![]() |
Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: Prendere l'aria dal vano motore? parliamone (/thread-4518.html) |
Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - Cagi - 03-08-2012 P&B' Ha scritto:attenzione che l'aspirazione in quella posizione puo' causare dei cali di rendimento a velocita' elevate per un fattore che e' questo. Non sono d'accordo, in quanto piu' si va veloce e piu' entra aria forte dalle bocchette ventilazione che respirano nella stessa zona solo che lato paseggero. Hai tempi della modifica sui forum c'era anche chi aveva postato la pressione dell'aria e la fluidodinamica sulla carrozzeria credo fosse stato Dreamermx5, e risultava una pressione in quella zona. Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - Dangerfield78 - 03-08-2012 P&B' Ha scritto:si non fa una piega peccato che le rullate hanno al max un ventolone che se ti tira l'aria addoso a malapena ti sposta un foglio..... A 180-200 il motore si risucchia un melone!...l'altra sera ho provato a mettere una mano davanti al condotto e con una lieve accelerata me l'ha tirata dentro...non mi sento di dire che l'aria entri a pressione ma in quella vaschetta si crea di sicuro una depressione tale da risucchiare aria da fuori... che già è una gran cosa. Cmq parli di velocità molto alte ...per la mia si tratta di velocità di "punta" che non raggiungo proprio facilmente. Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - Cagi - 03-08-2012 yellowmiatait Ha scritto:randall DIY su NA 1.6 Bello! ![]() Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - marvel - 04-08-2012 La dentro si raccoglie un sacco di schifezza: quando vi capita di parcheggiare sotto un albero non avete mai trovato fogle o aghi di pino proprio lì? Penso che un parte di quella roba finirebbe sul filtro che dopo un pò si intaserebbe. Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - Dangerfield78 - 04-08-2012 marvel Ha scritto:La dentro si raccoglie un sacco di schifezza: quando vi capita di parcheggiare sotto un albero non avete mai trovato fogle o aghi di pino proprio lì? Penso che un parte di quella roba finirebbe sul filtro che dopo un pò si intaserebbe. Basta mettere una griglietta davanti al buco...cmq li proprio no...la vaschetta è abbastanza pulita perchè c'è uno scalino che la protegge. Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - magic80 - 05-08-2012 Questa modifica la monto da un paio d'anni, utilizzando un corrugatone della BMC e relativo imbuto. Quella è una zona in pressione, per provarlo basta spegnere la ventola dell'abitacolo e cominciare ad andare: da una certa velocità in poi l'aria entrerà dinamicamente, e non mi pare ci siano cali percepibili salendo di velocità, anzi. Se credete che ne entri poca, beh il percorso all'interno del cruscotto non è certo lineare, ed in più esce da 4 bocchette!!! In 2 anni mai avuto problemi nè durante acquazzoni, tantomeno di schifezze aspirate: la scatola filtro era sempre "normalmente sporca", magari ogni tanto qualche pezzo di foglia, ma nulla di che. Ispezioni ogni 15kkm. Il rumore con aspirazione stock e filtro K&N aumenta in maniera piacevole, da un paio di mesi ho un CDA e... fa paura :haha: Al momento della prima installazione ho notato più prontezza ai bassi, specie partendo da fermo, un miglioramento dei consumi in viaggio, ed una decisa diminuzione della temperatura dell'aria aspirata. Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - antonio gaggiano - 08-08-2012 secondo me non è una modifica del tutto giusta, perché si ok aspira aria in pressione e fresca ma durante il tragitto passa, se si viene tutto il tubo del filtro originale, sul radiatore, scaldando a notevolmente,avevo provato a mettere un cono al posto della scatola originale e il termometro mi dava venti gradi in più circa rispetto alla temperatura esterna, l aspirazione che rimane più fresca di tutti è quella di posizionare un filtro, io ho usato un cono perché nn ce molto spazio,nel lato del fianchetto del passeggero con un tubo che manda su l aria dal fendinebbia, temperatura fuori 10gradi circa, al termometro poco più di 12 Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - stefast - 08-08-2012 Ho installato da oltre 1 anno la presa Randall su Na115 con tubazioni inox da 70mm e raccordi in silicone. Non ho riscontrato nessun inconveniente e con misurazione "culometrica" :haha: è migliorata la coppia agli alti e calata un pò ai bassi (effetto del CDA) i benefici in cavalleria sono evidenti. Il miglior pregio del sistema non è l'aria in pressione (troppo leggera per creare una vera sovrapressione dell'aspirazione) ma è la temperatura dell'aria pescata. [ATTACH=CONFIG]14493[/ATTACH] Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - dafde - 09-08-2012 stefast, hai un vano motore parecchio sexy.. Prendere l'aria dal vano motore? parliamone - Dangerfield78 - 10-08-2012 Dopo una lunga riflessione ho deciso di andare a pescare l'aria dal fendinebbia visto che non ce li ho! Qualcuno sa dirmi qual'è la soluzione migliore da mettere nell'imbocco (cornici e quant'altro)? |