Mx5Italia
[NA] Project "Supposta Veloce" - Versione stampabile

+- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum)
+-- Forum: Mondo MX-5 (https://www.mx5italia.com/forum/forum-4.html)
+--- Forum: Mx5Italia Garage (https://www.mx5italia.com/forum/forum-20.html)
+--- Discussione: [NA] Project "Supposta Veloce" (/thread-28934.html)



RE: Project "Supposta Veloce" - Aletor - 22-05-2019

(22-05-2019, 11:21)Pee Tee Ha scritto:
(22-05-2019, 10:17)alex zanardi Ha scritto: 10Cv li vedo molto ottimistici, in modo particolare con il debimetro stock che in alto già castra con la cam originale, visto che conosco il motore ed i diagrammi azzardo un incremento dai 3000 ai 6000, sopra questa soglia solo con debimetro RX7 o MS 
anche se sopra i 6000 comunque il motore girerà meglio per via del RCD migliore...

Anticipo, vai sereno con i 14° poi visto che la mx5 la usi poco se vuoi fare qualche prova con la 100 ron non ho dubbi che possa migliorare ulteriormente anche a 16-17°  Big Grin

EDIT: ovviamente visto che tiri giù la Cam l'anticipo non lo lasci a 14, ma ri controlli che sia a 14 visto che questo varia assieme al calettamento della Cam 
Infatti ho riportato quanto letto in giro.. se non rullo non ci credo Big Grin

Si l'anticipo ovviamente va rivisto, mi sono espresso male. Intendevo se usare i 14° come base di partenza.
Si può andare oltre? Io sapevo che la centralina stock non gradisce/gestisce oltre i 16°.

Purtroppo so quanto limita quella maledetta padella in aspirazione..
Ho cercato in rete un modo dettagliato per installare il debimetro rx7 anche per un negato di elettronica come me, ma se qualcuno me lo spiegasse di persona preferirei.
C'è da dire che vorrei passarr a ITB, quindi con megasquirt, il debimetro rx7 lo posso usare per fermare la porta di casa quando tira vento Big Grin

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Io ho letto che degli ammmerricani su miata.net hanno anche portato a valori superiori (fino a 18°) con la ecu stock. Potrei ricordare male... Ma l'ho letto recentemente.

Edit: https://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=447722 (per quanto possa essere folle con gli ottani che hanno...)


RE: Project "Supposta Veloce" - alex zanardi - 22-05-2019

Non escludo che anche a 20° possa non detonare, ma perchè salire cosi tanto?
l'anticipo non deve mai essere il massimo possibile, ma il minimo indispensabile per sfruttare al meglio la combustione  Big Grin 
dubbi?  
penso di si  Big Grin Big Grin Big Grin
Mazda vende questi motori uguali in tutto il mondo e giustamente deve tenere ampi margini di sicurezza, quindi usa poco anticipo, questo porta ad incendiare in ritardo la carica che per ovvi motivi finirà di bruciare nel collettore di scarico, se noi aumentiamo l'anticipo abbiamo 2 vantaggi:
1) la combustione inizia quando la miscela è più compressa quindi abbiamo una maggiore spinta sulla biella che si traduce in potenza utile
2) sfruttiamo la combustione per un tempo maggiore, diminuendo cosi quella "sprecata" che brucia nel collettore di scarico.

ovviamente non si deve esagerare:
1: per non avere detonazioni distruttive per il motore
2: perchè avere una combustione troppo anticipata anche se non detona porta ad avere una spinta sulla biella quando questa è ancora troppo verticale per scaricare la forza sull'albero motore trasformando cosi l'energia in calore per attrito, che usura inutilmente e precocemente il motore...

ne consegue che tra l'anticipo minimo indispensabile e quello massimo ammissibile ci siano diversi gradi di tolleranza...


