![]() |
[NC] Coppia conica 4.1 per - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Freni e trasmissioni (https://www.mx5italia.com/forum/forum-26.html) +--- Discussione: [NC] Coppia conica 4.1 per (/thread-13604.html) |
Coppia conica 4.1 per NC 2L - mauro - 18-01-2014 karlitos Ha scritto:mauro, poi dirò una cagata io non ne sono sicuro lascio a voi esperti commentare, comunque era una cosa che ho sentito da un preparatore una volta Non hai detto una cagata anzi....ma non é indispensabile sopratutto nei motori moderni . Ma se un domani dovessi aprire il motore sicuramente lavorerei l albero per allegerirlo e equilibrarlo con il volano. Se un giorno passi dalle mie parti te lo faro provare, perché alla fine non c é cosa migliore, per dissipare i dubbi, che effettuare un test....:hi_: Coppia conica 4.1 per NC 2L - karlitos - 19-01-2014 certo! grazie mauro Coppia conica 4.1 per NC 2L - SymonDark - 20-01-2014 mauro Ha scritto:Per quanto riguarda proprio il freno motore che si perde, per me é una qualità, non un difetto... Poi ognuno la pensa e fa come vuole Scusa caro Mauro.....ho avuto una moto super elaborata.....e alla massima preparazione aveva freno motore inesistente....questo mi ha obbligato a rifare e potenziare l'impianto frenante.....e quello che tu descrivi come pregio.... ..lo è solo su pista.....su strada è molto meno godibile....specie in montagna...metti sempre i freni alla frusta!!! Coppia conica 4.1 per NC 2L - mauro - 20-01-2014 SymonDark Ha scritto:Scusa caro Mauro.....ho avuto una moto super elaborata.....e alla massima preparazione aveva freno motore inesistente....questo mi ha obbligato a rifare e potenziare l'impianto frenante.....e quello che tu descrivi come pregio.... I freni servono a frenare e il motore a spingere......l utilizzo del frenomotore nasce quando le auto erano potenti come quelle di oggi e i freni non non servivano a molto...! ![]() Coppia conica 4.1 per NC 2L - Fletch - 20-01-2014 Mi ricorda ciò che diceva il mio istruttore di scuola guida: "le marce sono schiave della velocità, prima freni e poi scali" Coppia conica 4.1 per NC 2L - SymonDark - 21-01-2014 mauro Ha scritto:I freni servono a frenare e il motore a spingere......l utilizzo del frenomotore nasce quando le auto erano potenti come quelle di oggi e i freni non non servivano a molto...! Non posso darti torto......mhmmm ...mi hai indotto a profonda rivisitazione delle mie idee in merito...grazie!! ![]() Coppia conica 4.1 per NC 2L - checcodean - 21-01-2014 Scusate faccio un esempio ma con la coppia conica 4.10 in 6 marcia a 120-130 km/h quanti giri aumenta? Posso montare direttamente un differenziale del 1.8 nc del 2006? Grazie Coppia conica 4.1 per NC 2L - karlitos - 21-01-2014 il differenziale del 1.8 non ha l'autobloccante.... sarebbe come fare le nozze con i fichi secchi.... Coppia conica 4.1 per NC 2L - Costa - 21-01-2014 mauro Ha scritto:I freni servono a frenare e il motore a spingere......l utilizzo del frenomotore nasce quando le auto erano potenti come quelle di oggi e i freni non non servivano a molto...! Da ignorante (proprio ignorante) posso concordare ciò che hai scritto. In pista o con una guida sportivo/smaliziata in strada quello che hai detto è inattaccabile... però, si c'è un però, su strada ed anche su autostrada l'inerzia "calibrata" del volano aiuta a mantenere costante il numero di giri e rendere la guida più fluida(In autostrada poi :p). Poi magari dico una minchiata, ma vorrei che certe affermazioni siano condivise a tutti gli utenti di auto, non solo ad un certo ristretto utilizzo e utilizzatori. inviato dal cinefonino Coppia conica 4.1 per NC 2L - checcodean - 21-01-2014 non sono un GURU, quindi mi sconsigliate la cosa o proprio non va bene? |