![]() |
Non ci vedo più dalla fame - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: Non ci vedo più dalla fame (/thread-13271.html) |
Non ci vedo più dalla fame - luposolitario - 26-05-2011 axet Ha scritto:ho letto quasi tutte le 17 pagine (....infinite..) La conoscenza del tracciato ovviamente è fondamentale... ma sicuramente relativo...ci sono tracciati oggettivamente dove conoscere ogni asperità del tracciato ogni singola curva è fondamentale.. vedi il nurb.. ma se parliamo di Monza...è difficile non imparare le 4 curve che compongono il tracciato...ovviamente bisognerà macinare km su km per arrivare a girare bene per sfruttare ogni cm della pista...pero prendere manciate di secondi cambiando solo auto...oltretutto passando a qualcosa di decisamente meno performante...è un campanello d'allarme..per il resto sono d'accordo con te che solamente i km percorsi su un tracciato riescono a fare la differenza... Non ci vedo più dalla fame - axet - 26-05-2011 quando conosci alla grande la pista, sai benissimo quale assetto fare, quanta coppia avere e dove averla, quale gomma, se servono dei freni che ti strappano i denti o qualcosa di più umano. prepari la stessa macchina in funzione di quel preciso tracciato. se la gente che gira molto forte al ring con mezzi che alla vista sono più che improbabili, la sposti a un'ora di li a spa è molto facile che non vadano neanche la metà di quello che sanno fare sulla nordscheife Non ci vedo più dalla fame - mr.magoo87 - 26-05-2011 ... a me pare che ci dimentica di una piccola cosa... Andare forte=andare al limite Andare al limite=rischiare Rischiare= alte probabilità di piegare la macchina Andare forte=alte probabilità di piegare la macchina Se non ti va di piegarla è ovvio che vai molto meno di quello che si possa fare... Non ci vedo più dalla fame - TIGO - 26-05-2011 A ripensare a questo topic mi è venuta in mente una cosa, ipocriti :chessygrin:! Se sostituite Monza con Autostrada del Sole il discorso torna. Maledetti! :haha::haha::haha:. Tra quali caselli la MX ha preso 8 minuti dalla Fiesta? :WohoW:. Non ci vedo più dalla fame - axet - 26-05-2011 mr.magoo87 Ha scritto:... a me pare che ci dimentica di una piccola cosa... questa è un'equazione direttamente proporzionale alle capacità di chi sa gestire un limite se lo faccio io mi cago nelle mutande e ho paura di qualsiasi minima reazione oltre questo limite uno molto più capace gestisce e gioca proprio su questo filo di rasoio. evitando drasticamente rispetto a me le possibilità di schiacciarla. è anche direttamente proporzionale al portafoglio: se comunque hai ampi margini presso il tuo banco ambrosiano dantona approved, te ne fotti ovunque sei, con qualsiasi macchina tu sia, a qualsiasi velocità tu stia andando. ma questo è un discorso diverso, molto più vizioso e molto più distante dalla nostra piccola realtà Non ci vedo più dalla fame - axet - 26-05-2011 TIGO Ha scritto:A ripensare a questo topic mi è venuta in mente una cosa, ipocriti :chessygrin:! questo è il discorso che facciamo noi e gli altri proprietari di auto ottimamente equipaggiate con minipimer elaborate con un silkepil. Ogni volta che sono andato a monza ho visto gente con mezzi veramente degni fare gran bei numeri. Parliamo di 3 gtr rs incollati al *****, gt2 996 uscire da ogni variante con un traverso di potenza tirato avanti per decine e decine di metri. Fosse cosi a prova di stronzo, sarebbe già fallita no? eppure in brianza di piste raggiungibili ce ne sono. Non ci vedo più dalla fame - luposolitario - 26-05-2011 il fattore economico....proporzionato al rischio di buttare un auto in caso di incidente bisogna ammettere che è forse il limitatore piu grande che si possa avere in pista.. Non ci vedo più dalla fame - Robbiexsstar - 26-05-2011 mr.magoo87 Ha scritto:... a me pare che ci dimentica di una piccola cosa... Hai dimenticato un'altra variabile su cui insisto: saper portare la macchina al limite. Se uno tira forte e ma non sa tirare, sicuramente andrà a fare conoscenza con le vie di fuga (se ci sono). Se uno non imposta giuste le traiettorie perde tempo. Se uno non frena nei punti giusti perde tempo. Se uno fa bloccare il ponte in scalata e deve ricomporre la macchina perde tempo. Se uno esce in sovrasterzo perde tempo. Somma tutto questo tempo perso e vengono fuori dei secondi. Con una Ford Fiesta perdi meno secondi essendo una TA, con un limite molto più basso, progressivo e semplice da raggiungere. Non ci vedo più dalla fame - matteo76 - 26-05-2011 Mah, Robbie... al di là della tecnica di guida, stiamo parlando di una macchina con (sulla carta) 40cv in meno, accreditata 15'' nello 0-100, con velocità massima dichiarata di 162Km/h. Non vedo neppure un metro di Monza dove potrebbe essere superiore al 1.6 spompo. Resto del parere che o c'è qualcosa che non va nella meccanica della mx di Zakke (ecco perchè ho chiesto quanto faceva di punta) o le gomme/freni erano alla frutta. Non ci vedo più dalla fame - Zakke86 - 26-05-2011 matteo76 Ha scritto:Mah, Robbie... al di là della tecnica di guida, stiamo parlando di una macchina con (sulla carta) 40cv in meno, accreditata 15'' nello 0-100, con velocità massima dichiarata di 162Km/h. punta massima sul rettilineo 143 km/h, gomme PZERO Nero nuove e pastiglie nuove... a livello meccanico la MX era + a posto della Fiesta, con la quale ho girato con gomme Bridgestone Turanza quasi finite e freni andati... evidentemente sono io che sono un fermo... cmq ho letto che molti ora stanno parlando di telaio e co. forse non mi sono spiegato bene, io nn ho messo in discussione il telaio, l'handling e la tenuta della MX che sono ottimi, è unicamente una critica rivolta alla motorizzazione, specie il 1.6. Mettiamo un attimo da parte il discorso pista, dove evidentemente il problema sono io... non penso che tutti voi usiate la MX solo in pista, o cmq non è l'uso prevalente che se ne fa. Ma chi possiede il 1.6 ha mai provato ad andare in montagna??? e per montagna intendo fare qualche salita impegnativa??? quest'inverno sono salito fino a Cervinia e andare su è stata una pena assurda... il primo tratto, per superare un camioncino che mi stava intossicando ho dovuto faticare le pene dell'inferno... è vero ci sono i limiti, le strade sono quello che sono, ma non è possibile che una vettura da 1000 kg con 110 cv (sempre sulla carta, perchè secondo me non ci sono) debba faticare per poter passare un furgoncino. E non venitemi a dire che va guidata sopra i 4000 rpm, perchè per arrivare su a quei regimi voleva dire fermarmi dal benzinaio ogni 200 metri... a questo punto probabilmente l'errore sono io, che ho acquistato una vettura con una motorizzazione, rispetto la quale avevo aspettative ben diverse da quelle che in realtà ho trovato |