![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
RE: consumo olio o sega mentale??? - dany41 - 09-10-2018 (08-10-2018, 19:20)Domes Ha scritto: Salve vi racconto la mia disavventura" acquistata presso concessionaria Mazda una nc del 2006, con 115.000 km, il venditore che mi ha garantito che era un gioiellino, ritirata fine giugno consegnata completa di tagliando. Dopo aver percorso quasi 1500 km sentivo come un odore di bruciato provenire dalla parte posteriore, controllo alio motore ed era al di sotto del minimo . ti passano la "riparazione" in garanzia su una macchina di 12 anni che ha "almeno" 115000 km Più che una "disavventura" io la chiamerei una grandissima botta di C..fortuna!!!! Magari capitasse a me una "disavventura" del genere... RE: consumo olio o sega mentale??? - MyWay - 09-10-2018 Citazione:ti passano la "riparazione" in garanzia su una macchina di 12 anni che ha "almeno" 115000 km ma veramente il consumatore che acquista una auto usata da concessionario è tutelato per legge per 12 mesi anche da difetti occulti o comunque noti al concessionario (e sta al concessionario verificare che la vettura sia in ordine oltre ogni ragionevole dubbio) Non per nulla alla fine le auto vendute dai concessionari hanno prezzi mediamente più alti... e comunque solitamente i concessionari stipulano una polizza a garanzia aggiuntiva proprio per tutelarsi da questi imprevisti. RE: consumo olio o sega mentale??? - dany41 - 09-10-2018 appunto dico, più che una disavventura a me sembra una gran fortuna RE: consumo olio o sega mentale??? - Domes - 09-10-2018 (09-10-2018, 12:31)dany41 Ha scritto: appunto dico, più che una disavventura a me sembra una gran fortuna Sotto un certo punto di vista hai ragione, mi riparano l'auto in garanzia, però io acquistandola in concessionaria lo pagata di più che se l'avessi presa da un privato. Poi le concessionarie per legge devono darti i 12 mesi di garanzia fino ad auto con 15 anni di anzianità. La disavventura e che ho la mia mx5 ferma in officina dai primi di settembre e ad oggi non so quando me la daranno, perchè devono aspettare il nullaosta dall'assicurazione. Puoi capire con queste giornate mi rode un pò. consumo olio o sega mentale??? - SicutNox - 17-11-2018 Per chi ha già fatto il lavoro dei guidavalvole, grosso modo è un lavoro che può costare quale cifra? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: consumo olio o sega mentale??? - mawe - 17-11-2018 Solo guidavalvole? Se apri il motore conviene controllare anche fascie elastiche, per sicurezza la PCV, perchè no bronzine...a quel punto non sono spiccioli. Io l'ho fatto e da 300 km con un litro d'olio sono passato a quasi zero sui 40 mila poi percorsi. consumo olio o sega mentale??? - SicutNox - 17-11-2018 Si certo una volta aperto si cambia quello che c’è da cambiare. Vorrei evitare di pagare cifre spropositate rispetto al lavoro da fare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: consumo olio o sega mentale??? - alex zanardi - 17-11-2018 Prima di aprire fai un test compressione cosi sai già se le fasce sono ancora sane o meno. per il costo come sempre non mi esprimo perchè c'è una enorme differenza tra una officina ed un'altra. RE: consumo olio o sega mentale??? - Domes - 18-11-2018 Ho ritirato la macchina da 20 giorni, la concessionaria ha ritenuta di cambiare solo i gommini è fatto la rettifica della testa, perché secondo loro il resto era a posto, su consiglio di Alex gli ho detto mi raccomando controllate le guide valvole perché al 90 % e quello il problema! il test di compressione cilindri mi hanno detto che era a posto, però dopo 500 km , controllato il consumo olio e non è cambiato niente. Consumo sproporzionato l'astina si bagnava appena, mi aspettavo che con i gommini nuovi per un po' sarebbe andato bene invece niente, è come se non ci avessero fatto niente eppure il motore lo visto l'hanno sceso giù. Riportata in officina della concessionaria, mi hanno aggiunto più di un litro, fai altri 500km e vediamo mi hanno detto. Oramai sto andando in paranoia, secondo voi è solo quello il problema le guide valvole? RE: consumo olio o sega mentale??? - alex zanardi - 18-11-2018 Il test compressione evidenzia solo i problemi alle fasce e chiusura delle valvole, se un cilindro o più ha/hanno bassa compressione si può fare un test umido che permette di verificare se sono le fasce o le valvole a perdere pressione. quindi, se il test era buono significa che fasce e valvole chiudono bene, ma non dimostra che le guide siano sane, queste si possono verificare solo manualmente e dopo aver tolto le valvole ed i vecchi gommini. se il lavoro è stato fatto ed il consumo di olio persiste, ci sono 2 possibilità (per quanto ne so io) 1) i gommini sono stati montati male 2) in questo caso il problema e la PCV, ma avrebbero dovuto trovare l'aspirazione piena di olio, aspirazione che devi smontare per arrivare alla testata, quindi impossibile non la abbiano vista. i guidavalvole se consumati e non sostituiti hanno solo il problema di usurare le guarnizioni, ma non istantaneamente, diciamo che invece di durare 100K km ne fanno 40-50K |