadici (visto le innumerevoli testimonianze raccolte sui vari forum mx5)sarebbe il caso di riflettere.. Peccato, un motore con grandi potenzialità ma che per essere realmente affidabile va rifatto in toto.. ![]() consumo olio o sega mentale??? - GreyShark - 28-11-2017 Lo sapevo che dovevo prendere una rx7, il Wankel è più affidabile ![]() Voi per caso avete qualche consiglio extra da aggiungere a quanto detto da Alberto? Tipo mettere anche i santini insieme a qualche latta di olio quando parto per una trasferta sperando di riuscire a tornare a casa sulle mie gomme... Scherzi a parte, idee? Dite che un test di compressione può aiutare a capire le condizioni delle fasce, e di conseguenza se è il caso di azzardare un altro anno prima di fare il lavoro? Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando TapaShark RE: consumo olio o sega mentale??? - alex zanardi - 28-11-2017 se mangia tanto olio la sua vita finirà il giorno che il troppo olio bagna le candele per cui non riuscirai più nemmeno ad incendiare la benzina, ovviamente molto prima di questo ti renderai conto che non ha senso usarla perchè consumerà come una petroliera ed avrà le prestazioni di una vespa 50 ![]() se nel frattempo sbronzina e solo perchè non hai rabboccato a sufficienza. un test di compressione serve proprio per valutare la salute delle fasce, io lo avrei fatto come prima cosa, prima di una qualsiasi ipotesi... se il problema è quello descritto pagine indietro da Karlitos e il test RC non mostra grosse usure mi limiterei a tirare giù la testata e controllare/sostituire i guidavalvole. edit: passare da 5w50 ad un 15w50 non ti cambierà la vita, il primo numero è la gradazione a freddo, una volta che il motore è in temperatura vale il secondo.... termostato, questo si che è da cambiare se bloccato aperto. RE: consumo olio o sega mentale??? - Pee Tee - 28-11-2017 Citazione:edit: passare da 5w50 ad un 15w50 non ti cambierà la vita, il primo numero è la gradazione a freddo, una volta che il motore è in temperatura vale il secondo.... Soprattutto... quoto. Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk consumo olio o sega mentale??? - GreyShark - 28-11-2017 Grazie Alex, il tuo post mi solleva un sacco! Ho sentito Alberto per il test compressione, a questo punto lo farò dopo il tagliando + pcv + termostato, dopodiché vedremo il da farsi. Ma almeno sono sicuro di poterla usare tranquillamente finché rabbocco, al massimo passerò da controllare il livello ogni settimana a controllarlo prima di ogni avviamento ![]() Grazie ancora a tutti, ho avuto il classico momento di panico ma ora sta passando ![]() Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando TapaShark RE: consumo olio o sega mentale??? - Mondiale Racing Srl - 28-11-2017 (28-11-2017, 09:11)GreyShark Ha scritto: Alberto ha giustamente osservato che il consumo è ben al di sopra della norma. Ha suggerito di passare a olio più viscoso (al posto del 5w50 che avevo usato mi ha consigliato il 15w50), trattamento di pulizia del motore, cambio pcv e cambio termostato. Precisazione: la scorsa volta avevi ordinato xtc 5w40, da qui il mio consiglio di passare ad una gradazione più "spessa" 15w50. Ovvio che non si risolverà il problema di consumo (come spiegato via mail), ma in questo modo si riduce tamponando fino all'individuazione del reale problema e relativa soluzione. ![]() consumo olio o sega mentale??? - GreyShark - 28-11-2017 Giustissime le precisazioni di Alberto ![]() Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando TapaShark RE: consumo olio o sega mentale??? - arcibaldomaria - 28-11-2017 voi dite?? io odio profondamente quando i guidatori di catorci mi intossicano con quella nuvola blu che si lasciano dietro. e per risparmiare cosa? una serie di fasce e di guidavalvole? per poi piangere se si dimenticano di rabboccare e rompono tutto? p.s.: se beve olio il test compressione serve a poco. non è che evapora, eh! l'olio (a meno che non ci sia una perdita)può passare tra le fasce e tra le giudavalvole. e se smonti la testa, le cambi sia l'una che l'altra in ogni caso. io penso che se uno vule risparmiare va in giro con la panda 750, non con la supercar fusa consumo olio o sega mentale??? - GreyShark - 28-11-2017 Per tua informazione, l'auto non fuma blu e l'obiettivo non è risparmiare niente, ma solo avere una diagnosi per sapere dove intervenire e quando. Penso che nessuno si aspetti di risolvere il problema di consumo olio con un test di compressione o con un termostato nuovo... Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando TapaShark RE: consumo olio o sega mentale??? - ilGerry - 28-11-2017 (13-11-2017, 19:31)dany41 Ha scritto: l'ultimo weekend 1685 km dei quali 120 di pista - 500gr d'olio circa...Un consumo decisamente trascurabile, soprattutto considerando l'utilizzo pistaiolo. ![]() (28-11-2017, 09:11)GreyShark Ha scritto: Ho preso la mia nc 2.0 del 2007 quest'anno, attualmente 50k km di cui percorsi da me circa 3k in cui sono stati fatti: Se i dati che riporti sono precisi, 3000Km percorsi e 2,2L di olio "spariti", il tuo è sicuramente un consumo anomalo, ma ben lontano da chi vuol far credere che sia possibile consumare 2L di olio in 500Km. Detto questo, io seguirei il consiglio di Alberto e passerei ad un olio un filino più denso, controllandone periodicamente il consumo, senza attendere di arrivare alla tacca del minimo per effettuare un rabbocco. La cosa strana del tuo caso, è il chilometraggio davvero basso della tua auto. Mi verrebbe da pensar male, non sono molte le NC di 10 anni con soli 50000Km... |