![]() |
Ecco la ND - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html) +--- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-18.html) +--- Discussione: Ecco la ND (/thread-27008.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
207
208
209
210
211
212
213
214
215
216
217
218
219
220
221
222
223
224
225
226
227
228
229
230
231
232
233
234
235
236
237
238
239
240
241
242
243
244
245
246
247
248
249
250
251
252
253
254
255
256
257
258
259
260
261
262
263
264
265
266
267
268
269
270
271
272
273
274
275
276
277
278
279
280
281
282
283
284
285
286
287
288
289
290
291
292
293
294
295
296
297
298
299
300
301
302
303
304
305
306
307
308
309
310
311
312
313
314
315
316
317
318
319
320
321
322
323
324
325
326
327
328
329
330
331
332
333
334
335
336
337
338
339
340
341
342
343
344
345
346
347
348
349
350
351
352
353
354
355
356
357
358
359
360
361
362
363
364
365
366
367
368
369
370
371
372
373
374
375
376
377
378
379
380
381
382
383
384
385
386
387
388
389
390
391
392
393
394
395
396
397
398
399
400
401
402
403
404
405
406
407
408
|
Ecco la ND - Qohèlet - 04-04-2015 Flex Ha scritto:Peccato che la Club sia un allestimento americano. La politica delle versioni, allestimenti e motorizzazioni rimane sempre qualcosa di poco comprensibile. Oh, almeno per noi, perché poi per quelli del marketing è sempre la scelta migliore. Per esempio, sempre per la ND, in Canada per nero, rosso e bianco perlato è possibile scegliere in alternativa gli interni "Tan". In Italia se va bene arriveranno tra qualche anno con le versioni speciali. Comunque queste scelte le posso anche capire a livello continentale ma nazionale... Sarebbe molto più facile per le case automobilistiche e per gli acquirenti se almeno uniformassero tutto per zone di riferimento: USA/Canada, Giappone/Australia, Europa. Ecco la ND - pierpower - 04-04-2015 Flex Ha scritto:, qui neppure quello. ahi ahi... siamo/ci vedono proprio come dei fighetti... :no_: interessante questa CLUB Ecco la ND - Flex - 04-04-2015 Io comunque in tutta questa gestione "oculata" del marketing, vedo solo una ghiotta occasione per FCA se e quando sfornera' la 124... Se se la gioca bene, come penso sia probabile essendo Abarth un marchio che vorrebbe essere "sportivo", potrebbe strappare lo scettro di "roadster piu' venduta al mondo"... (considerando anno dopo anno, ovviamente). Ecco la ND - Flex - 04-04-2015 pierpower Ha scritto:ahi ahi... siamo/ci vedono proprio come dei fighetti... come detto, e' un allestimento solo USA, che del resto c'era gia' per la NC3: all'esterno era riconoscibile per i retrovisori neri, cerchi neri, archi rollbar neri, splitter anteriore di serie, strisce adesive laterali subito sopra le bandelle sottoporta con la scritta mx-5. Ecco la ND - MS85 - 04-04-2015 Qohèlet Ha scritto:Comunque queste scelte le posso anche capire a livello continentale ma nazionale... Sarebbe molto più facile per le case automobilistiche e per gli acquirenti se almeno uniformassero tutto per zone di riferimento: USA/Canada, Giappone/Australia, Europa. A livello europeo purtroppo ci sono ancora molte differenze da paese a paese nella clientela. E a complicare le cose ci si aggiungono anche le normative. Per cui diventa quasi impossibile uniformare la gamma per un singolo modello. O meglio, si può fare ma poi ti ritrovi con dei problemi specifici mercato per mercato. Ad esempio in Francia e in Olanda, per ragioni fiscali, potrebbe aver senso aprire l'ordinabilità di un motore spompo con un allestimento ricco, mentre in Italia una combinazione simile non riusciresti a venderla. Al tempo stesso in Germania e Francia riesci a vendere abbastanza bene allestimenti iper-minimali, che magari in Italia nemmeno proponi. Poi, al di là dell'allestimento, specifici opt su certi mercati finisci per metterli come tassativi commerciali (ovvero di serie), perchè magari lo richiede il clima, oppure perchè devi essere aggressivo sui contenuti per compensare una quota di mercato più bassa. Sempre per il clima, hai mercati in cui non ti serve offrire tutti i possibili allestimenti sul diesel. A volte, più banalmente, devi limitare fortemente il numero di incroci motore-allestimento perchè non hai volumi sufficienti a giustificarli. Per il mercato americano la gestione è sicuramente più semplice. E in generale riescono appunto a uniformare molto le gamme (perdendo qualcosa in termini di flessibilità lato produttivo). In