![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
RE: consumo olio o sega mentale??? - dnr33 - 01-02-2019 Nel caso di motore NC 1.8 che inizia a dare segni evidenti di un consumo olio anomalo, oltre il fisiologico, ma senza arrivare a sbronzinare... di che cifre parliamo per un ripristino del motore in piena efficienza? Mi rendo conto che è una domanda molto generica, ma ho bisogno di capirlo (seppur approssimativamente) per decide come regolarmi... In rete c'è chi dice che con 3mila euro rifai il motore come fosse nuovo e chi parla di preventivi di oltre 6mila... Come stanno realmente le cose? Grazie a chi mi aiuterà a capire meglio ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - Elwood Blues - 01-02-2019 (01-02-2019, 12:59)dnr33 Ha scritto: Nel caso di motore NC 1.8 che inizia a dare segni evidenti di un consumo olio anomalo, oltre il fisiologico, ma senza arrivare a sbronzinare... di che cifre parliamo per un ripristino del motore in piena efficienza? 3/4 mila euro è realistico, altri utenti hanno speso cifre simili 6 mila inizia ad essere eccessivo ovviamente si parla di motore ancora funzionante ma con consumo d'olio, quindi con albero motore e altri componenti recuperabili RE: consumo olio o sega mentale??? - Dado - 01-02-2019 realistico e fin tanto. calcola che il problema sta al 90% nella testa e quella ci vuole un 1500 euro per fare un lavoro ben fatto (compreso flussaggio direi) se vuoi sfilarlo per fare le fasce i costi salgono un bel po, ma è ormai appurato che non sono quei componenti a cedere RE: consumo olio o sega mentale??? - Pee Tee - 01-02-2019 (01-02-2019, 16:55)Dado Ha scritto: realistico e fin tanto.Il problema è al 90% sulle fasce.. Non sulla testa. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk RE: consumo olio o sega mentale??? - alex zanardi - 01-02-2019 (01-02-2019, 17:32)Pee Tee Ha scritto: Il problema è al 90% sulle fasce.. Non sulla testa. è questa informazione dove l'hai presa? io ero rimasto ai gommini valvole rovinati causa sedi valvole usurate... cmq. se sono le fasce si vede senza aprire il motore con un banale test di compressione. RE: consumo olio o sega mentale??? - dnr33 - 01-02-2019 (01-02-2019, 16:55)Dado Ha scritto: calcola che il problema sta al 90% nella testa e quella ci vuole un 1500 euro per fare un lavoro ben fatto (compreso flussaggio direi) (01-02-2019, 17:32)Pee Tee Ha scritto: Il problema è al 90% sulle fasce.. Non sulla testa. Ecco, appunto ![]() Questa cosa mi lascia un po' perplesso: ormai non è più una novità, possibile che dopo anni ancora non si sia capito qual è il vero problema? ![]() So che alla fine la scelta è frutto di una valutazione personale e soggettiva, ma almeno capire a cosa si può andare incontro e come risolvere.. ![]() Grazie per le risposte ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - dany41 - 01-02-2019 Come ti ha detto Zanardibumbum con un test di compressione ti togli il dubbio fasce Poi ci spendi 4 lire e cambi i gommini, già così dovresti risolvere buona parte del problema Se poi dopo 25/30000 km ne trafila ancora allora fai pure i guidavalvole, con nuovi gommini ( si chiamano paraolii comunque ) Oppure fai tutto subito e vivi sereno RE: consumo olio o sega mentale??? - Pee Tee - 02-02-2019 (01-02-2019, 18:50)alex zanardi Ha scritto:Dal motore che ho sbronzinato e che ho dovuto ricomprare ex novo.(01-02-2019, 17:32)Pee Tee Ha scritto: Il problema è al 90% sulle fasce.. Non sulla testa. Gommini olio che a 50mila km pippano 2litri di olio in 650km come è successo a me, non ne ho mai visti. I miei gommini non presentavano nessuna usura particolare. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk consumo olio o sega mentale??? - SicutNox - 02-02-2019 Potrebbe essere un problema di scarsa lubrificazione in uno dei cilindri che col tempo produce una anomala usura della relativa fascia o del pistone che causa il maggior consumo di olio? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: consumo olio o sega mentale??? - alex zanardi - 02-02-2019 (02-02-2019, 10:15)Pee Tee Ha scritto:(01-02-2019, 18:50)alex zanardi Ha scritto:Dal motore che ho sbronzinato e che ho dovuto ricomprare ex novo.(01-02-2019, 17:32)Pee Tee Ha scritto: Il problema è al 90% sulle fasce.. Non sulla testa. (02-02-2019, 10:18)SicutNox Ha scritto: Potrebbe essere un problema di scarsa lubrificazione in uno dei cilindri che col tempo produce una anomala usura della relativa fascia o del pistone che causa il maggior consumo di olio? Siamo a pag. 184 di una discussione che per ora di certo ha solo una cosa, i guidavalvole usurati di Karlitos (vedi 10-15 pagine indietro) aggiungere altre ipotesi o deduzioni senza prima aver smontato un motore e controllato tutto misurando ogni singola parte non porta a nulla di certo! come già scritto qualche post indietro ho trovato un MZR sbronzinato @"aXe" quanti km ha? appena ho un attimo di tregua sul lavoro vado a prenderlo e lo smonto misurando ogni singola parte e documentando tutto, nella speranza di trovare la causa, nel caso non la trovassi con certezza per evitare confusione eviterò comunque ipotesi che non portano a nulla se non confusione. |