RE: Project "Supposta Veloce" - LupoTHP - 22-05-2019

Sempre il top Wink


RE: Project "Supposta Veloce" - Pee Tee - 22-05-2019

(22-05-2019, 20:03)alex zanardi Ha scritto: Non escludo che anche a 20° possa non detonare, ma perchè salire cosi tanto?
l'anticipo non deve mai essere il massimo possibile, ma il minimo indispensabile per sfruttare al meglio la combustione  Big Grin 
dubbi?  
penso di si  Big Grin Big Grin Big Grin
Mazda vende questi motori uguali in tutto il mondo e giustamente deve tenere ampi margini di sicurezza, quindi usa poco anticipo, questo porta ad incendiare in ritardo la carica che per ovvi motivi finirà di bruciare nel collettore di scarico, se noi aumentiamo l'anticipo abbiamo 2 vantaggi:
1) la combustione inizia quando la miscela è più compressa quindi abbiamo una maggiore spinta sulla biella che si traduce in potenza utile
2) sfruttiamo la combustione per un tempo maggiore, diminuendo cosi quella "sprecata" che brucia nel collettore di scarico.

ovviamente non si deve esagerare:
1: per non avere detonazioni distruttive per il motore
2: perchè avere una combustione troppo anticipata anche se non detona porta ad avere una spinta sulla biella quando questa è ancora troppo verticale per scaricare la forza sull'albero motore trasformando cosi l'energia in calore per attrito, che usura inutilmente e precocemente il motore...

ne consegue che tra l'anticipo minimo indispensabile e quello massimo ammissibile ci siano diversi gradi di tolleranza...
Esatto.
La gente vede l'anticipo come "più ce n'è, meglio è"
Lo stesso ragionamento che vedo fare all'altezza da terra o con il camber..

Le detonazioni sono gran brutti affari.. Sui turbo non ne parliamo Big Grin

Oggi pomeriggio ho ritirato la mia Seicentona da Dakar dal meccanico e ci ho scambiato due parole.
Questa settimana è un po' preso.
Sta finendo una x1-9 con motore Uno Turbo e un altro paio di auto.
Se ne riparla la prossima.. Sigh..

Vediamo di pressare, mettere un grano sulla prolunga e iniziare a fasarla come è attualmente. Dopo di che proviamo un pochino con quali anticipi gira meglio.



Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


RE: Project "Supposta Veloce" - Aletor - 23-05-2019

(22-05-2019, 20:03)alex zanardi Ha scritto: Non escludo che anche a 20° possa non detonare, ma perchè salire cosi tanto?
l'anticipo non deve mai essere il massimo possibile, ma il minimo indispensabile per sfruttare al meglio la combustione  Big Grin 
dubbi?  
penso di si  Big Grin Big Grin Big Grin
Mazda vende questi motori uguali in tutto il mondo e giustamente deve tenere ampi margini di sicurezza, quindi usa poco anticipo, questo porta ad incendiare in ritardo la carica che per ovvi motivi finirà di bruciare nel collettore di scarico, se noi aumentiamo l'anticipo abbiamo 2 vantaggi:
1) la combustione inizia quando la miscela è più compressa quindi abbiamo una maggiore spinta sulla biella che si traduce in potenza utile
2) sfruttiamo la combustione per un tempo maggiore, diminuendo cosi quella "sprecata" che brucia nel collettore di scarico.

ovviamente non si deve esagerare:
1: per non avere detonazioni distruttive per il motore
2: perchè avere una combustione troppo anticipata anche se non detona porta ad avere una spinta sulla biella quando questa è ancora troppo verticale per scaricare la forza sull'albero motore trasformando cosi l'energia in calore per attrito, che usura inutilmente e precocemente il motore...

ne consegue che tra l'anticipo minimo indispensabile e quello massimo ammissibile ci siano diversi gradi di tolleranza...

Quoto al massimo.

Il riferimento americano era relativo alla possibilità di poter andare oltre ai valori che si penava fossero vincolati dalla ECU stock, in caso di necessità o intenzione.
Un collega di stampo meccanico mi fece terrorismo sul variare ciò che mamma Mazda consiglia, parlando addirittura del consueto 14°.
Documentandomi nel tempo, con le nostre benzine e il motore stock c'era solo da stare tranquilli, ma non da andare a priori oltre 18° con una 85 ottani...
In rete si trova di tutto, ma, come giustamente fate notare, è bene valutare in base alla situazione specifica, specialmente quando si parla di elaborazioni.


