![]() |
[NC] consumo olio o sega mentale??? - Versione stampabile +- Mx5Italia (https://www.mx5italia.com/forum) +-- Forum: Tecnica (https://www.mx5italia.com/forum/forum-5.html) +--- Forum: Motore (https://www.mx5italia.com/forum/forum-21.html) +--- Discussione: [NC] consumo olio o sega mentale??? (/thread-23406.html) Pagine:
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
177
178
179
180
181
182
183
184
185
186
187
188
189
190
191
192
193
194
195
196
197
198
199
200
201
202
203
204
205
206
|
RE: consumo olio o sega mentale??? - Dado - 10-07-2019 Si prende un mzr 2300, che è identico ai nostri, si ibrida un pochino (coppa olio del tuo e qualche cosa d'altro) e si monta. indistinguibile. motore corsa lunga pero' originale, coppioso, ma non propenso a girare alto. c'è un topic dedicato, non sporcare questo Saremo casi sfigati ma due motori su due lo fanno. uno di piu, questo meno. la fenomenologia è piuttosto chiara cosi come cause e soluzioni. e no, la pcv non c'entra :-D ho qualche dubbio su chi dice che consuma 3 kili in 1000 km, ma tutto sommato a me capita di fare una sparata di 400 e vederne sparire 6\700 grammi RE: consumo olio o sega mentale??? - dany41 - 10-07-2019 Appunto, c'è una discussione dedicata per il 2300 che può girare anche fino a 7800/7900 Questa discussione tratta il consumo olio anomalo e tutte le sue relative pippe mentali RE: consumo olio o sega mentale??? - enetec - 11-07-2019 (10-07-2019, 11:39)dany41 Ha scritto: Appunto, c'è una discussione dedicata per il 2300 che può girare anche fino a 7800/7900Io cmq non l'ho trovata, pur cercandola oggi... (link?) ...e sinceramente pensavo che fra le "seghe mentali" di chi, come me, al momento si trova in mano un fermacarte costoso invece che una vettura, vi fossero comprese anche le possibili soluzioni da intraprendere, swap compreso (se esiste qualcuno che ne ha già fatti da una 1.8 e fornisce un lavoro "chiavi in mano"... sennò non mi interessa, non voglio avventurarmi in "esperimenti"). Rispondete pure in pvt se avete notizie in merito, così non sporchiamo questo pulitissimo topic di 190 pagine... RE: consumo olio o sega mentale??? - satz404 - 11-07-2019 (11-07-2019, 03:20)enetec Ha scritto:(10-07-2019, 11:39)dany41 Ha scritto: Appunto, c'è una discussione dedicata per il 2300 che può girare anche fino a 7800/7900Io cmq non l'ho trovata, pur cercandola oggi... (link?) Swap da 1.8 a 2.3 (o 2.0) ce ne sono un po' circolanti, vedi Jeby: prova a sentire Alberto di Mondiale Racing che ha fatto la sua. RE: consumo olio o sega mentale??? - dnr33 - 11-07-2019 (09-07-2019, 14:25)7Nachos Ha scritto: Ovvio che questa è solo la mia opinione, comunque ora credo sia importante capire se i motori revisionati e le NcFl hanno gli stessi problemi. (10-07-2019, 09:55)dnr33 Ha scritto:(10-07-2019, 08:27)CJ_ Ha scritto: Ancora con sta storia della NC e del suo motore problematico?Questo vale anche per NCFL? anche per chi rettifica il motore originale senza swappare? Qualcuno sa rispondere a queste domande? Grazie ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - satz404 - 11-07-2019 Prendi direttamente una NCFL/FL2 con pochi km e sei a posto ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - Demios - 11-07-2019 (11-07-2019, 03:20)enetec Ha scritto:Effettivamente non lo trovo più neanche io, qualcuno che lo possa linkare?(10-07-2019, 11:39)dany41 Ha scritto: Appunto, c'è una discussione dedicata per il 2300 che può girare anche fino a 7800/7900Io cmq non l'ho trovata, pur cercandola [...] (11-07-2019, 13:01)dnr33 Ha scritto:(09-07-2019, 14:25)7Nachos Ha scritto: Ovvio che questa è solo la mia opinione, comunque ora credo sia importante capire se i motori revisionati e le NcFl hanno gli stessi problemi. Sembrerebbe che le FL siano salve, la mia personale sensazione è che la percentuale di FL usate regolarmente in pista sia minore rispetto alle NC "vanilla" quindi se questo è vero è sicuramente un fattore nella minore incorrenza del problema. Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk RE: consumo olio o sega mentale??? - 7Nachos - 11-07-2019 io ho una bella idea, facciamo una bella colletta per la mia bella NC, la testo e vi informo giorno per giorno ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() RE: consumo olio o sega mentale??? - CJ_ - 11-07-2019 Le NCFL hanno subito importanti aggiornamento agli organi interni, ad oggi non risultano problemi che io sappia. RE: consumo olio o sega mentale??? - Demios - 11-07-2019 Sulle 2.0L FL cambia l'albero motore e le bielle, con conseguente limitatore leggermente più alto. E' altamente probabile che questo comporti qualche leggero cambiamento lato distribuzione per mentenere i carichi all'interno del range accettabile, non mi sorprenderebbe scoprire che questo sia stato sufficiente a risolvere il problema di consumo olio come "conseguenza collaterale". Però non sono a conoscenza di "dichiarazioni ufficiali sui cambiamenti lato testa/distribuzione. Sulle 1.8L non mi risulta ci siano cambiamenti ufficiali, se sai di evidenze diverse tornerebbero molto utili. Cha abbiano deciso di utilizzare la testa del 2.0L aggiornata (se è stata veramente aggiornata) anche sul 1.8L lasciando solo fuori il variatore? |