Europa si è invece costretti a creare, a livello di casa madre, una griglia prodotto di base, con le sole esclusioni tecniche, e poi declinarla a livello di mercato con le singole affiliazioni, gestendo vincoli specifici. Per il caso specifico della gamma tedesca e italiana della ND, al commento #1798, ho provato a buttare giù due ipotesi alla buona sul perchè vi siano queste differenze. Purtroppo mi occupo di incentivi commerciali (sconti e promozioni), per cui non ho la stessa sensibilità che può avere un product manager nell'analizzare una griglia prodotto, ma grossomodo sono ipotesi che stanno in piedi, anche se sicuramente non sono esaustive. Ecco la ND - belushi65 - 05-04-2015 grendizer Ha scritto:Più la vedo più mi garba. Fantastico come il nuovo modello sdogani quello vecchio ma è tipico dei forumisti emmeicscinque dotati uashuash... Può piacere o meno ma nn per confronto. Il 1.5 mi sembra basti e avanzi a chi la usa come auto da tutti i giorni, ma se c'è il 2.0 quello va preso, si prende sempre il motore top per non rimanere col dubbio che magari il 2.0 bastase di più. Il navigatore fortuna che c'è la ventosa del tom tom quando cade fa tirare almeno tre bestemmie, è anche un'auto per andarci a messa.Comunque il navi su tutti e tre gli allestimenti disponibili in Italia è di serie... x cui salvato dalla caduta di Tom-Tom dalla ventosa... ![]() ![]() Ecco la ND - Andrea Rauli - 05-04-2015 Bhè Hammond è forse di parte (ne ha sempre parlato bene) in occasione dell'ultima versione dice, cito testualmente: ("erano anni che non mi divertivo così, è brillante quindi la Mazda ci è riuscita di nuovo e che non è un'auto da parrucchiera") sintetizzando al massimo....insomma non ne parla che bene tessendone innumerevoli doti Ecco la ND - MS85 - 05-04-2015 Andrea Rauli Ha scritto:Bhè Hammond è forse di parte (ne ha sempre parlato bene) in occasione dell'ultima versione dice, cito testualmente: ("erano anni che non mi divertivo così, è brillante quindi la Mazda ci è riuscita di nuovo e che non è un'auto da parrucchiera") sintetizzando al massimo....insomma non ne parla che bene tessendone innumerevoli doti Non ho avuto ancora modo di reggere l'articolo, ho solo visto l'estratto dalla trasmissione. Mi sembra di ricordare che sull'estetica ha aggiunto che la pensa come Fletch ![]() Inviato dal mio Smartufone utilizzando Tapatalk Ecco la ND - Flex - 05-04-2015 Don Tonino Ha scritto:Sono un ingenuo a sperare che dato il minor prezzo di listino della ND i rivenditori abbassino i prezzi per sbarazzarsi delle NC? Da quello che mi risulta si trovano gia' RC3 fortemente scontate, ma devi sbrigarti: non ne rimangono molte ed inoltre pare, dico pare da voci che ho sentito, che i concessionari italiani siano in difficolta' perche' la ND sara' disponibile solo da settembre, mentre Mazda Italia non consegna piu' le NC e quindi si trovano sprovvisti di offerta roadster proprio nel periodo aprile-luglio.... e quindi c'e' chi si arrangia per riuscire a trovare almeno una NC da avere pronta in esposizione per soddisfare le eventuali richieste "primaverili" di clienti che cercano la roadster. Credo pero' che troverai scelta limitata, ovvero principalmente RC (tetto elettrico) e motore solo 1.8. In America sembra che alcuni appassionati si stiano accaparrando le ultime NC Club disponibili, che e' stata una versione di grande successo dato che va incontro ai gusti dell'acquirente tipo americano per questa macchina (dotazione essenziale "con quello che serve", caratterizzazione sportiva estetica, prezzo conveniente). Ecco la ND - belushi65 - 05-04-2015 Flex Ha scritto:Da quello che mi risulta si trovano gia' RC3 fortemente scontate, ma devi sbrigarti: non ne rimangono molte ed inoltre pare, dico pare da voci che ho sentito, che i concessionari italiani siano in difficolta' perche' la ND sara' disponibile solo da settembre, mentre Mazda Italia non consegna piu' le NC e quindi si trovano sprovvisti di offerta roadster proprio nel periodo aprile-luglio.... e quindi c'e' chi si arrangia per riuscire a trovare almeno una NC da avere pronta in esposizione per soddisfare le eventuali richieste "primaverili" di clienti che cercano la roadster.No Flex.... in rete ci sono ormai solo 1.8 Soft-top... la serie speciale grigio medio o blu scuro mica, con interni in pelle ghiaccio... Excite se non ricordo male... quella che costa (di listino) 25.950... ![]() |