![]() |
nuova Alfa Romeo Giulia - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Area Off-Topic (https://www.mx5italia.com/forum/forum-7.html) +--- Forum: Chiacchiere a 2 e 4 ruote (https://www.mx5italia.com/forum/forum-31.html) +--- Discussione: nuova Alfa Romeo Giulia (/thread-28832.html) |
nuova Alfa Romeo Giulia - Fly Lemon - 01-07-2015 jeby Ha scritto:ma come basta, hanno appena presentato ieri la nuovissima fantasmagorica ultra iper nuova Audi A4 Mamma mia, e' tutta nuova! Non lo vedi il filettino cromato intorno al fendinebbia sulla parte bassa del paraurti anteriore?:haha: nuova Alfa Romeo Giulia - Fly Lemon - 01-07-2015 CJ_ Ha scritto:Quanta verità in un video demenziale Favoloso!!!!!:haha::haha::haha: nuova Alfa Romeo Giulia - -malleus- - 01-07-2015 Di telaio quel che vuoi ma in pista non la vede neanche. Anche perché qualsiasi cosa montasse il busso all'anteriore era dinamicamente una barca. ![]() Che poi il vecchio V6 sia un pezzo di storia e la 147 abbia uno sterzo sublime non ci piove... Inviato non da computer nuova Alfa Romeo Giulia - -malleus- - 01-07-2015 Fly Lemon Ha scritto:La Giulietta e' semplicemente una Bravo rivestita, ne' piu' ne' meno, con un assetto un po' piu' sportivo. Punto. ![]() Bravo (quella uscita da poco di scena) ha un telaio concepito credo attorno al 1995, il C compact della giulietta ha debuttato con lei nel 2010. Spero non ti offenda ma mi domando come si possa essere così tronfi nel sostenere delle tesi senza conoscere certi particolari ![]() Inviato non da computer nuova Alfa Romeo Giulia - jeby - 01-07-2015 Fly Lemon Ha scritto:La Giulietta e' semplicemente una Bravo rivestita, ne' piu' ne' meno, con un assetto un po' piu' sportivo. Punto. no, neanche per idea. La piattaforma di Giulietta a livello di telaio ha praticamente 0 in comune con Bravo. E le poche cose che ha (parafiamma e porzioni del pavimento) non sono caratterizzanti. Sospensioni anteriori (benché a MP) e posteriori sono dedicate. Ci sono sottosistemi comuni, ma quello è ovvio. Da piattaforma di Giulietta, con le dovute semplificazioni, hanno poi derivato altre vetture/piattaforme. Ma dire che "Giulietta e' semplicemente una Bravo rivestita" dal punto di vista tecnico è sbagliato. Fly Lemon Ha scritto:La 147, era al contrario un'altro pianeta. A differenza delle 145/146 che condividevano il telaio con la Tipo, telaio e sospensioni derivavano direttamente da un progetto di classe superiore 147 (come GT) è basata su pianale FIAT denominato Tipo II, in particolare revisione 3. Anche la 156 era su pianale Tipo II, ma con passo più lungo. Lo stesso pianale è poi stato usato su Lybra, ovviamente cambiando le sospensioni. Ma il pianale era quello. La tragedia su 147 e 156 è che avevano il pianale identico al resto della produzione FIAT, ma con dei sottosistemi non standardizzati che aumentavano i costi in maniera pazzesca senza dare un vero controvalore... 156 aveva la struttura della plancia in magnesio... ma non la vedeva nessuno! ![]() Fly Lemon Ha scritto:Il quadrilatero alto e' piu' costoso ed e' il motivo per cui l'hanno tolto, senza considerare che il 90% degli utenti, anche "Alfisti" sa una sega cosa sia un McPherson o un Quadrilatero alto: non sa nemmeno di che si parli, per loro basta che la dinamica sia migliore (con una diversa taratura dell' assetto) e sono contenti. Dunque, se chiedi a chi 156 e 147 le ha guidate per più di 80mila km circa, ti sentirai dire che le sospensioni anteriori fanno gnic gnac. Questo perché il quadrilatero alto di 156/147/GT nasceva per essere adattato sul Tipo II che nasceva per montare MP, e quindi è risultato un sistema molto rachitico, con un braccetto superiore storto, piccolo e a dir poco raffazzonato: cioè sostanzialmente era un MP modificato... il risultato erano degli sforzi esagerati sulle boccole del triangolo superiore che si impastano dopo qualche decina di migliaia di km Dietro montava MP a bracci lunghi, a differenza di Lybra che aveva i classici bracci tirati. Su 159 invece il quadrilatero alto è molto più sviluppato e serio: ![]() su Giulia dovrebbe essere ad asse di sterzata virtuale, quindi coi 2 bracci sdoppiati, un po' come su Thesis o Audi. Le concorrenti usano quasi tutte QA, a parte serie 3 che dovrebbe avere ancora il MP. nuova Alfa Romeo Giulia - SymonDark - 01-07-2015 Forse Fly si è confuso: tra MiTo e Punto........ci sono poche differenze ![]() nuova Alfa Romeo Giulia - SymonDark - 01-07-2015 CJ_ Ha scritto:Quanta verità in un video demenziale Fantasmagorico!!!!! ![]() nuova Alfa Romeo Giulia - jeby - 01-07-2015 Questo è il QA di Giulia (in alluminio) ![]() non ho capito come fanno la sterzata ad asse vitruale... nuova Alfa Romeo Giulia - LucaJones - 01-07-2015 Dangerfield78 Ha scritto: :haha: ...che scemo. Dopo leggero' tutta la discussione. Spero che Marchionne non abbia gia' detto che l'ha fatta lui. nuova Alfa Romeo Giulia - Dado - 01-07-2015 tecnicamente che differnza c'è tra quadrilatero alto e doppio triangolo come la miata? mi sembrano uguali, solo che il primo ha una distanza maggiore tra i due supporti oscillanti... |