RE: Project "Supposta Veloce" - Antonio - 23-05-2019

(23-05-2019, 12:25)Aletor Ha scritto:
(22-05-2019, 20:03)alex zanardi Ha scritto: Non escludo che anche a 20° possa non detonare, ma perchè salire cosi tanto?
l'anticipo non deve mai essere il massimo possibile, ma il minimo indispensabile per sfruttare al meglio la combustione  Big Grin 
dubbi?  
penso di si  Big Grin Big Grin Big Grin
Mazda vende questi motori uguali in tutto il mondo e giustamente deve tenere ampi margini di sicurezza, quindi usa poco anticipo, questo porta ad incendiare in ritardo la carica che per ovvi motivi finirà di bruciare nel collettore di scarico, se noi aumentiamo l'anticipo abbiamo 2 vantaggi:
1) la combustione inizia quando la miscela è più compressa quindi abbiamo una maggiore spinta sulla biella che si traduce in potenza utile
2) sfruttiamo la combustione per un tempo maggiore, diminuendo cosi quella "sprecata" che brucia nel collettore di scarico.

ovviamente non si deve esagerare:
1: per non avere detonazioni distruttive per il motore
2: perchè avere una combustione troppo anticipata anche se non detona porta ad avere una spinta sulla biella quando questa è ancora troppo verticale per scaricare la forza sull'albero motore trasformando cosi l'energia in calore per attrito, che usura inutilmente e precocemente il motore...

ne consegue che tra l'anticipo minimo indispensabile e quello massimo ammissibile ci siano diversi gradi di tolleranza...

Quoto al massimo.

Il riferimento americano era relativo alla possibilità di poter andare oltre ai valori che si penava fossero vincolati dalla ECU stock, in caso di necessità o intenzione.
Un collega di stampo meccanico mi fece terrorismo sul variare ciò che mamma Mazda consiglia, parlando addirittura del consueto 14°.
Documentandomi nel tempo, con le nostre benzine e il motore stock c'era solo da stare tranquilli, ma non da andare a priori oltre 18° con una 85 ottani...
In rete si trova di tutto, ma, come giustamente fate notare, è bene valutare in base alla situazione specifica, specialmente quando si parla di elaborazioni.

Io ho l'anticipo regolato a 16° e con benzina normale non ho alcun tipo di problema, giusto una carburazione leggermente più magra.


RE: Project "Supposta Veloce" - Elwood Blues - 23-05-2019

(23-05-2019, 12:25)Aletor Ha scritto: Il riferimento americano era relativo alla possibilità di poter andare oltre ai valori che si penava fossero vincolati dalla ECU stock, in caso di necessità o intenzione.
Un collega di stampo meccanico mi fece terrorismo sul variare ciò che mamma Mazda consiglia, parlando addirittura del consueto 14°.
Documentandomi nel tempo, con le nostre benzine e il motore stock c'era solo da stare tranquilli, ma non da andare a priori oltre 18° con una 85 ottani...
In rete si trova di tutto, ma, come giustamente fate notare, è bene valutare in base alla situazione specifica, specialmente quando si parla di elaborazioni.

In realtà i valori di anticipo impostati nella centralina restano esattamente gli stessi, ruotando il sensore dell'albero a camme non fai altro che imbrogliare la centralina. 
A questo punto impostando l'anticipo statico a 14° invece che ai 10° di fabbrica, avrai 4° in più su tutta la tabella anticipi. 

Per assurdo potresti aumentare in maniera assurda il valore di anticipo statico, il limite è dato solo dall'asola di fissaggio del sensore. Il tutto ovviamente ignorando le conseguenze per il motore...  Big Grin


RE: Project "Supposta Veloce" - Aletor - 23-05-2019

Quindi abbiamo la stessa possibilità di elaborare il motore e di generare un buco nero XD


RE: Project "Supposta Veloce" - Pee Tee - 23-05-2019

(23-05-2019, 13:30)Aletor Ha scritto: Quindi abbiamo la stessa possibilità di elaborare il motore e di generare un buco nero XD
Nel portafogli, sicuramente.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


Project "Supposta Veloce" - Pee Tee - 13-06-2019

Oggi abbiamo messo un po' le mani nel cofano...
Un exhintake che ci sta tenendo un po' impegnati...
Vediamo come si svilupperà il tutto.
Al momento stiamo effettuando diverse prove.

Ps: mi ha colpito quanto sia molto meno pronunciata la camma di scarico rispetto all'aspirazione. Ma si nota indubbiamente un maggior tempo di apertura.
[Immagine: 3bafbe7ae6965f82f63239cab88eb926.jpg][Immagine: d9a41b5090000cb99cd9ec4e28f9f6cd.jpg][Immagine: 89ddeb3b82464b3064016371b8973b24.jpg][Immagine: a1026576370ab3f741b527f656c7fade.jpg][Immagine: 762670343ebe34b3976daebe746cd22e.jpg][Immagine: 2f4675d1d7a75599675ff8d73c4a0fc1.jpg]

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk