Mx5Italia
[NC] Consiglio gomme da neve - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html)
+--- Forum: Sospensioni, cerchi e pneumatici (https://www.mx5italia.com/forum/forum-22.html)
+--- Discussione: [NC] Consiglio gomme da neve (/thread-15521.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22


Consiglio gomme da neve - dez - 04-11-2013

Esatto. Cosi sono. Le ho sul forester. Il cognato sull'a4 . Son proprio fatte così. Come le pirelli sottozero 1 e 2. Ci sono anche esempi su gomme sportive estive con questo tipo di disegno. Esistono dei rari , e costosi , casi di sportive , che sono direzionali asimmetriche e anteriori e posteriori. Mi sembra siano pirelli.


Sent from my iPhone using Tapatalk 2


Consiglio gomme da neve - pilistation - 04-11-2013

Dangerfield78 Ha scritto:Flex se non ci fossero ruote sinistre e destre con queste andresti in giro così...

[Immagine: t2UetDi.jpg]

Anche le mie falken 914 estive (anche le 912) sono asimmetriche, sono 4 uguali e non simmetrizzate tra lato sx e dx, puoi montarle come vuoi dato che è indicato solo "OUTSIDE" e non il senso di rotolamento.


Consiglio gomme da neve - Dangerfield78 - 04-11-2013

Flex Ha scritto:infatti vai proprio in giro cosi' e non hai alternative, comprale montale e poi mi dici, prova anche a chiedere di mandarti 2 destre e 2 sinistre e postami cosa ti rispondono Big Grin

Che io ricordi ci sono... dipende naturalmente da brand e modello. Onestamente non pensavo fosse prassi così comune di vendere le asimmetriche non direzionali... fa strano vedere gli intagli messi esattamente al contrario. Tra l'altro è un problema che non mi sono mai posto perché ho sempre premiato le simmetriche. Non insisto. Thumbup


Consiglio gomme da neve - Jo 195 - 04-11-2013

Riporto questo post, se interessati a tutta la discussione vedi Galaxy.Italia.Club:




Sab Ott 22, 2011 18:15 Oggetto: asimmetria gomme asimmetriche?


oggi stavo montando le nuove scarpette invernali asimmetriche (nokian wr g2), e nel farlo mi sono accorto di una stranezza...
le 4 gomme sono identiche, senza senso di rotazione indicato ma soltanto con l'indicazione "outside", ed "inside". ebbene montandole il risultato è che le 2 gomme dx rotolano correttamente, espellendo l'acqua verso l'esterno, mentre le due sx hanno l'impronta contraria!!
non è facile da spiegare a parole, diciamo che se guardate la macchina da dietro entrambi i versi delle scanalature guardano dallo stesso lato...
facendo una rapida ricerca su vari forum troverete che l'argomento è stato già discusso, ma a mio avviso la maggior parte delle risposte denotano una non comprensione del problema.

da quel che ho capito è come se dovessero esistere delle produzioni differenti per le gomme da montare a dx e quelle da montare a sx, cosa che invece non viene fatta.. quindi mi chiedo ingenuamente a cosa servano tutte le schede tecniche e le recensioni sulla validità delle gomme asimmetriche per l'acquaplaning, quando in definitiva solo mezza macchina risponde a tal teoria, mentre l'altra mezza se ne sbatte ampiamente!

non so se mi sono spiegato correttamente, anzi credo di no... fate come me, scendete in strada e cominciate a guardare sotto tutte le macchine, vedrete che o siamo stati fregati tutti oppure è giusto così e la mia teoria va a farsi friggere..
hate-wall


Consiglio gomme da neve - Dangerfield78 - 04-11-2013

Jo 195 Ha scritto:Riporto questo post, se interessati a tutta la discussione vedi Galaxy.Italia.Club:




Sab Ott 22, 2011 18:15 Oggetto: asimmetria gomme asimmetriche?


oggi stavo montando le nuove scarpette invernali asimmetriche (nokian wr g2), e nel farlo mi sono accorto di una stranezza...
le 4 gomme sono identiche, senza senso di rotazione indicato ma soltanto con l'indicazione "outside", ed "inside". ebbene montandole il risultato è che le 2 gomme dx rotolano correttamente, espellendo l'acqua verso l'esterno, mentre le due sx hanno l'impronta contraria!!
non è facile da spiegare a parole, diciamo che se guardate la macchina da dietro entrambi i versi delle scanalature guardano dallo stesso lato...
facendo una rapida ricerca su vari forum troverete che l'argomento è stato già discusso, ma a mio avviso la maggior parte delle risposte denotano una non comprensione del problema.

da quel che ho capito è come se dovessero esistere delle produzioni differenti per le gomme da montare a dx e quelle da montare a sx, cosa che invece non viene fatta.. quindi mi chiedo ingenuamente a cosa servano tutte le schede tecniche e le recensioni sulla validità delle gomme asimmetriche per l'acquaplaning, quando in definitiva solo mezza macchina risponde a tal teoria, mentre l'altra mezza se ne sbatte ampiamente!

non so se mi sono spiegato correttamente, anzi credo di no... fate come me, scendete in strada e cominciate a guardare sotto tutte le macchine, vedrete che o siamo stati fregati tutti oppure è giusto così e la mia teoria va a farsi friggere..
hate-wall


Evidentemente è un problema trascurabile.

Tutto sommato non penso che per una grande azienda, produrre una gomma speculare all'altra rappresenti uno sforzo così assurdo... più che altro penso che il fattore logistico sia quello più noioso.


Consiglio gomme da neve - smoke - 05-11-2013

In effetti quelle con il senso di rotazione devono essere simmetriche perchè le monti a sx e a dx "nello stesso verso".
da davanti diciamo.
le "vere" asimmetriche, magari con la spalla quasi slick, deve avere la dicitura in e out.
ovviamente la scolpitura deve funzionare nei due sensi...


Consiglio gomme da neve - Andrex - 27-10-2014

Buongiorno a tutti!
Riapriamo la valutazione sulle gomme invernali? Va bene farlo qui o avete aperto un nuovo post?
Volevo dirvi che allo stato attuale il costo delle invernali su http://www.euroimportpneumatici.com/ e su
http://www.gommejohnpitstop.it/ sono apparentemente molto più bassi degli scorsi anni, forse bisogna svegliarsi adesso e non
aspettare metà novembre... Ho anche visto che per chi, come me, deve comprare anche i cerchi c'è http://www.cerchigomme.it/, dove ho trovato offerte davvero interessanti per gomme Nokian già montate su cerchi in lega
Io poi l'anno scorso ho relegato la Miatina in garage e non l'ho usata in inverno, ma quest'anno dovrò forzatamente usarla; confrontandomi con parecchi
esperti, tutti sostengono che la miglior trazione in assoluto l'avrei usando le 175 65 14, previste dal libretto come M+&, quindi autorizzate solo da novembre ad aprile. In effetti gomme più stretta con spalla più alta e morbida dovrebbero effettivamente essere migliori, no?
saluti
a.


Consiglio gomme da neve - x-vas - 27-10-2014

Le limitazioni d'uso sono solo se il codice di velocità sulla gomma invernale è inferiore a quello della gomma estiva.

Teoricamente la gomma più stretta sulla neve è migliore.
A me piacciono: green diamond, nokian, Michelin


Consiglio gomme da neve - Andrex - 27-10-2014

esatto, solo che di 175 M+S con codice V non ce ne sono, per cui potrò usarle da novembre ad aprile, ma tanto che mi frega, io le userei comunque da novembre ad aprile! Big Grin


Consiglio gomme da neve - jack83 - 13-11-2014

in 195/50 15 tra nokian wr a3 e michelin apline quale mi consigliate?