![]() |
L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: I Perditempo (https://www.mx5italia.com/forum/forum-32.html) +--- Discussione: L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") (/thread-7795.html) |
L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Elwood Blues - 20-09-2013 Florinda Ha scritto:Se poi consideri che l'anime lo guardavo in lingua originale coi sottotitoli, e se sapessi che vocina ha Misa, mi comprenderesti è quello che sto facendo ma niente spoiler che ci sono appena arrivato ![]() L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Florinda - 20-09-2013 Elwood Blues Ha scritto:è quello che sto facendo muta sono :haha: L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Ovo - 20-09-2013 A me piaceva riuk lo shinigami in crisi d'astinenza da mele. Che fulminato che é quello lì... Inviato con Nexus 7 con Tapatalk HD L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Rob72 - 15-10-2013 Rob72 Ha scritto:Ho avuto una luuuunga pausa invernale e primaverile nella quale non ho letto neanche una pagina... dopo aver letto "innocente, una storia vera" che è interessante anche se non molto scorrevole essendo praticamente la trasposizione di un fatto di cronaca (comunque non lo sconsiglio), avevo iniziato "cloud atlas". Poi, dato che non riuscivo a strozzarlo ho fatto la pausona. Mi auto-quoto per un piccolo aggiornamento. Ho visto il film “cloud atlas” e, rispetto al romanzo, è sicuramentepiù godibile. Naturalmente ci sono variazioni nella trama, anche consistenti,ma queste comunque non stravolgono il nocciolo del romanzo. Vedendolo con mia moglie che non ha letto il libro, ho avuto confermache le varie connessioni nelle storie ambientate nei vari periodi ed i continuirimandi all’una o all’altra ed a questo o quel personaggio, non agevolano lacomprensione ed è molto facile perdere il filo. E’ interessante e simpatico vedere che gli stessi attori hannoricoperto diversi ruoli e, per ciascuno, sono stati sottoposti a notevolisessioni di trucco… che a volte li hanno resi irriconoscibili. In conclusione il libro l’ho trovato interessante ma non un capolavoro,mentre il film è bello ma solo se si è letto prima il libro. Per il resto ho completato “la caduta dei giganti” e sono arrivato ametà del secondo volume “l’inverno del mondo” (tutti e due fanno parte della “centurytrilogy” di cui il terzo volume non è ancora stato pubblicato), entrambi di KenFollet. Si tratta di romanzi storici ambientati nel periodo pre e post 1° guerramondiale (“la caduta dei giganti”), e nel periodo immediatamente successivo acavallo della 2° guerra mondiale (“l’inverno del mondo”) e narrano le vicendedi alcune famiglie che vivono nei posti “caldi” (russia, Inghilterra, germania,america). Il terzo volume non so in che periodo sarà ambientato. Per adesso consigliatissimi (come anche “i pilastri della terra” e “mondosenza fine” dello stesso autore). L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Rob72 - 11-11-2013 Dopo aver finito "l'inverno del mondo" sono ritornato alla fantascienza. Mi ha infatti incuriosito il titolo di un film da poco uscito nelle sale ("ender's game") e mi sono andato a prendere il romanzo da cui è tratto: il gioco di ender. Ho poi scoperto che si tratta del primo volume del "ciclo di ender" composto di se non sbaglio 6 volumi (ad oggi). Per adesso sono quasi arrivato alla fine e lo sto trovando piacevole. Qualcuno si è letto i volumi successivi e sa dirmi se vale la pena proseguire la lettura? L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - fracrist - 11-11-2013 Mi sono dato ai gialli di Camilla Lackberg, ho letto "L'uccello del Malaugurio" e ora sono alle prese con il seguito "Il bambino segreto". Trovo che scriva in modo piacevole, mi piace l'intreccio delle varie storie che si svela pian piano. L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - Jo 195 - 04-04-2014 [COLOR="#0000FF"]" Quando si rivolgono critiche a qualcuno, bisogna farlo in una lingua infinitamente sottile il cui senso rimanga implicito. Conviene evitare che l'avversario si renda conto fin dalle prime parole che lo si sta criticando: è solo al termine di un certo tempo di riflessione, a poco a poco, che questi giunge a prendere consapevolezza che le parole rivoltegli erano tutt'altro che benevoli. Lo si metta a suo agio, cosicché il suo viso dapprima sorridente, viri poi dal bianco al rosso, infine dal violaceo al grigio plumbeo. Questo è il più alto grado nell'arte dell'insulto. " [/COLOR] Tratto da La nobile arte dell'insulto di Liang Shiqiu. Edizioni Einaudi ... la riunione condominiale si sta avvicinando, quest'anno invece di rampognare e vilipendere amministratore e condomini, cercherò di applicare gli insegnamenti del Maestro Shiqiu. Sarà dura. L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - giulia - 05-04-2014 Io vorrei leggere ''50 sfumature di grigio'' ma sono troppo pigra con la lettura.:cry2: L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - LucaJones - 06-04-2014 giulia Ha scritto:Io vorrei leggere ''50 sfumature di grigio'' ma sono troppo pigra con la lettura.:cry2: Juliet, non sarà perché punti a letture troppo impegnative? :haha: L'ANGOLO DELLA LETTURA (ex "uomini che odiano le donne") - giulia - 07-04-2014 LucaJones Ha scritto:Juliet, non sarà perché punti a letture troppo impegnative? :haha: può essere ![]() ![]() |