![]() |
Rimappare la centralina della NC 2.0 - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Rimappare la centralina della NC 2.0 (/thread-20888.html) |
Rimappare la centralina della NC 2.0 - Ascanio - 07-04-2014 Io sono solo al secondo giro di datalogging. Perdipiu senza cruise ancora, quindi non posso selezionare la test map: giro sempre solo con la prima. P.s. sono io mongococcò o anche per qualcun'altro è difficile far andare il Flat Foot Shifting? Se provo solo a spingere la frizione tutto perfetto, se invece faccio una cambiata quello stronzo non va... Giri al limitatore, grattate, sfrizionate, puzza di bruciato. Alla terza prova mi sono arreso... Preferisco evitare di dover cambiare il cambio!! Rimappare la centralina della NC 2.0 - Flex - 07-04-2014 Dico la mia... a mio parere non e' questione di in che modo viene caricata la mappa, se nel tuo garage da un file recapitato in email oppure dal preparatore da cui sei andato di persona dopo esserti sobbarcato tot Km di strada, ma della serieta' e professionalita' di chi ti fa il lavoro, come in tutte le cose. Diciamo che noi qui siamo i primi a testare i tuner di cui si sta parlando e faremo tesoro dell'esperienza per gli altri utenti del forum ![]() Sul risultato nulla da eccepire, funziona tutto alla perfezione inclusi i settaggi "particolari" da me voluti come lo "Street Mode" per quanto riguarda FFS e lo "Smooth rev limiter", la conica "giusta" 4.11:1 etc. Quindi gli assegno voti eccellenti per professionalita', assistenza, qualita' del lavoro. I log fatti da ProEcu sono una rivelazione e anche per un profano come me rendono il tutto molto comprensibile. Per quanto riguarda il funzionamento di FFS: tenendo il gas a pavimento in una marcia, nel momento in cui si preme la frizione bisogna comunque continuare a tenere giu' tutto il gas e il FFS si attiva da solo, e' gia' li': la prova si puo' fare anche a basso regime ad es. 2500 giri, in questo modo se non si attiva e sfolli te ne accorgi subito e togli gas ben prima di mandare a limitatore il motore. Attenzione non devi accelerare dopo che hai premuto la frizione: l'acceleratore deve GIA' essere a pavimento prima di azionarla, e li' deve rimanere incollato durante tutta la cambiata. Alzalo solo di 1 mm. e FFS si disattiva con conseguente sfollata. Io ho sfollato solo una volta la prima sera che provavo perche' l'abitudine mi ha fatto alzare per un attimo il piede... dopo di che mai piu' successo, ci si abitua subito al nuovo sistema. Tornando a Dynotronics: magari e' un po' oberato dal lavoro viste le richieste contemporanee che gli saranno arrivate per Racerom. Mi offro di fare da traduttore se qualcuno ha magari poca dimestichezza con l'inglese e c'e' qualche incomprensione, sono a disposizione. Rimappare la centralina della NC 2.0 - jeby - 22-05-2014 intanto sul forum miata.net dynotronics presenta il suo dispositivo per permettere il cambio mappe ecc... anche per chi non ha il cruise... è brutterrimo :haha: Rimappare la centralina della NC 2.0 - Ascanio - 22-05-2014 link? io ancora non ho completato il cablaggio del cruise Rimappare la centralina della NC 2.0 - Flex - 22-05-2014 Ascanio Ha scritto:link? io ancora non ho completato il cablaggio del cruise http://forum.miata.net/vb/showthread.php?t=542006 Rimappare la centralina della NC 2.0 - zef - 22-05-2014 A parte l'aggiornamento al dizionario inglese-italiano per jewel (:deg: ), spero lo abbiano adeguatamente testato. Ho infatti notato la capacità della centralina di disattivare il cruise qualora riscontri input differenti tra i due contatti dello swich freno. Ma piuttosto che quell'accrocchio, che presumo vada comunque connesso alla centralina, non vi conviene attivare il cruise e basta? Rimappare la centralina della NC 2.0 - Flex - 22-05-2014 Io ancora non ho capito cosa e come devo collegare alla centralina, che arrivi da un volante con comandi o altro. Magari potrei sfruttare le istruzioni di montaggio di quell'affare e applicarle all'harness nel piantone.... Rimappare la centralina della NC 2.0 - CiceNC - 22-05-2014 una domanda che mi interessa quando anche io mappero ecutek, le varie mappe non si possono cambiare con i comandi del volume/mute/mode etc? Rimappare la centralina della NC 2.0 - Ascanio - 22-05-2014 Flex e Coce, tutto molto semplice: I tasti al volante sono tutti resistivi ( hanno resistenze diverse per ogni tasto e un unica linea "pilota" per razza, a mote viene letta la resistenza e desunto di conseguenza il tasto pigiato ). La razza sinistra ( comandi radio ) è trasparente alla centralina, non sono collegati tra loro. La razza destra ha un cavo segnale che manca sulle nostre miatine. Il secondo e ultimo cavo mancante è quello che porta il segnale dallo switch freno. Di base lo switch ha due contatti ( segnale e massa ) mentre col cruise c'è una ridondanza, banalmente copiando il collegamento di base una seconda volta. L'unica era rottura di balle è trovare i capicorda da infilare nel connettore della centralina, che sono minuscoli e difficili da reperire. Rimappare la centralina della NC 2.0 - Ascanio - 22-05-2014 Appunto: lo spiralato ( il collegamento elettrico tra piantone sterzo e volante ) è gia completo. Manca il cablaggio nel volante per illuminare e ascoltare i tasti ). Manca il cavo che parte dal piantone dello sterzo e arriva in centralina. |