![]() |
[NA] NA 115cv del neofita totale - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html) +--- Discussione: [NA] NA 115cv del neofita totale (/thread-33382.html) |
RE: NA 115cv del neofita totale - ..ale!! - 30-09-2023 (29-09-2023, 18:20)AleHachiRoku Ha scritto:(29-09-2023, 09:45)..ale!! Ha scritto:(28-09-2023, 22:11)AleHachiRoku Ha scritto: I did a thing no ma hai ragione, prima ho da fare un mare di cose, poi dopo vedremo. Gli itb sono una figata pazzesca, niente da dire! Com'è cambiata la macchina? sound, erogazione, uso per strada. Hai messo solo gli itb o hai abbinato altro tipo le camme? RE: NA 115cv del neofita totale - AleHachiRoku - 30-09-2023 (30-09-2023, 06:09)..ale!! Ha scritto:(29-09-2023, 18:20)AleHachiRoku Ha scritto:(29-09-2023, 09:45)..ale!! Ha scritto:(28-09-2023, 22:11)AleHachiRoku Ha scritto: I did a thing Il sound è cambiato tantissimo, anche arrivando dal jackson racing, si sente molto di più l'aspirazione. Però fino a circa 4k e/o dando meno di 30% si potrebbe confondere con un'auto stock. Erogazione/potenza direi simile a prima, però al momento ho 2° di anticipo in meno e una mappatura leggermente più grassa. Ho anche fatto un confronto con virtualdyno e le curve sono praticamente sovrapposte. No ho messo solo gli ITB, ma avevo già l'exhintake, aspirazione libera/cai jackson racing e scarico completo. Passando da stock a ITB la differenza dovrebbe sentirsi! RE: NA 115cv del neofita totale - ..ale!! - 30-09-2023 (30-09-2023, 09:23)AleHachiRoku Ha scritto: Il sound è cambiato tantissimo, anche arrivando dal jackson racing, si sente molto di più l'aspirazione. Però fino a circa 4k e/o dando meno di 30% si potrebbe confondere con un'auto stock. ah ok avevi già un contorno decente! bene dai. quel "dando meno di 30% si potrebbe confondere con un'auto stock" mi fa piacerissimo in proiezione futura ![]() RE: NA 115cv del neofita totale - AleHachiRoku - 30-09-2023 Nono al minimo non si sente niente, metto qui un video della prima volta che sono riuscito a farle tenere il minimo, considera che filtro e cofano chiuso riducono ancora di più il rumore RE: NA 115cv del neofita totale - ..ale!! - 30-09-2023 Molto bene! Che figata. Che farfalle hai messo? RE: NA 115cv del neofita totale - AleHachiRoku - 30-09-2023 Sono farfalle di una GSXR 600 K6 che mi sono state date da un amico per cambio progetto, altrimenti non mi sarei mai mosso probabilmente ![]() A febbraio ho recuperato un collettore oem da tagliare brutalmente Poi armato di dremel ho iniziato a smussare lo spigolo interno per ridurre al minimo restrizioni e turbolenze strane Visto che i condotti ruvidi di fusione mi facevano abbastanza cagare gli ho dato una carteggiata con carta vetrata grana 40-80 I corpi sono stati montati con 4 curve siliconiche da 45° in modo da non colpire la torretta dell'ammortizzatore col filtro Per il filtro invece ho comprato un ITG JC40/S/100, per montarlo ho disegnato e stampato una backing plate in PETG + le 4 trombette che ho poi carteggiato per lisciare gli strati della stampa. Per chi volesse replicare, usate almeno ABS/ASA se non direttamente Nylon. il PETG inizia a rammollire a 60° e diventa pressochè inutile a 80°. Ho montato un sensorino per misurare la temperatura del vano motore e in pista d'estate con i fari chiusi i 60° si superano come niente. Per strada nel traffico è ancora peggio perchè non entra aria fresca. Due settimane fa sono andato a girare a castelletto e ho dovuto smontare il cofano per tenere sotto controllo le temperature e non farla sciogliere ![]() Se c'è interesse sul discorso temperature vano motore provo a recuperare un po' di info che ho raccolto con questo sensore Per il circuito del vuoto ho inizialmente cercato di usare il sistema PCV stock con una catch can di mezzo (forse la intravedete in qualche foto), ma c'era troppo "flow" al minimo e non potevo regolarlo, rimaneva accelerata. Alla fine ho preso una PCV NB (quella a 90°) su amazon, l'ho svuotata e ho