Mx5Italia
[NA] Number34's Road&Track - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] Number34's Road&Track (/thread-29168.html)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31


RE: Number34's Track Toy - NA 1.8 - Number34 - 05-06-2018

Oggi un altro paio d'ore di lavoro
Più che fare il lavoro, il difficile è trovare il tempo di farli...oramai se vado in garage non cenno mai prima delle 10 Sad

Bando alle bianche
Ho iniziato smontando il sedile del passeggero perché avevo una staffa fissa che speravo di riutilizzare, ma non erano compatibili Sad
Quindi ho rimontato il sedile e e sue staffe, installato e regolato le cinture di sicurezza.
Avendo terminato i lavori sugli interni, ho rimontato l'hard top, anche per recuperare spazio in garage Big Grin
Grazie ai consigli del buon Zanardi e del sempre disponibile Alberto di Mondiale Racing, ho iniziato ad installare gli end link regolabili di 949.

Ecco come si presentavano gli anteriori
[Immagine: 28fkS5j.jpg]
Un po' ossidati ma tutto sommato integri

Ovviamente il confronto con i nuovi è imbarazzante
[Immagine: JiV9bIZ.jpg]


Ma ora passiamo ai posteriori, dove ho trovato qualche sorpresa
Andando un po' a tentoni, non trovavo il dato installato sul collegamento al triangolo...
Soluzione "creativa" ma corretta, almeno in linea teorica
[Immagine: 82qAoB9.jpg]

Comunque anche on questo caso via il vecchio per il nuovo
[Immagine: CPF9zUE.jpg]

Nei prossimi giorni farò anche l'altro lato, per poi andarci a regolare.

Già che c'era ho dato un'occhiata al sottoscocca e mi è sembrato tutto in ordine, tolta un po' di ossidazione superficiale sui braccetti.
A voler fare i pignoli si potrebbero tirare giù tutti i bracci, sabbiarli e verniciarli, ma ora non ne ho il tempo; sarà per il prossimo stop quando smontare gli ammortizzatori per mandarli a revisionare e ritarare. 

(01-06-2018, 08:33)Enrico Ha scritto:
(29-05-2018, 14:57)Number34 Ha scritto: Finalmente un estimatore! Big Grin
sono davvero felice che sia finito in buone mani e che venga guidato come si deve! 
(sulla mia brg vspec non le l'avrei visto proprio)

Grazie mille Enrico!


RE: Number34's Track Toy - NA 1.8 - Clarence - 06-06-2018

quindi smembri?


RE: Number34's Track Toy - NA 1.8 - Number34 - 06-06-2018

(06-06-2018, 17:30)Clarence Ha scritto: quindi smembri?

Solo quando finirá la promozione di poltrone e sofa


RE: Number34's Track Toy - NA 1.8 - Number34 - 08-06-2018

Oggi ho terminato di installare gli endlink
Al momento li ho lasciati "molli", li farò regolare in seguito a qualcuno di più esperto Smile

Sono tornato sugli interni, provando a montare nelle bocchette aria gli strumenti aggiuntivi ella VDO ma lo strumento è troppo piccolo rispetto alla bocchetta.
Qualcuno ha suggerimenti?

Già che c'era ho montato i cerchi con le 225 Smile
[Immagine: csyKJdz.jpg]
[Immagine: Pg8SpkT.jpg]


RE: Number34's Track Toy - NA 1.8 - il moro - 08-06-2018

Accidenti! Originale e personalissima, puro spettacolo...


RE: Number34's Track Toy - NA 1.8 - Mexo Cinqo - 08-06-2018

Portastrumenti da crash pad


RE: Number34's Track Toy - NA 1.8 - Number34 - 10-06-2018

(08-06-2018, 23:20)Mexo Cinqo Ha scritto: Portastrumenti da crash pad
Carini,
Purtroppo però sono generalmente troppo lontani

Credo che alla fine farò un pannellino per la tombstone.
Intanto cambio olio
[Immagine: 6N8y9Tv.jpg]


RE: Number34's Track Toy - NA 1.8 - Number34 - 13-06-2018

Avanti con i lavori
Oggi ho finito di tirare ma... ehm smontare il paraurti
È stata una faticaccia

Domani vado a comprare un po' di lastre in alluminio da 1/2 mm per realizzare i condotti verso il radiatore.
Sarà un condotto sigillato dalla bocca al radiatore.
Poi toccherà ai condotti d'aria verso i freni che penso di far partire dalle prese d'aria del lip.

[Immagine: HORrGMf.jpg]


RE: Number34's Track Toy - NA 1.8 - Pepi - 14-06-2018

Compera anche nastro adesivo di alluminio, tanto ?


Number34's Track Toy - NA 1.8 - Number34 - 27-10-2019

É passato un anno dall'ultimo aggiornamento.
In questo ultimo anno sono cambiate un po' di cose: priorità, impegni tempo libero ed altro.
Ho tutt'ora il carrello ma non più la possibilità di usarlo per poterci andare in pista.
A questo punto ho deciso di rendere un po' più civile la MX5 per usarla anche nel (poco) tempo libero per raduni e scampagnate.
Ho iniziato ripristinando buona parte degli interni.
Per fortuna quando avevo ritirato la macchina e tutte le parti originali avevo catalogato tutto ed ordinato in una serie di scatoloni ed é quindi stato facile ritrovare tutte le parti originali: alzavetri, regolatori specchietti, luci etc.

Per prima cosa ho dovuto rimonatare gli alzavetri elettrici: nonostante il poco spazio a disposizione li ho montati abbastanza agevolmente.
Ho poi iniziato a smontare tutto il cruscotto, per poter rimontare il sistema di riscaldamento e ventola.
É stato un lavoro lungo (purtroppo posso lavorarci su solo un'oretta ogni tanto) ma non ho avuto particolari intoppi.
[Immagine: 37c7cbe942c5d69e6f44dd2e9f96274d.jpg]
Una volta smontato il cruscotto ho ricollegato tutte le varie pulsantiere, ventole etc per provare se tutto fosse ok.
Batteria carica, giro di chiave nel quadro ed é tutto un albero di natale, panico!
Per fortuna mi ero semplicemente scordato di collegare una massa.
Risolto questo contrattempo, giro la chiave e tutto funziona alla perfezione, ottimo!
Giá che ci sono controllo anche di avere ricollegato tutto correttamente lato guidatore: la macchina, nonostante il fermo prolungato si é accesa subito Wink
[Immagine: d35a225ec40d75e241a955d198c187a4.jpg]
Purtroppo tra tutti i pezzi originali mancavano due parti:
Tubazioni per il radiatorino interno e tapezzeria del pavimento.
Nessun problema per i tubi mentre per la tappezzeria ci ho messo un po'.
Nell'attesa che arrivino queste parti, ma soprattutto visto il livello di sporcizia delle parti del riscaldamento, ho iniziato con una pulizia profonda e ripristino delle parti logore.
I pezzi sono facilmente smontabili ma erano davvero lerci!!!

Alla fine gli interni torneranno praticamente stock, ad eccezione del volante e del sedile guidatore per cui terrò il cobra: stessa tonalità degli interni e poco vistoso.

Una volta ripristinata la capote sarà tempo di risolvere il grande dilemma: ripristino anche la carrozzeria togliendo gli allargamenti o la tengo così?



Inviato dal mio Redmi 6 utilizzando Tapatalk