![]() |
Dischi freno - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Vendo e compro (https://www.mx5italia.com/forum/forum-8.html) +--- Forum: Mondiale Racing Srl (https://www.mx5italia.com/forum/forum-36.html) +--- Discussione: Dischi freno (/thread-21068.html) |
Dischi freno - lesione2 - 09-02-2016 Ciao a tutti. ... sono interessato anche io all argomento. .. Che Step fare per primo, per un utilizzo stradale e una frenata un po più pronta e potente?? Ho una NA del '96. Montego blu 90 cv Vorrei iniziare con delle pastiglie buone... e poi magari passare ai dischi. Se avete un kit pronto di tubi in treccia e pastiglie. .. Grazie . Dischi freno - Giova636 - 09-02-2016 Scusate se mi intrometto. Ma forse ti conviene a pensare già ad un kit. Ha poco senso prendere solo le pastiglie da abbinare a dischi oem e dopo magari a kit di dischi (da abbinare a pastiglie già usate). Tutto chiaramente dopo aver valutato la condizione dell'impianto che ora hai montato. Comunque sei in ottime mani, Alberto é molto professionale e " aperto" per consigliarti la migliore soluzione. ![]() ![]() Dischi freno - Ascanio - 09-02-2016 Magari Alberto conviene a chi lo può raggiungere fisicamente. Diciamo che nel post vendita telefonico potrebbe migliorare. Per quanto riguarda i suoi dischi, posso dire che nell'uso intensivo si difendono molto bene. Forse non sono la scelta più indicata per una vettura per tutti i giorni, troppi compromessi in termini di comfort. Vanno scaldati con molta attenzione, altrimenti vibrano molto. Questo significa che in autostrada è impossibile non farli vibrare. So che non è successo a tutti, ma non sono il solo, e alla richiesta di info/supporto, dopo aver seguito alla lettera le indicazioni per il rodaggio, mi è stato detto che è normale. Amen. Se invece ci si appresta a fare un giretto al limite tra le curve, scaldati correttamente funzionano come dovrebbero. Abbinati con la HP+ lavorano bene ma le pastiglie Hawk sono molto molto aggressive. Dopo qualcosa come 10000km ho quasi finito le pastiglie e i dischi sembrano avere 80000km sulle spalle ( scalino molto evidente ). Il mordente è già buono a freddo, ma a caldo sale di brutto. Bisogna premere forte sul pedale, ma più forza ci metti, più frena, è solo questione di adattarsi col piede. Nella fase finale di assestamento feci 20 frenate contate 120-10kmh al limite dell'ABS ( su gomma Kumho KU36 225/45/17 ) in sequenza veloce. La potenza frenante raggiunto il plateau era costante e non andavano mai in fading. Visto il consumo dei dischi sto valutando se convenga già cambiare la pista frenante insieme alle pastiglie. Significherebbe però fare dischi + pastiglie una volta all'anno!!!!! Mi sa che provo altre pastiglie al prossimo giro, un po' più dolci. Dischi freno - alex zanardi - 09-02-2016 Ascanio Ha scritto:Nella fase finale di assestamento feci 20 frenate contate 120-10kmh al limite dell'ABS ( su gomma Kumho KU36 225/45/17 ) in sequenza veloce. La potenza frenante raggiunto il plateau era costante e non andavano mai in fading. con quanto descritto sopra direi che non ci si può lamentare, a mio avviso se sopportano uno stress simile sono super collaudate a vita (vita dei freni, non della auto) :haha: Dischi freno - omermon - 09-02-2016 io sto montanto i dischi di Mondiale Racing in accoppiata con le Hawk DTC 30. Vista l'aggressività delle pastiglie non mi aspetto certo che durino come gli Mtec, ma se dovessero durare 10.000km mi riterrei più che soddisfatto. Dischi freno - Ascanio - 09-02-2016 Come detto, per un utilizzo SPORTIVO ( leggi: estremo ) direi che dischi Mondiale Racing e pastiglie serie ( Hawk ) non c'è nulla da eccepire. Per un utilizzo stradale bisogna fare dei compromessi che per tanti saranno ingiustificati ( costi e comfort ). Paradossalmente un kit come Willwood sarebbe piu indicato ( non sembra dare gli stessi problemi di vibrazioni ), ma anche li... parliamo di circa 2200 euro per averli nelle ruote ( solo anteriore ). I freni stock per quanto ridicoli da guardare sono davvero ottimi da usare in strada, anche col piede pesante. Se consideriamo che le pastiglie stock usate male durano comunque 50k km e oltre... Dischi freno - Bisso - 09-02-2016 Ascanio Ha scritto:Come detto, per un utilizzo SPORTIVO ( leggi: estremo ) direi che dischi Mondiale Racing e pastiglie serie ( Hawk ) non c'è nulla da eccepire. quello che dici però è principalmente colpa delle pastiglie troppo aggressive, non dei dischi. A questo punto basta scegliere pastiglie più stradali, che mondiale racing fornisce senza problemi. Dischi freno - Fletch - 09-02-2016 Esatto. Con le DTC-60 i miei Wilwood durano 2000 km... Le Hawk sono pastiglie a base ferrica (tanto o poco in base alla mescola) e mangiano i dischi ben più di quelle organiche. Dischi freno - Ascanio - 09-02-2016 possibile. probabilmente sarà quel che proveró al prossimo giro... di dischi e pastiglie ![]() Dischi freno - Giova636 - 09-02-2016 Ma qualcuno ha provato i suoi dischi con pastiglie "più normali" tipo le ebc red o yellow?? Io sarei orientato a prenderli i suoi dischi e utilizzare delle pastiglie non troppo aggressive (al massimo monto una wilwood all'anteriore) poiché la macchina la uso praticamente tutti i giorni. In pista ci vado 3/4 volte l'anno ma non faccio nessun campionato quindi non ho bisogno del massimo. Però non vorrei che vibrassero a freddo, ne vorrei cambiarli ogni 10mila km. Ma neanche 20 o 30, sinceramente. Cavolo gli oem parono indistruttibili! ![]() |