collegato entrambe le uscite sul copritesta ad una catch can "ventilata". Per il segnale in centralina ho collegato i "nippli" già presenti sui corpi con un tubo in silicone da 3/5mm e dei raccordi a T. Per il servofreno ho incollato con l'acciaio liquido dei portagomma in ottone al posto degli iniettori e poi ho fatto la stessa cosa con tubo in gomma da 10mm e dei T sempre in ottone Nel frattempo ho comprato anche tutti i vari raccordini, spinotti, tubicini etc etc etc, finalmente gli ultimi giorni di maggio ho iniziato a montarli La scelta di usare i manicotti a 45° si è rivelata corretta, ho dovuto piegare leggermente i tubi rigidi della benzina e il filtro ci sta giusto giusto. Gli ITB sono stati montati "sottosopra" in modo da avere la puleggia dell'acceleratore verso il parafiamma e il TPS vicino allo spinotto dell'impianto stock. Per il cavo del gas è bastato fare una staffa per montare la staffa originale sulla testata, il fermo alla fine del cavo è della misura perfetta per la puleggia dei corpi e non ho neanche dovuto tagliarlo. Ho solo dovuto regolare il finecorsa del pedale che è una vitona con un controdado (non ho neanche dovuto inventarmi niente). A questo punto il 90% del lavoro è fatto e siamo alla seconda settimana di giugno. Ho litigato un mese e mezzo fra vacuum leaks e perdite di refrigerante, ma alla fine sono riuscito a farla accendere e tenere il minimo a 900 giri. Un problema che si è presentato è che lasciando il gas lentamente da piccole aperture (sotto 10% tps) restava leggermente accelerata, per ovviare al problema ho aggiunto una molla comprata dal leroy merlin e fissata ad un foro sul collettore Da qui in poi direi che è stato solo un problema di mappatura, ho contattato un tipo americano che fa remote tuning e mi ha aiutato con i primi avviamenti a inizio luglio e mi ha seguito fino a circa 15 giorni fa per le ultime rifiniture. Facendo i log è saltato fuori che l'IAT che avevo avvitato sulla backing plate soffriva di "heatsoak", cioè misurava la temperatura della backing plate stessa invece che dell'aria. Quindi ho stampato una staffetta e l'ho messa di fronte al filtro, sotto la scatola fusibili Adesso la macchina gira bene, va almeno come prima ed è una figata da guidare. Vedremo questo inverno quanto bestemmierò per farla accendere senza valvola del minimo ![]() Qua sotto c'è un video dell'ultima uscita a castelletto, a 1:13 potete vedere il confronto con una NB 1.6 di serie ![]() NA 115cv del neofita totale - nic65 - 01-10-2023 complimenti per la fantasia nel risolvere i problemi di trapianto, il problema della mappa l'ho vissuto in applicazione simile..... è la parte più faticosa.... Avanti così ![]() RE: NA 115cv del neofita totale - ..ale!! - 02-10-2023 porca vacca! complimenti! comunque esatto per il discorso temperature, ho un amico che ha fatto delle parti delle farfalle con la stampante 3d e si sono rammollite, è andato a girare ad arese e ha avuto problemi e le ha rifatte non so come in ogni caso, oltre alle bestemmie, chissà che soddisfazione a lavoro ultimato! bravo! RE: NA 115cv del neofita totale - AleHachiRoku - 28-10-2023 Ultimissime novità, il bidone non è più su repliche ![]() Poi nella continua lotta alle temperature nel vano motore (che potrei risolvere stampando i pezzi in ASA, ma che divertimento c'è!) ho montato degli sfoghi d'aria sul cofano. Visto che non volevo dare 200 euro a Bofi racing per le Spiked performance ho deciso scopiazzarle e stamparmi anche quelle, sempre in PETG nero opaco ![]() Funzionano, le temperature ci mettono molto di più a salire e molto di meno a scendere, ma se dopo una tirata capita di fermarsi causa traffico e parte la ventola le temperature salgono comunque oltre i 60°. Credo che inizierò a studiare una paratia di qualche tipo per isolare l'aspirazione e magari qualche sistema per portare aria fresca agli ITB NA 115cv del neofita totale - nic65 - 28-10-2023 bellissimi i cerchi.....li trovo i più adatti alla Miatina |